fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Debora Grossi

Il mare non l'ha fatto lui

Debora Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2022

pagine: 325

"In estate la guerra non arriva, fa caldo. Fidati." A Riccione il giovane Navarro è un Figlio della Lupa ambizioso e costantemente alla ricerca di idoli. Osserva emozionato Benito Mussolini giocare a tennis credendo di avere davanti un attore. Si ispira a lui, a Gino, il ragazzo più popolare e a Dio. Si affida a loro mentre il regime fascista lentamente si trasforma. Navarro ruba dettagli e ricordi da quel mondo di finzione, pronto a condividerli con il migliore amico Orlando, il timido figlio del bagnino da tutti chiamato Bianchi. È proprio il suo animo mite e la sua concretezza a fare d'antidoto contro la prepotenza e le illusioni che li circondano, tentazioni a cui è impossibile resistere. La Riviera truccata a festa sembra essere lontana dagli echi lontani della guerra e anche le sue spiagge rimangono il luogo di conforto per chiunque voglia respirare un po' di pace. Navarro, insieme alla famiglia e all'amico, crescerà all'interno di una favola destinata a collassare. Incastrato negli ingranaggi della storia e in balia di cambiamenti e ideali distrutti si troverà al centro dell'inferno, la sua città, la tomba della sua infanzia.
18,00 17,10

Il movimento dei sogni

Eleonora Calesini, Debora Grossi

Libro: Libro in brossura

editore: Fandango Libri

anno edizione: 2019

pagine: 160

6 aprile 2009, notte fonda, una fortissima scossa di terremoto distrugge L'Aquila. Il panorama è scheletrico. Dopo quarantadue ore di ricerche indefesse dei Vigili del fuoco, una ragazza viene estratta viva dalle macerie. Lei si chiama Eleonora e questa è la sua storia. Giovane e appassionata studentessa dell'Accademia dell'Immagine, Elly si è trasferita all'Aquila per inseguire i suoi sogni. Nonostante lo sciame sismico sia ormai iniziato da diversi mesi, combatte la paura insieme alle sue coinquiline: Chasmine, Enza, Martina. La vita nel piccolo appartamento condiviso scorre allegra tra studio, cene tra amici, confidenze, pulizie, visione di film. Elly è forte e, nonostante la sordità da cui è affetta fin da bambina, combatte la paura inseguendo i suoi sogni: lavorare nel cinema, dedicarsi agli effetti speciali. È il movimento dei sogni a trascinarla, a spingerla a lottare. E così quella notte di orrore, la notte prima di un esame, va a letto col suo pigiama azzurro. Elly è ovattata nel suo silenzio mentre il rumore della morte, un rumore calmo, si avvicina. Sono le 3 e 32 e il boato, il crollo, interrompono il movimento dei sogni. Come Alice cade nella tana del Bianconiglio così la dormiente cade in un'assurda voragine. Ma questa non è una fiaba. Elly si sente sprofondare, precipitare, le cadono addosso calcinacci, muri, travi, oggetti, mentre continua a scivolare nel buio. Il letto non c'è più, la casa si accartoccia sopra di lei. Il buio è orribile. Un romanzo autobiografico che, a dieci anni dal terribile terremoto che ha sconvolto il capoluogo abruzzese, ci riporta indietro nel tempo con una scrittura lucida e delicata, un'elaborazione del lutto vitale, fresca, che racconta come si possa tornare alla luce dopo aver visto il nero tutto intorno.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.