fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Spinelli

Giovanni Paolo I. Un papa rimasto «parroco»

Davide Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Millennium Romae

anno edizione: 2023

pagine: 92

Albino Luciani è un prete di montagna, dalla vocazione robusta quanto semplice, granitica, attenta alla Chiesa universale e al suo dettame. Divenuto Pontefice, ha continuato a incarnare l’animus e lo stile propri del curato, parlando ai suoi parrocchiani, facendo catechismo e portando loro il Signore attraverso i sacramenti. Il libro raccoglie discorsi, omelie e udienze di Giovanni Paolo I, che in soli 33 giorni di pontificato ha saputo dare l’avvio a una nuova modalità catechetica.
10,00 9,50

Pio XII un papa mariano. Discorsi, encicliche, preghiere

Davide Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nova Millennium Romae

anno edizione: 2022

pagine: 142

Nel 1950 Pio XII proclama il dogma dell’Assunzione di Maria in Cielo. Non è l’unico atto di profonda devozione mariana del suo pontificato, che attraversa uno dei momenti più bui del Novecento. Il libro raccoglie i documenti, i discorsi, le encicliche e le preghiere di papa Pacelli sulla Vergine Maria. Una raccolta talmente cospicua da consentire di definire Pio XII un papa “mariano”.
12,50 11,88

Cantico di Sorella Morte

Cantico di Sorella Morte

Davide Spinelli

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2020

7,49

Disegno storico sulla presenza e l'attività dei padri filippini in Abruzzo nei secoli XVI e XVII

Disegno storico sulla presenza e l'attività dei padri filippini in Abruzzo nei secoli XVI e XVII

Davide Spinelli

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Il presente lavoro si articola in cinque capitoli, seguendo un criterio strettamente cronologico. Nel primo capitolo, si delineerà l'origine e la nascita della Congregazione oratoriana e la fondazione delle prime case in Italia, facendo un breve riferimento, come preambolo, alla vita del Santo. Nel secondo capitolo, dopo un breve excursus storico sulle origini dell'Abbazia di s. Giovanni in Venere, si affronterà la fondazione della casa dei padri filippini nella suddetta Abbazia. Nel terzo capitolo, si dirà della difficile cura dell'Abbazia da parte dei padri, e della fondazione della seconda casa oratoriana in Lanciano. Nel quarto capitolo, vedremo la situazione della vita nella nuova comunità Lanciano, nonché i nuovi avvicendamenti dell'Abbazia. Nel quinto capitolo, si parlerà della nascita della Congregazione a L'Aquila, come terza casa oratoriana in Abruzzo, e della cessione di s. Giovanni in Venere ai gesuiti, successivamente ripresa dai padri filippini. In ultima analisi si cercherà di presentare le alterne e difficili vicende vissute dai padri oratoriani in Abruzzo.
9,99

Che fine ha fatto la signora Gilbert?

Che fine ha fatto la signora Gilbert?

Davide Spinelli

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

"Mentre parlavo, a passo lento mi recai verso l'armadio di legno dell'archivio e tirai fuori il fascicolo, impolverato, riguardante Anna Maria Gilbert. Lo poggiai sullo scrittoio, lo guardai, dopodiché alzai lo sguardo verso la dottoressa Savelli che nel frattempo si era alzata anche lei. Le dissi: «Va bene, riprendiamo in mano il caso Gilbert.»"
11,99

Il quarto erede

Il quarto erede

Davide Spinelli

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

"Studiai per tutta la notte,verso le sei del mattino di sabato 4 ottobre 1966, mentre in Duomo suonavano le campane per la Messa della festa in onore di San Francesco d’Assisi, trovai finalmente l’ultimo tassello, il mosaico era completato. Purtroppo i colori di questo mosaico erano troppo forti e tinti di un rosso. Sì! Di un rosso sangue vendicativo."
6,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.