fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Duccio Mugnai

Sogni di ossessioni e di libertà

Duccio Mugnai

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 76

Se leggiamo con attenzione le poesie di Mugnai ci rendiamo conto che per lui l’anima altro non è che la significazione psicanalitica del vocabolo vita interiore. Come tale, l’anima è l’orizzonte di tutti gli eventi che accadono e di tutti quelli che l’immaginazione riesce a configurare, a partire dai sogni armoniosi, ai diletti estasianti della bellezza e dell’arte – capaci di avvicinare l’uomo a Dio, si pensi alla Cappella Sistina! – alle emozioni e alle pulsioni dell’eros, capaci di suscitare ossessioni o al contrario armonie di infinita tenerezza. La vita interiore è la vera e autentica anima della Poesia di Duccio Mugnai: non ci sono convivi con le stagioni della natura, esaltazione di boschi e di verzicare di piante, soleggiate marine, panorami lacustri; non ci sono celebrazioni enfatiche della storia umana, poemi epici di eroi, e neppure canzoni d’amore dolcissime o contrastate tra lusinghe e repulsioni.
14,00 13,30

In vita

Duccio Mugnai

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 60

Duccio Mugnai è un poeta lirico tanto riservato quanto esercitato e continuo nella lettura e nella scrittura poetica. La sua prima raccolta di poesie si chiama "Lamento e preghiera" (2017) e disvela già dal titolo l’indole dello scrittore, rivolta allo studio e all’interpretazione del mondo interiore, ma con elezione a traguardare la disamina verso un riferimento metafisico. Questa sua seconda raccolta, intitolata "In vita", lungi dal rappresentare una sconfessione del precedente lavoro, lascia intendere come la strategia di indagine si sia dilatata alla realtà mondana che ci circonda o più esattamente si sia aperta a coniugare in una sola endiadi la carne e lo spirito in quanto elementi connaturali della vita umana.
10,00 9,50

Lamento e preghiera

Lamento e preghiera

Duccio Mugnai

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 64

10,00

La Firenze di Niccolò Machiavelli tra il 1400-1500

La Firenze di Niccolò Machiavelli tra il 1400-1500

Duccio Mugnai, Bruno Bonari

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2016

pagine: 84

12,00

La Firenze di Gian Gastone tra la fine del 1600 e l'inizio del 1700

Bruno Bonari, Duccio Mugnai

Libro: Libro in brossura

editore: CTL (Livorno)

anno edizione: 2023

pagine: 94

Senza dubbio, una leggenda nera di viziosità ed immoralità ha circondato la figura dell’ultimo granduca mediceo, soprattutto a causa di una certa storiografia, che intendeva privilegiare l’efficienza ed il buon governo dei Lorena. Sembrerebbe ingiusto parlare di Gian Gastone in questi termini, anche perché, in ogni momento della sua vita, molti sono stati i condizionamenti familiari, matrimoniali e politico-internazionali, che gli hanno impedito una vera e seria autonomia di governo, essendo il granducato di Toscana schiacciato tra gli interessi dell’Impero, della Francia, della Spagna, rispetto agli altri stati europei, peraltro sempre più inclini a far valere la propria influenza e potenza all’interno della diplomazia dello scacchiere internazionale, dove le guerre di successione sembravano sempre più determinanti nell’assestare un nuovo equilibrio europeo, in vista della crisi e dell’estinzione di vecchie dinastie come quella medicea.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.