fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Donn F. Draeger

Budo classico

Donn F. Draeger

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1998

pagine: 128

Il budo classico non consiste in metodi di combattimento, come il bujutsu e le arti marziali vere e proprie, ma è innanzitutto un insieme di discipline spirituali, il cui fine ultimo si raggiunge attraverso il più rigoroso esercizio mentale e fisico: è l'autorealizzazione del buddismo zen tradizionale. L'autore tratteggia la storia, la filosofia e i metodi di questa particolare varietà di "via marziale", che si esegue sia con l'uso delle armi che senza.
13,50 12,83

Bujutsu classico

Donn F. Draeger

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1998

pagine: 112

Sviluppatosi nel corso degli incessanti conflitti del Giappone medievale, il bujutsu dotò il guerriero di quell'addestramento tecnico e psicologico che lo preparava a far uso delle sue armi in uno scontro reale. "Bujutsu classico" si propone di far comprendere la natura intensamente pratica delle arti marziali. L'autore descrive le sedici più importanti forme di bujutsu, con l'uso di numerose tecniche.
13,50 12,83

Bujutsu e budo moderno

Donn F. Draeger

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1998

pagine: 192

Il bujutsu moderno consiste in ben definite ed efficaci forme di autodifesa, sia con armi, sia a mani nude, che sono state adattate per le necessità contemporanee degli esperti nella tradizione classica. Invece, secondo l'autore, la storia del budo moderno, e in particoalre le versioni sportive del kendo, del judo e del karate, comportano un adattamento ed un'alterazione degli ideali classici. Egli analizza i molti miti relativi al budo moderno, criticando tutto ciò che divide queste moderne versioni dalla loro essenza tradizionale di discipline spirituali.
13,50 12,83

Ninjutsu. Segreti e tecniche dei ninja

Donn F. Draeger

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1991

pagine: 128

Quelli che oggi vengono comunemente definiti agenti segreti, o anche "guerriglieri", "sabotatori" e perfino "assassini", trovano i loro predecessori dei ninja del Giappone feudale. Sebbene tali figure siano sempre esistite in ogni parte del mondo, il ninja giapponese è stato molto probabilmente il primo a riunire in sé tutte quelle abilità che si perdono tra mistero e leggenda. Quest'opera rivela molti segreti dei misteriosi ninja, i maestri dell'invisibilità e dell'inganno, che contano al proprio attivo una incredibile attività di guerrieri per la lotta al potere. Sullo sfondo di tale scenario, i ninja erano uomini e donne perfettamente allenati, dal coraggio incredibile e con una grandissima pratica nelle arti marziali. Alla base di tutto ciò vi era in ninjutsu, o arte dell'invisibilità, che per addestramento e risultati consentiva ai ninja di ottenere risultati e capacità quasi soprannaturali.
10,90 10,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.