Libri di Domenico Bennardi
Il segreto delle nove monache di Akkon
Domenico Bennardi
Libro: Libro in brossura
editore: Altrimedia
anno edizione: 2022
pagine: 260
Ottocento anni fa, ad Akkon, il Gran Maestro affidò a nove monache l’ultima reliquia templare per trasferirla nel più sicuro Occidente cristiano. Oggi, Lorenzo Cipolla, un ragazzo materano che da anni vive e lavora a Firenze, si trova invischiato in una storia surreale, con agenti russi sulle sue tracce. Ancora non lo sa ma il suo destino e la sua Matera sono strettamente legati alle gesta dei Templari. Un ritmo sostenuto, una trama ricca di storia e la penna brillante di Domenico Bennardi rendono Il segreto delle nove monache di Akkon un romanzo quanto mai avvincente.
Il restauro virtuale. Tra ideologia e metodologia
Domenico Bennardi, Rocco Furferi
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2007
pagine: 104
Negli ultimi anni le nuove tecnologie di Information and Communication Technology hanno trovato sempre maggiore applicazione nel restauro per di operare una valutazione preventiva di suoi effetti senza alcun contatto sull'opera vera e propria. Parallelamente si è assistito ad una "massificazione" dei beni culturali con volontà di fruizione di opere di d'arte un elevato numero di appassionati e studiosi. Per tali ragioni il restauro ha fatto sempre più spesso ricorso all'utilizzo dell'informatica: è nata così la concezione di un nuovo, innovativo, settore scientifico e tecnico: il Restauro Virtuale. Nato nel campo della conservazione dei Beni Culturali ha allargato il suo ambito di applicazione indicando, oggi, non solo l'utilizzo di tecniche di Image Processing applicate ai beni culturali ma anche tutte le metodologie atte a restituire le fattezze originali di un'opera altrimenti non accessibile. Inoltre il termine Virtual Restoration può indicare sia la realizzazione di modelli tridimensionali di strutture architettoniche sia la visualizzazione di musei, siti archeologici ecc. Il presente testo vuole essere una guida a chi, restauratore, informatico o appassionato, si accosti per la prima volta a questo mondo.
Il segreto delle nove monache di Akkon
Domenico Bennardi
Libro: Copertina morbida
editore: Watson
anno edizione: 2015
pagine: 290
In pieno conflitto crociato, un manipolo di cavalieri templari si riunisce in segreto all'interno di una cripta della cittadella di Akkon, attuale San Giovanni d'Acri in Israele. La Terra Santa non è più luogo sicuro in cui poter custodire le sacre reliquie dell'Ordine, il Gran Maestro affida la più importante di esse a nove monache per trasferirla nel più sicuro occidente cristiano. Ottocento anni dopo, Lorenzo Cipolla, un giovane che vive e lavora da anni a Firenze, presso una biblioteca di quartiere, da qualche tempo riceve misteriose cartoline in bianco, senza mittente. In una sola giornata, la vita insignificante del giovane impiegato viene completamente stravolta. Informato dell'improvvisa morte del nonno, stroncato da un infarto durante un viaggio in oriente, Lorenzo comprende che è stato proprio il nonno a spedirgli le cartoline. Decide di tornare nella sua città d'origine, Matera, e lo fa in compagnia di Klara, un'amica dell'università. I due devono affrontare estenuanti inseguimenti e duri combattimenti contro gli uomini in nero del Priorato Russo, un'organizzazione internazionale che intende ritrovare e sottrarre, con ogni mezzo, l'ultima reliquia templare.
Il tesoro di Zayd
Domenico Bennardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2025
pagine: 160
840 d.C. Zayd Al-Bahri, un astuto pirata e capitano saraceno al comando dello sciabecco Saif Al-Bahr, in fuga dalle navi cristiane nel mar Ionio, si rifugia nel golfo di Taranto con la sua ciurma, portando con sé un ricco forziere, bottino delle loro scorribande. Nel fertile e accogliente entroterra lucano, i Saraceni costruirono avamposti militari saraceni e fonderanno una propria e duratura comunità. Zayd diventa una figura leggendaria prima di scomparire, lasciando dietro di sé un tesoro mai più ritrovato. Nella Matera contemporanea un gruppo di quattro giovani liceali, Davide, Marco, Anna e Sara, è intento a svolgere una ricerca nell’antica biblioteca cittadina. Davide, appassionato di storia e leggende piratesche, trova casualmente una strana pergamena.