fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Perassi

Dante nelle letterature straniere. Dialoghi e percorsi

Simone Ferrari, Alice Nagini

Libro: Copertina morbida

editore: Ledizioni

anno edizione: 2021

pagine: 316

Il volume offre un incrocio di sguardi critici sulle rotte percorse dall'opera dantesca nelle letterature straniere. A settecento anni dalla sua morte, la voce di Dante continua a oltrepassare confini permeando immaginari lontani, in un incedere di evocazioni, traduzioni, interpretazioni e riscritture. I venti saggi qui presentati tratteggiano un itinerario di esplorazione delle tracce dantesche nelle tradizioni letterarie di Albania, Svezia, Francia, Cuba, Polonia, Stati Uniti, Germania, Argentina, Danimarca, Scozia, Inghilterra e Messico. Le diverse latitudini abbracciate si articolano in una raccolta di studi che dall'epoca moderna confluisce nell'estremo contemporaneo, calibrando nuovi orizzonti e prospettive nello sconfinato territorio della critica dantesca. Gli autori e le autrici illuminano storie di ricezione, riletture e dialoghi intertestuali nei quali la memoria della Commedia si riconfigura in un'inesauribile pluralità di scritture, di cui si intende consegnare in queste pagine uno sguardo di carattere esplorativo e non antologico. La parola di Dante attraversa lingue e universi letterarioculturali senza tradirsi ma conoscendo nuove fioriture: confermandosi una parola necessaria, profetica e viva.
28,00 26,60

28,00 26,60

Herencia Muchik en el Bosque de Pómac

Herencia Muchik en el Bosque de Pómac

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2015

pagine: 100

18,00

Mujeres y emancipación de la América Latina y el Caribe en los siglos XIX y XX

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2013

pagine: 338

24,00 22,80

Sipan. Il tesoro delle tombe reali

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti GAMM

anno edizione: 2008

pagine: 192

Il presente volume, dedicato alla storia dello straordinario ritrovamento delle Tombe Reali, è una dimostrazione importante, seppur parziale, di ciò che ha significato il progetto Prodesipán. Si tratta fondamentalmente di un'opera che intende comunicare ai lettori non solo il significato scientifico di ciò che è stato ritrovato, ma anche il suo valore sociale e culturale.
40,00 38,00

Il femminismo dell'isteria. I disturbi narcisistici della femminilità

Il femminismo dell'isteria. I disturbi narcisistici della femminilità

Emilce D. Bleichmar

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: XIII-218

In questo volume l'autrice spiega il fenomeno dell'isteria nella donna come manifestazione di obbedienza e contemporaneamente di rifiuto nei confronti degli stereotipi riguardanti la femminilità e descrive, attraverso gli schemi dell'identità di genere presenti anche nell'opera freudiana, i fantasmi sessuali, identificandone il raggio d'azione e le regole che li determinano.
18,50

Itinerari di cultura ispanoamericana. Ritorno alle origini e ritorno delle origini

Itinerari di cultura ispanoamericana. Ritorno alle origini e ritorno delle origini

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2011

pagine: 416

Parlare di America latina significa dare corpo a un'idea, a una proiezione edificata nei secoli e frutto del problematico incontro di popoli e di culture che si sono sovrapposte e stratificate, cercando sempre nuove modalità di convivenza. Ne deriva un orizzonte culturale complesso, costituito dalla libera articolazione dell'apporto ispanico alle culture amerindiane, dalle contaminazioni africane, arabe, asiatiche ed europee, dal consolidamento della compagine criolla e meticcia. Pensare l'America latina significa tenere insieme caratteristiche culturali e sociali molto diversificate, che sfidano ogni classificazione. In questo orizzonte dinamico e instabile. Itinerari di cultura ispanoamericana si propone di mettere in scena i diversi avvicendamenti della storia del continente con l'obiettivo di delineare la sua attuale fisionomia, intrinsecamente eterogenea. Il fatto letterario e la sua capacità di abitare la "soglia", di alludere più che di affermare, ha reso possibile la penetrazione negli universi simbolici, mitologici e culturali ispanoamericani e la restituzione della loro straordinaria pluralità e ricchezza. Attraverso lo strappo, reale e metaforico, delle radici culturali del territorio, i contributi qui offerti intendono illustrare le presenze, le assenze, le congiunzioni, le unioni dei popoli, delle idee e degli oggetti che hanno contribuito a definire la "totalità contraddittoria" dell'America latina.
36,00

Antonello Gerbi tra vecchio e nuovo mondo

Antonello Gerbi tra vecchio e nuovo mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Monduzzi

anno edizione: 2009

pagine: 240

22,00

La biografia diffusa di Sombra Castaneda

Marcio Veloz Maggiolo

Libro

editore: Perosini

anno edizione: 2008

pagine: 192

Ambientato nel momento del trionfo e declino della tirannia di Trujillo, il romanzo sa tradurre il localismo della dittatura in un quadro in cui il despota concreto non è che incarnazione provvisoria delle grandi psicomachie delle origini, dello scontro primario e misterioso tra le forze del bene e quelle del male. La crudeltà totalitaria diventa così fantasma che governa da regioni segrete, anteriori, le società dell'uomo, conferendo alla trama una dimensione decisamente rituale e allegorica. La storia domenicana viene presentata come orizzonte dell'incarnazione di Sombra Castaneda, spirito che attraversa il tempo della repubblica dalle origini indiane, passando per la frattura della conquista e la pseudo redenzione dell'indipendenza.
11,36 10,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.