Libri di E. Rabuiti
Sherwood comix. Immagini che producono azioni
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2015
pagine: 240
Zerocalcare, Paolo Bacilieri, Paolo Di Orazio, Maicol e Mirco, sono solo alcuni dei numerosi autori di questo volume! Il fumetto inteso come strumento di azione per combattere lo squallore, le nefandezze e la disonestà di ogni giorno, dal grande al piccolo. Dalla casta politica che si nutre alle nostre spalle al piccolo gesto di cattiva educazione di tutti i giorni. Il fumetto inteso come un mezzo valido per cambiare le cose, per protestare, per dire "no". Ecco allora una carrellata di storie contro la guerra, contro il G8, contro la politica.
Resistenze. Cronache di ribellione quotidiana
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2007
pagine: 304
Resistenze è una panoramica su come vive e cosa fa il fumetto indipendente italiano oggi. Albo realizzato in occasione della quarta edizione di Sherwood Comix, il momento dedicato al fumetto indipendente all’interno dell’annuale festa di Radio Sherwood. BeccoGiallo realizza in collaborazione con lo Sherwood Comix Festival 2007, la tre giorni dedicata al fumetto nell’ambito del più popolare Festival musicale del Veneto, un’antologia con i migliori autori della scena indipendente italiana. Da Bolzano a Palermo, passando per Milano, Padova, Treviso, Ravenna, Formia, Bologna, Roma: 40 racconti per 50 autori, provenienti dalle realtà più attive del mondo del fumetto indipendente italiano. Sergio Algozzino, Armin Barducci, Andrea Bruno, Claudio Calia, Alberto Corradi, Salvo D’Agostino, Andrea De Carli, Giovanni Di Gregorio e Claudio Stassi, Paolo Di Orazio e Massimo Semerano, Matteo Fenoglio, Fogliazza, Hurricane Ivan, Lise & Talami, Rocco Lombardi, Maicol & Mirko, Stefano Misesti, Luisa Montalto, Dario Morgante e Thomas Bires, Giacomo Nanni, Paper Resistance, Hannes Pasqualini, Sara Pavan, Massimo Perissinotto e Maurizio Ercole, Dr. Pira e Francesco Cattani, Davide Reviati, Maurizio Ribichini, Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, Gianluca Romano, Andrea Rossi, Emanuele Rosso, Salvo Santonocito, Giorgio Santucci, Nino Terremoto e Ratigher, Liri Trevisanello e Andrea Longhi, Tuono Pettinato, Luca Vanzella e Luca Genovese, Luana Vergari e Laura Camelli. Storie realistiche o di cronaca che richiamano fatti accaduti, ma anche storie totalmente assurde, surreali o grottesche, per far pensare chi legge anche attraverso il paradosso o lo scherno. Resistenze ai razzismi, agli sgomberi, all’alta velocità, ai proibizionismi di tutti i tipi, alla mafia, all’omofobia, al precariato, all’invasione di onde elettromagnetica in nome del progresso e all’invadenza della chiesa nella vita pubblica e nella politica. “Resistenze, cronache di ribellione quotidiana” è a cura di Claudio Calia e Emiliano Rabuiti, il volume è impreziosito dalla prefazione di Valerio Evangelisti. La copertina è di Davide Toffolo.
Fortezza Europa. Storie di mura e di migranti
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2006
pagine: 79
Si tratta di un albo monografico a fumetti, realizzato nel contesto dello Sherwood Festival, dedicato al tema del razzismo in Europa. Ventuno autori della scena indipendente italiana hanno realizzato diciotto storie contro il concetto, sempre più praticato, dell'esclusione dai diritti di cittadinanza di chi, costretto da situazioni di guerra, fame e povertà, vede nell'Europa una speranza di vita dignitosa.