fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Faggiani

La storia del Ministero del Tesoro. Dalle Finanze al MEF

La storia del Ministero del Tesoro. Dalle Finanze al MEF

Domenico Faggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2022

pagine: 204

Con questo lavoro si è cercato di ricostruire la storia del Ministero del tesoro, a partire dall'assetto dell'Amministrazione centrale dello Stato al momento dell'unità d'Italia. Un'amministrazione organizzata per ministeri, così come era nel Regno di Sardegna, sulla base di quanto disposto dalla riforma introdotta nel 1853 per volontà di Cavour. I ministeri erano otto e, tra questi, quello delle finanze al quale erano demandate le competenze sia in materia di imposte e tasse, che in materia di bilancio. Fin dai primi decenni dell'unità si era posto il problema della opportunità, o meno, di separare le competenze relative ai tributi ed alle tasse, da quelle relative alla gestione del bilancio dello Stato, ai servizi di cassa, alle operazioni di credito e debito pubblico...
13,00

Le agenzie fiscali in Italia. L'agenzia delle dogane e dei monopoli

Le agenzie fiscali in Italia. L'agenzia delle dogane e dei monopoli

Domenico Faggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2018

pagine: 186

10,00

Gli enti locali in epoca fascista. Le aggregazioni: San Giovanni di Bieda diventa frazione di Bieda

Gli enti locali in epoca fascista. Le aggregazioni: San Giovanni di Bieda diventa frazione di Bieda

Domenico Faggiani

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2016

pagine: 146

Oggi, parlare del nostro comune e del comune dove viviamo, significa in primo luogo fare riferimento ai servizi che svolge e al costo di quei servizi. Se il discorso prosegue, l'attenzione si sposta sui suoi amministratori, sui programmi presentati, sulle iniziative attuate. Sfugge completamente la percezione che il comune è stato ed è anche un insieme di cittadini in una porzione di territorio che prosegue una storia millenaria, cioè una comunità che continua a vivere in un stesso luogo la sua quotidianità.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.