Libri di Dino Vaira
I sette pilastri del benessere. Prontuario medico per la salute di tutta la famiglia
Claudio Borghi, Dino Vaira
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2025
pagine: 320
Partendo dall’alimentazione e arrivando al microbiota, i “pilastri” della salute rappresentano quegli aspetti fondamentali che dobbiamo sempre tenere ben presenti per una vita piena e in salute. Queste pagine, scritte da due massimi esperti italiani, grazie anche all’aiuto di un consulente d’eccezione, raccolgono e sintetizzano tutto ciò che c’è da sapere sul benessere della persona. Elaborato con un linguaggio sempre semplice e chiaro, questo libro si propone come il vademecum definitivo, il “prontuario” che contiene consigli e informazioni, oltre che autorevoli punti di vista, sulle più recenti scoperte scientifiche.
I sette pilastri del benessere. Prontuario medico per la salute di tutta la famiglia
Claudio Borghi, Dino Vaira
Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 324
Partendo dall'alimentazione e arrivando al microbiota, i "pilastri" della salute rappresentano quegli aspetti fondamentali che dobbiamo sempre tenere ben presenti per una vita piena e in salute. Queste pagine, scritte da due esperti italiani, grazie anche all'aiuto di un consulente d'eccezione, raccolgono e sintetizzano tutto ciò che c'è da sapere sul benessere della persona. Elaborato con un linguaggio sempre semplice e chiaro, questo libro si propone come il vademecum definitivo, il "prontuario" che contiene consigli e informazioni, oltre che autorevoli punti di vista, sulle più recenti scoperte scientifiche. Prefazione di Romano Prodi.
Testo-atlante a colori di patologia da helicobacter pylori
Dino Vaira, M. Menegatti, Mario Miglioli
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1998
pagine: 48
Helicobacter pylori. Benedetto il giorno che t'ho incontrato
Dino Vaira, Carlo Gargiulo
Libro: Libro in brossura
editore: Aliberti
anno edizione: 2010
pagine: 135
Solo in Italia circa venticinque milioni di persone sono affette da infezione per Helicobacter pylori, responsabile di ulcera e gastrite. L'unica via di trasmissione a tutt'oggi nota pare sia il contatto simbiotico della mamma col bambino nei primi mesi di vita. In questo agile saggio, in un'alternanza di voci, il gastroenterologo Dino Vaira e il medico Carlo Gargiulo, rispondendo alle domande più ricorrenti dei pazienti, sfatano i luoghi comuni sul mal di stomaco, spiegando cosa sia questo batterio, perché sia così pericoloso e quanto si è "fortunati" ad averlo contratto: una volta sconfitto si ha la quasi certezza che non insorgeranno più "brutti mali" allo stomaco. Ulcera e gastrite sono state le malattie del secolo; grazie all'individuazione dell'Helicobacter, che è valsa il premio Nobel nel 2005 ai medici australiani Barry J. Marshall e J. Robin Warren, l'ulcera, in particolare, è stata sconfitta definitivamente. Dopo l'appropriata terapia antibiotica, i suoi sintomi (dolore, cattiva digestione, pancia gonfia, nausea) e le sue terribili complicanze (emorragie) scompaiono completamente. Inoltre, altro dato assolutamente rilevante, non si è più costretti ad assumere farmaci. (Prefazione di Daniele Luttazzi e un'intervista di Gigi Marzullo)