fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico De Angelis

Cuciniamo la nostra relazione. Ovvero come curare la maionese impazzita

Cuciniamo la nostra relazione. Ovvero come curare la maionese impazzita

Domenico De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 138

Questo è un libro discorsivo, sui discorsi; un testo che vuole comunicare sulla comunicazione e il counseling, passando con tutta la sua goffaggine dalla porta della cucina, o della cultura del “cucinare”. Una semplice base che attinge alla psicologia, così come alla comunicazione, accentata da alcuni concetti di ordine filosofico, seppure molto pratica e spendibile, che costruiscono insieme una cassetta degli attrezzi pronta all'uso per la gestione delle nostre relazioni. Così come ignoriamo gli ingredienti segreti e nascosti dietro un eccellente piatto dello chef, esistono altri ingredienti nascosti che fanno di una comunicazione l’obiettivo per una eccellente relazione.
14,00

La parrocchia come incubatore di iniziative culturali, sociali ed ambientali. Arcidiocesi metropolitana di Catanzaro. Squillace progetto di ricerca

La parrocchia come incubatore di iniziative culturali, sociali ed ambientali. Arcidiocesi metropolitana di Catanzaro. Squillace progetto di ricerca

Ercole Amato, Domenico De Angelis, Antonio Gaspari, Rosaria Giovannone, Ernesto Maria Giuffrè

Libro: Libro in brossura

editore: CesabRicerche

anno edizione: 2018

pagine: 67

Il libro contiene i risultati della ricerca condotta dal CESAB nella Arcidiocesi di Catanzaro - Squillace, coinvolgendo le 124 parrocchie del territorio diocesano, iniziata a gennaio 2018 e conclusa nella sua prima fase a maggio 2018. Lo studio ha voluto analizzare gli ambiti nei quali la parrocchia può rappresentare un’autentica risorsa per lo sviluppo del territorio dal punto di vista sociale, economico e culturale. Le parrocchie, per la loro presenza capillare nel territorio e per la vocazione di servizio alle comunità, possono realmente rappresentare un veicolo di rinascita delle coscienze all'interno della società orientata al recupero dei valori dell’identità cristiana nelle relazioni della convivenza civile e nella gestione politica e amministrativa locale e nazionale. I risultati del progetto di ricerca nonché il libro contenente il rapporto finale sono stati presentati in occasione del Seminario di formazione per i presbiteri dell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, che si è tenuto nei giorni 25/27 giugno 2018 presso il Santuario Maria SS. delle Grazie a Torre di Ruggiero (CZ), alla presenza dell’Arcivescovo S.E. Mons. Vincenzo Bertolone.
10,00

Le vite dei letterati salentini (rist. anast. Firenze-Napoli, 1710-1713)
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.