Libri di Dunia Rahwan
Il grande libro degli animali straordinari
Dunia Rahwan, Paola Formica
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 63
Dai predatori più implacabili, come il formidabile ghepardo e l'orca assassina, agli animali più intelligenti, come lo scimpanzé e il pappagallo cenerino, un atlante per conoscere ogni segreto del mondo animale. Attraverso coloratissime illustrazioni e tante schede, potrai scoprire le capacità e le qualità fuori dal comune di moltissime specie, alcune note, altre così incredibili e bizzarre che non ne avresti nemmeno immaginato l'esistenza! Età di lettura: da 7 anni.
Il grande libro degli oceani
Dunia Rahwan, Ilaria Faccioli
Libro: Copertina rigida
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 79
Dagli oceani ghiacciati dell'Artico alle calde acque caraibiche ricche di coralli, un atlante per conoscere ogni segreto della vita sottomarina. Attraverso mappe coloratissime e tante schede e illustrazioni, potrai scoprire che cosa si cela sui fondali marini, imparare tante curiosità sui pesci e sulle altre specie che popolano gli oceani, ma anche conoscere i naufragi più celebri e gli eventi che hanno segnato la storia dei mari di tutto il mondo. Età di lettura: da 7 anni.
Scopriamo l'evoluzione degli animali. Com'erano e come sono diventati
Dunia Rahwan, Giulia Gattolin
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 72
Lo sapevi che gli uccelli tanto tempo fa avevano i denti? E che le balene camminavano? Quando sono apparsi sulla Terra, gli animali era molto diversi da come li conosciamo ora: quante avventure hanno affrontato e quante trasformazioni hanno subito! Senza quei cambiamenti oggi non avremmo la biodiversità sulla quale possiamo invece contare e che, però, è sempre più in pericolo. Proteggerla è un nostro dovere. Attraverso testi chiari e immagini sorprendenti, questo libro ti farà scoprire come gli animali si sono evoluti nella storia: giraffe, coccodrilli, squali e molti altri non avranno più segreti. E, alla fine, saprai anche tu da dove veniamo. Prefazione Sveva Sagramola. Età di lettura: 6 anni.
I cani non sono tutti uguali. Impara a capirli per comunicare con loro
Dunia Rahwan
Libro: Libro in brossura
editore: Longanesi
anno edizione: 2025
pagine: 252
Condividere la vita con un cane significa balzare in un mondo sconosciuto, dove si parla una lingua senza parole, spesso incomprensibile. Si diventa matti nel tentativo di addestrare il cane a fare delle cose, mentre scoprirete che non servono particolari tecniche per insegnargli qualunque cosa: fermo, vieni, prendi il legnetto, andiamo, bacino a mamma e ogni altra richiesta vi verrà in mente. Il punto di partenza però è un altro: il cane non è un robottino telecomandato, ma un individuo con capacità cognitive, elaborative ed emozionali, il prodotto di un mix unico di dna ed esperienze. Se sono edificanti contribuiscono allo sviluppo di una creatura equilibrata e competente, mentre se il vissuto è traumatico restano cicatrici che scolpiscono il carattere. Per vivere una relazione sana con il nostro amico cane, quindi, dobbiamo prima di tutto occuparci del suo benessere e per riuscirci dobbiamo sforzarci di capirlo. In nove capitoli che coprono ogni aspetto della relazione, dalla comunicazione all'equilibrio tra guinzaglio e libertà, dalla socializzazione all'aggressività, attraverso tante storie vere e consigli mirati, Dunia ci insegna a uscire dagli schemi di dominanza e sottomissione per imparare a “leggere” i comportamenti del nostro cane e fondare così il binomio su rispetto, comprensione, fiducia e mutualità. Scopriremo che ai cani servono poche cose semplici per stare bene – una passeggiata nella natura, un tot di corse pazze per godersi il vento sul muso, e poi la russata imperiale tornati a casa – e che vivere con loro significa educarli alla vita ogni giorno, a ogni uscita, con l'unico grande obiettivo di renderli sereni nel qui e ora. Imparando a esserlo noi per primi.