fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Domenico Sanino

La notte magica del solstizio d'inverno Natale. Tra miti, arte, doni e giocattoli

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2023

pagine: 204

Il volume propone un percorso tematico e cronologico che collega la tradizione del Natale col mondo antico, attraverso l’archeologia, la storia dell’arte e le tradizioni più importanti e coinvolgenti connesse alla Natività. Attraverso la riproduzione di oggetti e opere d’arte, tutti provenienti da collezioni private, si ripercorre la storia delle celebrazioni del Solstizio d’inverno partendo dalle più antiche come i Saturnali romani fino alla tradizione cristiana che lega il Solstizio alla nascita di Cristo. Una parte importante del testo è dedicata al mondo dei giocattoli del passato, appartenenti a una società sfaccettata, dalle famiglie più ricche a quelle meno abbienti, che potevano permettersi solo giochi più semplici e spesso realizzati con materiali domestici. Parliamo di un mondo prima dell’avvento della plastica, in cui i giochi da regalare a Natale erano ricavati da materiale riciclato o realizzati in modo da poter essere recuperati e risistemati.
20,00 19,00

Tesori d'Oriente e d'Occidente. Spezie ed erbe aromatiche
13,00

Cuneo una provincia in bianco e in blu

Cuneo una provincia in bianco e in blu

Domenico Sanino, Lucia Pettigiani

Libro: Libro rilegato

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2005

25,00

Mimì ed Ercole Oldofredi Tadini. Una vita per l'Italia

Mimì ed Ercole Oldofredi Tadini. Una vita per l'Italia

Domenico Sanino

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 400

Ercole Oldofredi Tadini e la moglie Mimì Maria Terzi erano nobili bresciani che conducevano una vita brillante presso la Corte asburgica di Milano, finché subentrò in loro una maturazione che li portò a schierarsi apertamente contro l'Austria e a collaborare attivamente all'Unità d'Italia. Questo libro, attraverso le testimonianze della famiglia e i documenti, molti inediti, oggi conservati a villa Oldofredi Tadini a Cuneo, vuole cercare di offrire uno sguardo un po' diverso sulle vicissitudini del nostro Risorgimento.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.