Libri di Deborah Scolart
La sharì'a e il mondo contemporaneo. Sistemi giuridici dei paesi islamici
Valentina M. Donini, Deborah Scolart
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 359
Il dibattito che da decenni scuote il mondo islamico circa il ruolo della sharia negli ordinamenti giuridici nazionali è divenuto di grande interesse in Europa anche a seguito degli avvenimenti politici e sociali degli ultimi anni. Le autrici ricorrono alla chiave del diritto per proporre al lettore la conoscenza di mondi vicini (il Maghreb, il Medio Oriente) e lontani (la Penisola araba, l'islam asiatico e africano), ripercorrendone la storia giuridica e soffermandosi sugli istituti principali del diritto contrattuale, di famiglia, penale e costituzionale. L'obiettivo è analizzare i modi e le forme del rapporto tra sharia e diritto statale anche alla luce delle possibili influenze esercitate prima dal colonialismo e oggi dalla globalizzazione. Problemi, successi e prospettive nel ricorso alla sharia sono l'oggetto dell'analisi che le autrici compiono adottando un approccio geopolitico che permette di illustrare puntualmente le specificità delle singole realtà nazionali.
L'Islam, il reato, la pena. Dal fiqh alla codificazione del diritto penale. Ediz. aggiornata
Deborah Scolart
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
anno edizione: 2018
pagine: 450
Manuale di diritto penale classico e dei paesi islamici contemporanei.
La sharì'a e il mondo contemporaneo. Sistemi giuridici dei paesi islamici
Valentina M. Donini, Deborah Scolart
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 359
Il dibattito che da decenni scuote il mondo islamico circa il ruolo della sharia negli ordinamenti giuridici nazionali è divenuto di grande interesse in Europa anche a seguito degli avvenimenti politici e sociali degli ultimi anni. Le autrici ricorrono alla chiave del diritto per proporre al lettore la conoscenza di mondi vicini (il Maghreb, il Medio Oriente) e lontani (la Penisola araba, l'islam asiatico e africano), ripercorrendone la storia giuridica e soffermandosi sugli istituti principali del diritto contrattuale, di famiglia, penale e costituzionale. L'obiettivo è analizzare i modi e le forme del rapporto tra sharia e diritto statale anche alla luce delle possibili influenze esercitate prima dal colonialismo e oggi dalla globalizzazione. Problemi, successi e prospettive nel ricorso alla sharia sono l'oggetto dell'analisi che le autrici compiono adottando un approccio geopolitico che permette di illustrare puntualmente le specificità delle singole realtà nazionali.
L'Islam, il reato, la pena. Dal fiqh alla codificazione del diritto penale
Deborah Scolart
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. per l'Oriente C.A. Nallino
anno edizione: 2013
pagine: 410
Saggio sul diritto penale islamico e sulla sua applicazione nei paesi islamici in epoca contemporanea.