fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Davide Torsello

Il prezzo dell'armonia

Il prezzo dell'armonia

Davide Torsello

Libro

editore: CISU

anno edizione: 2009

pagine: 160

La fondazione di un villaggio attraverso la bonifica di nuovi terreni è un esperimento di ingegneria sociale a carattere universale. Il Giappone, che stentava a riprendersi dalla violenza e dall'onta della sconfitta del 1945, è dovuto ricorrere ad un grande numero di questi esperimenti per poter riavviare l'economia e fornire mezzi di sussistenza al suo popolo. Il volume prende in esame le fasi storiche della lotta dei coloni con il tempo e le avversità naturali ed economiche, mettendo in relazione queste con alcuni modelli teorici di fondo dell'antropologia del Giappone: la famiglia, il gruppo, l'identità, la vergogna, lo spazio sacro e umano e il dono.
14,00

Potere, legittimazione e corruzione. Introduzione all'antropologia politica

Potere, legittimazione e corruzione. Introduzione all'antropologia politica

Davide Torsello

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2009

pagine: X-238

Nata nell'ambito dello studio delle popolazioni soggette al dominio coloniale, l'antropologia politica si è scrollata di dosso con il tempo questo pesante fardello. Oggi qualsiasi processo di interazione, decisione e imposizione politica è analizzato da antropologi di tutto il mondo che studiano sul campo le popolazioni lontane e quelle più vicine al mondo occidentale. Il contributo unico della disciplina è il saper fornire un approccio culturale e sociale centrato sulle azioni e le idee degli individui che le macroanalisi politologiche non riescono a cogliere. Il volume affronta una serie di tematiche che costituiscono la base dello studio antropologico dei processi politici. Partendo dal rapporto storico tra antropologia e politica, sono trattati gli argomenti classici della disciplina come il potere, la legittimazione, la dominazione, le classi, le caste e il rango. La seconda parte del libro tratta invece delle tematiche applicate di recente anche allo studio dei sistemi politici occidentali: identità etnica, nazionalismo, Stato, fiducia, clientelismo, corruzione e globalizzazione. La trattazione teorica degli argomenti è accompagnata da esempi etnografici.
17,00

Dono, scambio e favore. Fondamenti e sviluppi dell'antropologia economica

Dono, scambio e favore. Fondamenti e sviluppi dell'antropologia economica

Davide Torsello

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2008

pagine: 224

L'antropologia economica studia le pratiche economiche nelle culture e nelle società. Nata come ramo specialistico dell'antropologia socio-culturale, è oggi uno dei campi più interessanti dell'antropologia, in quanto offre numerosi spunti di applicazione pratica delle conoscenze ottenute sul campo. I risultati delle ricerche in questa disciplina hanno offerto importanti spunti di riflessione sulle conseguenze di politiche e riforme economiche. Il volume introduce tematiche classiche come dono, scambio, reciprocità, moneta e mercato insieme ad argomenti più recenti come consumo, sviluppo, globalizzazione e economia informale. Ogni argomento è trattato partendo dalle principali posizioni teoriche e con il supporto di esempi e casi di culture mondiali, tra cui molti tratti dalle esperienze di ricerca dell'autore.
15,50

La sfiducia ritrovata. Etnografia di un villaggio postsocialista della Slovacchia meridionale
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.