Libri di Didier Comès
Dieci dell'ultima
Didier Comès
Libro: Copertina morbida
editore: Lizard
anno edizione: 2007
pagine: 58
Dicembre 1944, da qualche parte nelle Ardenne belga, al tempo della grande offensiva dell'esercito di Hitler. Ai piedi di un calvario distrutto dai bombardamenti degli alleati, sul fondo del cratere di una granata, un giovane soldato inesperto, appena arrivato dall'Inghilterra, scopre che non è solo in quel luogo desolato, esposto a tutti i pericoli. Tre fantasmi vi abitano: due uccisi nella guerra del 1914, un francese e un tedesco, in compagnia di un vecchio alcolizzato morto di cirrosi epatica tra le due guerre. Sotto l'occhio di un corvo ironico e insolente, questo improbabile trio si è buttato in una partita a carte "dantesca" nella quale, però, manca disperatamente un quarto giocatore...
Le lacrime della tigre
Didier Comès
Libro: Copertina morbida
editore: Lizard
anno edizione: 2004
pagine: 64
In una regione del nord-ovest del Canada nel secondo secolo della nostra era, uno sciamano solitario riceve la visita di una giovane indiana "Piccola-Ficcanaso" che, cacciata dalla tribù per aver perduto la sua ombra, è venuta a chiedere aiuto a "Parla-col-Fuoco". S'inoltrerà in un viaggio iniziatico nel quale i due incontreranno un nano ladro di ombre, che li metterà sulla via della verità trovando la chiave delle origini delle leggende del loro popolo. Liberata dalle maledizioni e avendo finalmente ritrovato la sua ombra, la ragazza resterà con lo sciamano sulle montagne e, insieme, trasmetteranno ai loro discendenti la vera storia delle Tigre delle Nevi
Silenzio
Didier Comès
Libro
editore: Lizard
anno edizione: 1998
pagine: 128
Ambientata nelle Ardenne, la vicenda ha come sfondo il superstizioso mondo contadino di un piccolo centro impregnato dalle antiche abitudini legate alle tradizioni della stregoneria. Il protagonista di questa storia è un giovane subnormale che, cresciuto nell'odio e nel disprezzo, è invece carico di una bontà e di un candore sorprendenti. Dotato di una grande sensibilità è, inoltre, in grado di entrare in comunicazione quasi medianicacon il mondo degli animali.