fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Gori Corti

La rivolta dei paggi o l'arte di prosternarsi davanti al sovrano

La rivolta dei paggi o l'arte di prosternarsi davanti al sovrano

Georgij Prjachin

Libro: Libro in brossura

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2010

pagine: 217

L'originalità del carattere russo, in una narrazione piacevole e arguta, ricca di paradossi. Chi sono i paggi e perché attentano alla vita di Alessandro Magno? E ancora, quale l'ideologia che lega il potere all'adulazione? In questo racconto Prjachin si affida a due voci narranti, una femminile e l'altra maschile: da un lato, l'epoca di Alessandro Magno raccontata da una prigioniera egizia; dall'altra, la Russia degli ultimi decenni resa attraverso le parole da un giornalista, voce dell'autore. Se la donna fa rivivere l'antico impero di Alessandro restituendolo con una scrittura vivace e attuale, il protagonista maschile ripercorre gli eventi del tardo impero sovietico e gl'inizi della nuova Russia, con riferimenti a noti fatti di cronaca come il tragico attacco terroristico al teatro della Dubrovka a Mosca e i conflitti nel Caucaso. Il libro si snoda lungo un suggestivo parallelo fra due mondi che, sebbene divisi da millenni, mostrano analogie sorprendenti.
18,00

Nomade fino alla morte

Nomade fino alla morte

Vladimir Maksimov

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2006

pagine: 412

Il libro risulta una sorpresa assoluta: testamento e cifra dell'intera opera di Maksimov. Con i suoi scritti, con i convegni, con la rivista "Kontinent", egli esercitò, nella sua vita, un'influenza enorme nel panorama intellettuale planetario e nel contesto della dissidenza, non solo russa: e qui porta a compimento la sua missione.
25,00

Bianco su nero

Rubén Gallego

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2004

pagine: 192

Mosca, 20 settembre 1968. Nell'esclusiva clinica riservata ai quadri del Cremlino nascono due gemelli: il primo muore quasi subito, il secondo, Rubén, si rivela affetto da paresi cerebrale. Dopo un anno Rubén viene separato dalla madre e rinchiuso negli speciali orfanotrofi, veri e propri Gulag in cui vengono isolati quelli come lui. Quando agli inizi degli anni Novanta riuscirà a fuggire dall'ospizio per anziani in cui era stato rinchiuso in attesa della fine, Rubén incontrerà la madre e comincerà a raccontare la sua storia. Un libro che, se è cronaca di un'infanzia e di un'adolescenza trascorse in un sistema feroce, è anche una voce che trasforma l'orrore in narrazione e uno sguardo che trasfigura quello stesso orrore in immagini.
18,00 17,10

Eurss. Unione Europea delle Repubbliche Socialiste Sovietiche

Eurss. Unione Europea delle Repubbliche Socialiste Sovietiche

Vladimir Bukovskij, Pavel Stroilov

Libro: Libro rilegato

editore: Spirali (Milano)

anno edizione: 2007

pagine: 156

Sulla base di prove documentali tratte dalla fondazione Gorbaciov, il politologo ricostruisce il quadro internazionale e chiarisce le pericolose dinamiche in corso nella situazione eurasiatica. Secondo Bukovskij la Guerra fredda in realtà non è mai finita: "Fin dall'1987 l'URSS decise la sua politica futura in Europa occidentale: strangolare abbracciando". Il celebre dissidente, già autore del clamoroso "Gli Archivi segreti di Mosca", è sicuro che l'Unione europea stia incorrendo in un grande errore: "Fa impressione la sua somiglianza con l'Unione sovietica, il sempre maggiore deficit democratico, la dilagante inettitudine burocratica".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.