fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Diego Baldassarre

Tutte le poesie

Diego Baldassarre

Libro: Libro in brossura

editore: Il Convivio

anno edizione: 2025

pagine: 88

"La poesia di Diego Baldassarre scolpisce graffiti e albori. Si appropria di ciò che sfuma nel profondo, attraverso una lingua che non conosce stridii e si insinua negli strappi della scoperta, della luminosa e intangibile cura dell'essere. Una sorta di pacata furia di confine che ama migrare e maturare, cercare pace, curvare, sbilanciando le linee, narrando le aurore, le ferite e gli strappi del mondo." (Andrea Galgano)
12,50 11,88

I notturni

I notturni

Diego Baldassarre

Libro

editore: Montag

anno edizione: 2024

pagine: 52

15,00

S'isula. Testo italiano e sardo logudorese

Diego Baldassarre

Libro: Libro in brossura

editore: Il Babi

anno edizione: 2024

pagine: 48

Si dice che una terra sia non solo di chi l'abita, ma anche di chi la ama profondamente e per Baldassarre si può dire che è proprio così: per suggellare questo legame affettivo il poeta ha compiuto un fondamentale lavoro di scavo, di erosione sulla parola, come l'azione del Maestrale e del mare con le rocce, da far sì che ognuna ci restituisse la dimensione primordiale dell'isola. Questa raccolta poetica, con traduzione in Sardo Logudorese, è dedicata alla Sardegna, spazio d'anima per l'autore. Diego Baldassarre, pur non essendo nativo isolano, è riuscito a trasmettere tutta la potenza arcaica e misteriosa della Sardegna.
18,00 17,10

Memorie di un tabagista

Diego Baldassarre

Libro: Libro in brossura

editore: Il Babi

anno edizione: 2022

pagine: 30

Parrebbe vinta la personale lotta dell’io poetico con il fumo, anche se il titolo della raccolta tiene all’àncora il disincanto (tabagista, non ex tabagista). La sigaretta è il “tu” lirico, percepita fin dall’infanzia come una compagna che ha saputo prendersi tutto, ma grazie alla poesia, melodia modulata dal mantice dei bronchi, Baldassarre percepisce che più di tutto ha bisogno del respiro.
10,00 9,50

6090 (SessantaNovanta)

Diego Baldassarre

Libro: Libro rilegato

editore: Il Convivio

anno edizione: 2019

pagine: 80

"6090 (SessantaNovanta)", settima raccolta di poesie di Diego Baldassarre, si presenta come una riflessione incandescente sul rapporto tra tempo e libertà che corre lungo le sezioni "Taccuini" e "Diplopia", plasmate come due nuclei complementari capaci di sostenere una trama uniforme... Nella generale tendenza di molti poeti contemporanei a ostentare un'originalità quasi sempre fine a se stessa e inautentica, Diego Baldassarre ben consapevole dei propri strumenti artistici sceglie di "tirare dritto per la sua strada", continuando in maniera coerente e sempre più convinta a perseguire una propria specificità stilistica. Versi taglienti e calibrati, assenza di punteggiatura, forza evocativa, una struttura compositiva che rinuncia alla prevedibilità per tenere vivo fino in fondo un dialogo possibile con il lettore; un modo concreto di presentare la poesia come "testimonianza di una propria intima resistenza".
11,00 10,45

Divergenze-Il pesce s'allontana
10,00

Interstizi

Interstizi

Diego Baldassarre

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2018

pagine: 44

7,50

Sinopie smarrite

Sinopie smarrite

Diego Baldassarre

Libro: Libro in brossura

editore: LietoColle

anno edizione: 2016

pagine: 126

13,00

La matematica dei sogni

La matematica dei sogni

Diego Baldassarre

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2014

pagine: 100

"La matematica dei sogni si accende di assonanze e di ripiegamenti, di parole d'amore e di paura di vivere, di ricerca di una verità che assorba l'uomo nella natura e in cui quest'ultima risulti umanizzata e coinvolta, mai più soltanto la fredda matrigna del mito o la trappola assurda del destino. La poesia è, per Baldassarre, il luogo del mistero e della congiunzione degli opposti, il momento dell'equilibrio tra dolore e speranza; rappresenta il fascino del canto e del dispiegamento a voce alta della profondità lirica di sé mentre si insinua leggera nella soggettività in crisi degli uomini per cercare di trovarne uno sbocco possibile e salvifico alle sue contraddizioni. In essa visioni della natura e pensieri che scaturiscono dal profondo si innestano e si intrecciano in una prospettiva onirica che li giustifica e li assolve dal dolore e dalla morte" (dalla postfazione di Giuseppe Panella).
11,00

L'acqua sogna trasparenze

L'acqua sogna trasparenze

Diego Baldassarre

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 58

"Finalmente mi decido a pubblicare una nuova raccolta di poesie che sono anche una riflessione sulla condizione del poeta nella società, all'interno della famiglia e a confronto con se stesso ed il gesto di scrivere. Al termine del libro mi sono posto la stessa domanda di Holderin :"A cosa servono i poeti in tempi indigenti?" Ho cercato una risposta tangibile e ho deciso di devolvere gli introiti del libro all'associazione "La Nara" di Prato che si occupa di aiutare donne vittime di violenza."
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.