Libri di E. Bollati
Io sono l'altro. Manuale di sport integrato e piccole storie che cambiano il mondo
M. Barosso, D. Fera, G. Carcangiu, E. Bollati, C. Uga Forcieri, C. M. Piazzese
Libro
editore: Raf (Ascoli Piceno)
anno edizione: 2024
pagine: 120
"lo sono l'altro" è un testo profondo che racchiude gli anni di esperienza che il CSEN ha depositato nella lotta all'emarginazione. La nostra, una tradizione fatta di sperimentazione sociale, trova proprio nell'area nord ovest d'Italia un territorio ricco di progetti e idee, il Piemonte in particolare ha una tradizione di santi sociali che hanno saputo nei secoli tracciare un solco netto sugli animi di quei territori. Luoghi di inclusione e di accoglienza che hanno dato i natali a Don Bosco, Giuseppe Allamano, Leonardo Murialdo, Giuseppe Cafasso per il mondo cattolico, ma anche a Pii Laici del calibro di Olivetti e Carlo "Carlin" Petrini, giganti di umanità, uomini che hanno lasciato un'impronta sul secolo trascorso e ancora oggi influenzano il presente insegnandoci il modo di vivere una vita basata sulla cura degli altri, sulla cura della nostra "casa".
La levatrice
Chris Bohjalian
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2016
pagine: 316
Dal giorno in cui Sibyl ha assistito un'amica durante il parto, ha capito che quella era la sua vocazione. Sono gli anni Sessanta e la cultura hippie influenza la sua decisione di fare a meno di una formazione medica. Da allora sono passati decenni, durante i quali ha lavorato come rispettata levatrice nello Stato del Vermont. Fino alla tragedia. In una gelida notte di marzo Sibyl si trova ad affrontare un travaglio complicato. Nel giro di pochi istanti è costretta a fare scelte irreversibili. Ma quello è solo l'inizio di un doloroso percorso che vedrà Sibyl sotto accusa in un processo che affronta questioni cruciali sia sul piano medico e legale, che su quello etico e morale. Narrati dalla voce di Connie, la figlia all'epoca quattordicenne di Sibyl, gli eventi che precedono e seguono il processo si snodano in un flusso tra presente e passato che scava nei sentimenti familiari e nelle coscienze non solo dei suoi protagonisti, ma anche in quelle dei lettori.
La levatrice
Chris Bohjalian
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2014
pagine: 320
Dal giorno in cui Sibyl ha assistito un'amica durante il parto, ha capito che quella era la sua vocazione. Erano gli anni Sessanta e la cultura hippie influenzò la sua decisione di fare a meno di una formazione medica. Da allora sono decenni che lavora come rispettata levatrice nello Stato del Vermont. Fino alla tragedia. In una notte di marzo Sibyl si trova ad affrontare un travaglio complicato, mentre fuori una tempesta di neve impedisce sia di raggiungere l'ospedale che di chiamare i soccorsi. Nel giro di pochi istanti è costretta a fare scelte irreversibili che porteranno alla salvezza del bambino e alla morte della madre. Ma quello è solo l'inizio di un doloroso percorso che vedrà Sibyl sotto accusa in un processo che pone domande terribili sia sul piano medico e legale (le sue decisioni erano inevitabili o è stato il suo intervento a uccidere la donna?), che su quello etico e morale (cosa accade in una persona quando uccide accidentalmente qualcuno? Si può dare un senso o trovare pace davanti a un errore fatale?). Narrati dalla voce di Connie, la figlia all'epoca quattordicenne di Sibyl, gli eventi che precedettero e seguirono il processo si snodano in un'atmosfera di crescente tensione, in un flusso tra presente e passato che scava nei sentimenti familiari e nelle coscienze non solo dei suoi protagonisti ma anche in quelle dei lettori.
Le ragazze del castello di sabbia
Chris Bohjalian
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2013
pagine: 315
È il 1915 quando la giovane e ricca Elizabeth Endicott arriva dagli Stati Uniti in Siria, con un diploma da infermiera, per portare aiuto alle vittime del genocidio armeno. Qui incontra Armen, un giovane ingegnere che ha perso in guerra la moglie e la figlia piccola, e stringe con lui una profonda amicizia. Quando l'uomo parte per l'Egitto, inizia una corrispondenza con la ragazza, di cui si rende conto di essere innamorato, nonostante le differenze tra lei e la moglie che ha perduto. La storia si dipana poi su due piani temporali diversi e procede nei nostri giorni, seguendo le vicende di Laura Petrosian, una scrittrice di New York di origine armena. Un giorno casualmente viene a conoscenza di una mostra sull'Armenia che espone, tra l'altro, il ritratto di una donna che potrebbe essere sua nonna. Inizia così per Laura un viaggio nel passato della sua famiglia, che la porterà alla scoperta di un segreto sepolto per generazioni. Un romanzo che getta luce su una delle pagine più atroci della storia, attraverso il racconto indimenticabile di un grande amore.
La gonna strappata
Rebecca Godfrey
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2007
pagine: 219
Victoria, British Columbia, Canada. Mount Doug, il liceo. Anche conosciuto come Mount Drug, Monte Droga. Le ragazze si cotonano i capelli, i ragazzi ascoltano heavy metal a tutto volume e si stordiscono di canne. Gli anni Ottanta sono duri a morire. Sara vuole andarsene, fuggire via, conoscere e abbracciare qualcosa di vero, di reale, anche di rischioso. Una febbre continua la assale, un male indecifrabile che altera e deforma i contorni della realtà. Quando incontra Justine, l'affascinante ragazza ribelle dalla gonna strappata, capisce che è la sua occasione. Scappa di casa, tanto nessuno la rimpiangerà. Justine rappresenta il biglietto d'ingresso per un mondo oscuro e misterioso, la Zona Rossa, il regno degli emarginati e dei perduti, ma è anche la chiave per un mistero, una fine e una soluzione inaspettate, una tragedia... Dalla più acclamata delle giovani autrici canadesi, un romanzo nero e lirico sull'amicizia tra ragazze e l'innocente violenza degli adolescenti; un quasi-diario nichilista e assieme pieno di cuore.