Libri di Derek Beales
Il Risorgimento e l'unificazione dell'Italia
Derek Beales, Eugenio F. Biagini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 264
Il Risorgimento italiano come processo che inizia alla metà del Settecento con l'Illuminismo e termina con la fine del governo della Destra nel 1876. Nel libro sono esaminate le origini politiche, sociali ed economiche dell'aspirazione all'unità, con una attenzione particolare al Risorgimento artistico e letterario, alla questione della lingua, al ruolo delle donne; è poi discussa l'unificazione del 1860, in quanto frutto in varia misura del Risorgimento, della guerra e del lavorio diplomatico. Il percorso si compie nel primo quindicennio del Regno d'Italia, siglato simbolicamente dal pareggio di bilancio.
Relazione sullo stato della monarchia (1784)
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il Risorgimento e l'unificazione dell'Italia
Derek Beales, Eugenio F. Biagini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 260
Collante ideologico di una nazione appena nata e bisognosa di immedesimarsi nelle patrie glorie, per generazioni il Risorgimento ha costituito l'abc minimo nel bagaglio storico degli italiani. Parallelamente, è stato ed è ancora oggi terreno di confronto politico per chi contesta l'unificazione del paese. Con la lucidità consentita a chi guarda da fuori, i due storici di Cambridge offrono un'analisi del Risorgimento e dell'unificazione italiana, un processo lungo che essi collocano nel più largo contesto della storia europea e fanno cominciare alla metà del Settecento con l'illuminismo e l'età delle riforme e terminare con la fine del governo della Destra nel 1876.