fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Marchi

La lentezza

Milan Kundera

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1999

pagine: 158

In una notte di mezza estate si intersecano, come in una féerie, due storie di seduzione, separate da più di duecento anni e oscillanti vertiginosamente fra l'inebriante e l'esilarante.
12,00 11,40

Anne-Marie la beltà

Yasmina Reza

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2021

pagine: 70

Lo scrittore, ha detto una volta Yasmina Reza, è simile a un alchimista, poiché «prende una materia per crearne un'altra». E proprio in virtù dei poteri alchemici della sua scrittura - mai così esatta e acuminata, e al tempo stesso mai così ricca di sfumature - l'intervista che un'oscura ex attrice, Anne-Marie Mille, immagina di concedere a una serie di invisibili giornalisti dopo la morte di una celebre collega, Giselle Fayolle detta Gigi, si tramuta nell'elogio di tutti gli attori che celebri non diventano mai, quelli il cui nome compare in fondo alla locandina. A SaintSourd, il paese del Nord della Francia dove AnneMarie ha trascorso un'infanzia priva di ogni luce, oltre ai pozzi di carbone c'era una piccola compagnia teatrale, i cui componenti, ai suoi occhi innamorati, avevano la statura di semidei. Un giorno, però, la bambina triste, che soltanto nelle sue accese fantasticherie poteva credersi bella, è riuscita a «scendere» a Parigi, e a calcare anche lei le scene. E non importa che abbia recitato sempre in ruoli secondari, e che sia vissuta nell'ombra dell'affascinante, insolente Gigi, non importa che abbia avuto un marito noioso, che ora si ritrovi vecchia e malandata, né che il suo unico figlio sia arido e dispotico: perché, anche se solo per poco, lei ha conosciuto il «mondo dello spettacolo». Di quel mondo ci racconta, con arguzia affettuosa, splendori e miserie, riuscendo a farci ridere e a commuoverci - e a dire, nonostante tutto: «A volte, sul palcoscenico, sono stata Anne-Marie la beltà».
10,00 9,50

La lentezza

Milan Kundera

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 158

20,00 19,00

I Maigret: Maigret perde le staffe-Maigret e il fantasma-Maigret si difende-La pazienza di Maigret-Maigret e il caso Nahour. Volume 13

I Maigret: Maigret perde le staffe-Maigret e il fantasma-Maigret si difende-La pazienza di Maigret-Maigret e il caso Nahour. Volume 13

Georges Simenon

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2016

pagine: 733

Tredicesimo volume della raccolta delle opere di Maigret. Le inchieste del commissario Maigret raccolte in questo volume sono state scritte tra l'ottobre del 1963 e il dicembre del 1966.
16,90

Lettere di Babet

Edme Boursault

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1985

pagine: 117

12,00 11,40

Van Gogh. Il suicidato della società

Antonin Artaud

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1988

pagine: 182

18,00 17,10

Confessione africana

Roger Martin du Gard

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1992

pagine: 76

10,00 9,50

Jules e Jim

Henri-Pierre Roché

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1994

pagine: 245

12,00 11,40

I testamenti traditi

Milan Kundera

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1994

pagine: 279

I personaggi sono Stravinskij e Kafka con i loro singolari amici Ansermet e Max Brod; o Hemingway perseguitato dal suo biografo; o Céline e Majakovskij messi sotto processo dalla loro epoca; o la "storia di famiglia" del romanzo, a partire dal capostipite Rabelais. Ma, soprattutto, onnipresente protagonista sarà il romanzo stesso, o meglio quella "sapienza del romanzo", quella forma di conoscenza che soltanto il romanzo può dare e che sembra irritare sommamente tutti quelli che la ignorano. E Kundera è magistrale nell'evocazione dei persecutori: dagli amici devoti, ai biografi che vogliono sapere dell'autore ben di più di quanto egli stesso sapeva, ai traduttori infaticabili nel "migliorare" le opere a loro affidate.
24,00 22,80

Tre delitti rituali

Marcel Jouhandeau

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1996

pagine: 120

Durante la sua vita Jouhandeau fu uno scandalo perenne, paragonabile sul versante religioso, ad André Gide. Ma nel suo caso le ragioni dello scandalo erano più profonde. Teologo capzioso e cattolico praticante, Jouhandeau fu anche un celebratore dell'abiezione e di una sorta di metafisica perversione. Indagatore degli angoli più riposti della psiche, non poteva non sentirsi attirato dalla cronaca nera e dai suoi casi più aberranti. Così divenne anche cronista di questi "tre delitti rituali", che fecero scalpore nella Francia del dopoguerra e trovarono in lui un predestinato esegeta.
12,00 11,40

I Maigret: Maigret perde le staffe-Maigret e il fantasma-Maigret si difende-La pazienza di Maigret-Maigret e il caso Nahour. Volume 13

Georges Simenon

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2019

pagine: 733

Tredicesimo volume della raccolta delle opere di Maigret. Le inchieste del commissario Maigret raccolte in questo volume sono state scritte tra l'ottobre del 1963 e il dicembre del 1966.
20,00 19,00

L'identità

Milan Kundera

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1997

pagine: 176

14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.