Libri di Domenico Varipapa
Il giovane caimano
Domenico Varipapa
Libro: Libro in brossura
editore: NN Editore
anno edizione: 2024
pagine: 240
Rino ha quindici anni e non esce più di casa: dopo un umiliante scherzo in piscina, diventa un hikikomori. Di notte si rifugia nei giochi online e nelle video¬chat, con il nickname “Caimano” e la maschera di Berlusconi, il grande nemico del nonno. Il vecchio pensa che Rino abbia il malocchio, e in punto di morte si fa promettere che tornerà in Calabria per farselo togliere. Il ragazzo decide di partire per porgere al nonno l’ultimo omaggio: seppellire la sua gamba finta nel mare che tanto amava. Inizia così un viaggio verso sud, in cui Rino si ritrova in compagnia di Gaetano, che si fa chiamare Richie Rich e sogna di fare soldi a palate; poi di Massimo, un ragazzo con la sindrome di Asperger; e infine di Margherita, cosplayer di manga giapponesi e suo grande amore. Le loro picaresche avventure attirano l’attenzione dei media e diventano virali, trasformando un gruppo di ragazzini allo sbando, mascherati da Berlusconi, in una piccola famiglia che reclama: “Potere ai giovani”. "Il giovane caimano" è un’esuberante storia di crescita, che racconta il senso di inadeguatezza, la paura del fallimento e il desiderio di ribellione dell’adolescenza. Con umorismo ed empatia, Domenico Varipapa svela come l’amicizia più pura abbia il potere di liberare e di infondere il coraggio di vivere nel mondo.
Celle con vista
Domenico Varipapa
Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2022
pagine: 312
Valerio, vent'anni, parte per Lima come mulo del narcotraffico, al suo arrivo viene arrestato con sei chili di cocaina purissima. Viene condannato a otto anni e spinto a forza in un carcere che funziona alla rovescia. Lì chi decide è un condannato come gli altri, e chi mette in praticale sue leggi è la delegatura che el Patrón si è scelto. Nel padiglione di Massima Osservazione, Valerio sperimenta la vita dei bassifondi, dei dimenticati e degli invisibili, e pur provando disgusto verso la loro modesta sopravvivenza impara ad ammirarne la forza vitale, la bestiale umanità. Ma com'è arrivato Valerio a conoscere il mondo del narcotraffico? Tutto è racchiuso in un nome, Jacqueline, la ragazza di cui s'innamora. Dopo due anni e otto mesi esce per buona condotta, ma con un dubbio: Jacqueline è stata per lui il più grande amore o il più grande tradimento? Domenico Varipapa si immerge nella realtà per affrescare un mondo complesso e grottesco, che aspetta solo di essere raccontato.
Talento
Domenico Varipapa, Marco Riva
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 130
"Talento" è un romanzo ambientato in Italia ed è narrato attraverso le interviste che il giornalista Attilio Tomei fa ai diversi personaggi che hanno preso parte ai talent: due dei giudici, tra cui un attempato critico e una giovane blogger, il secondo e il terzo classificato, per finire con la madre di uno dei partecipanti e gli spezzoni dei video che il figlio ha girato nel "confessionale" durante la trasmissione. Quello che ne viene fuori da un lato è la visione puramente commerciale di quel che è diventata la letteratura e chi ne fa parte: critici troppo pieni di sé ma anche presunti tali, aspiranti scrittori che si sono montati la testa e che non leggono mai nulla, esigenze editoriali che spesso snaturano il lavoro dello scrittore. Dall'altro c'è invece chi cerca di inseguire il suo sogno e che si scontra con una realtà che fa di tutto per infrangerlo. A muoversi tra le due parti, il giornalista Attilio Tomei, vicino alla pensione, accompagnato da un più giovane cameraman, che a poco a poco scopre la verità sul mondo dei talent, della tv spazzatura che cerca a tutti costi lo show, e della letteratura di massa, in cui i meno sicuri di sé difficilmente riescono a sopravvivere.