fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diana Nardacchione

Il cervello tripartito

Il cervello tripartito

Diana Nardacchione

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2023

pagine: 312

La conoscenza diffusa sullo studio del cervello è spesso inquadrata dal profilo anatomico e da quello fisiologico, mentre sono minori gli approfondimenti che analizzano l'encefalo come sede delle funzioni mentali, istintuali, emozionali, mnemoniche o cognitive. Con questo saggio la dottoressa Diana Nardacchione fornisce ai lettori un quadro esaustivo, chiaro e affascinante della teoria del cervello tripartito di Paul MacLean, alla scoperta di una dimensione in cui istinti, sensazioni ed emozioni ci spingono ad approcciare la realtà in maniera impulsiva ed emotiva; non unicamente razionale e quindi legata al ragionamento cosciente. L'autrice esplora dunque le tre porzioni del cervello (istintuale, mnestica e cognitiva), la loro evoluzione nel tempo a partire dal midollo spinale e il loro funzionamento gerarchico, valutando anche le incertezze di una semplificazione accademica troppo rigida nell'assegnazione delle strutture cerebrali alle rispettive tre porzioni funzionali. Valorizzando il contributo della neuropsicologia, la dottoressa Diana Nardacchione illustra i nuovi traguardi della conoscenza riguardo a questa intrigante articolazione della tripartizione cerebrale. Questo libro è dunque un tentativo di divulgare e condividere le conoscenze attuali della psicologia.
16,50

Competitività al femminile. Oltre l'autodifesa

Competitività al femminile. Oltre l'autodifesa

Diana Nardacchione

Libro: Libro rilegato

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2010

pagine: 144

12,00

On training. Nozioni di psicologia e di fisiologia ad uso di istruttori e praticanti di arti marziali e di difesa personale

On training. Nozioni di psicologia e di fisiologia ad uso di istruttori e praticanti di arti marziali e di difesa personale

Diana Nardacchione

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Militare Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 280

Utilizzando le sue competenze di medico e di psicologa, l'autrice illustra, con termini facilmente comprensibili anche ai non addetti ai lavori, i fenomeni psicologici e fisiologici retrostanti all'espressione dell'aggressività, della competitività e dell'istinto di sopravvivenza e che presiedono all'apprendimento e impiego delle tecniche delle arti marziali. L'interazione fra paleoncefalo, sede degli istinti, archiencefalo, sede delle emozioni, e neoncefalo, sede del pensiero razionale, caratterizza la nostra specie e ci rende capaci di apprezzare un'opera d'arte, prevedere un pericolo, o semplicemente reagire ad uno stimolo. Ma quando gli eventi precipitano, il nostro cervello reagisce automaticamente e la parte "animale" prende il sopravvento, spesso salvandoci la vita. Vengono inoltre analizzati anche quei meccanismi fisiologici e metabolici in azione prima, durante e dopo il combattimento e le componenti fisiologiche e patologiche del comportamento aggressivo. In relazione a quest'ultimo aspetto, un'attenzione particolare viene posta al contesto sociale, giuridico e filosofico in cui la pratica delle arti marziali viene coltivata ed alla valenza etica che dovrebbe assumere.
25,00

Transessualità e transgender. Superando il pregiudizio

Transessualità e transgender. Superando il pregiudizio

Diana Nardacchione

Libro: Libro rilegato

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 32

4,13

Psicologia per l'autodifesa femminile

Psicologia per l'autodifesa femminile

Diana Nardacchione

Libro: Libro in brossura

editore: Il Dito e la Luna

anno edizione: 2016

pagine: 144

12,00

Le amazzoni. Leggende di ieri e attuali realtà

Le amazzoni. Leggende di ieri e attuali realtà

Diana Nardacchione, Antonella Ratti

Libro: Libro in brossura

editore: Maja

anno edizione: 2007

pagine: 336

25,00

Le amazzoni. Fuori dal mito

Diana Nardacchione

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 74

I greci del periodo classico, tra il VI ed il IV secolo a.C., ci hanno lasciato in eredità un volume enorme di opere letterarie e manufatti artistici che, a loro dire, avrebbero celebrato una epopea vittoriosa di guerre contro un popolo di donne guerriere, le amazzoni. Dopo tanti secoli quasi nessuno ci credeva più, ma le ricerche archeologiche e paleoantropologiche più recenti hanno evidenziato l’incredibile. Nel passato sono realmente esistite, proprio dove gli antichi greci ubicavano le amazzoni, delle popolazioni seminomadi in cui, quando gli uomini, erano impegnati in missioni belliche, pastorali o commerciali, chi difendeva eventualmente, con le armi, il villaggio erano proprio le mamme dei bambini che da quell’insediamento non potevano allontanarsi. Per saperlo fare, queste donne avevano trascorso la loro adolescenza come vere e proprie arciere a cavallo, intruppate con i fratelli ed i cugini in unità paramilitari, comandate dai loro padri e zii. Probabilmente non sono mai esistite legioni o falangi di donne guerriere ma oggi sappiamo che, fino all’epoca neolitica, le donne di tutto il mondo, hanno sempre vissuto con lancia, arco e frecce a portata di mano, per difendersi...
29,00

Le vivandiere: umili eroine che la storia ha dimenticato

Diana Nardacchione

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 108

A partire dalla Guerra dei Trent’anni, tutti i governi trovarono conveniente accreditare e formalizzare quell’erogazione periferica dei servizi di vettovagliamento e lavanderia che, da sempre, le donne avevano, comunque, esercitato, a favore delle truppe. Progressivamente si configurarono le figure della Vivandiera, addetta all’integrazione della razione alimentare di base, e la Lavandaia, addetta all’igienizzazione dell’abbigliamento. Dipendenti civili salariate, erano tuttavia militarizzate, vale a dire sottoposte al regolamento di disciplina militare. Non potevano essere costrette a combattere ma potevano essere armate per difendersi. Erano invece obbligate, da regolamento, alla raccolta, al soccorso e alla cura dei feriti e alla partecipazione dello spegnimento degli incendi.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.