Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Becco Giallo

Emily Dickinson

Emily Dickinson

Liuba Gabriele

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 144

"Le parole sono prodigi", riconosce Emily bambina, cogliendo in esse un potere ammaliante, evocativo, cui tendere per il resto della vita. Emily Dickinson, cresciuta nel XIX secolo in una famiglia borghese statunitense, si racconta attraverso i suoi ricordi che, come punti luce, svelano il temperamento appassionato di una donna fiera, indipendente, inadatta a ruoli designati, che scelse di consacrarsi al pensiero e alla parola fino ad autoimporsi l’isolamento, nella casa paterna, come pratica di libertà.
20,00
I morti non prendono l'ascensore

I morti non prendono l'ascensore

Icaro Tuttle

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 272

In che stato troviamo i nostri ricordi? Alcuni sono solidi e si fanno archiviare docili nei loro cassetti senza farci male. Altri somigliano più a un'alluvione, distruggono le porte che non riescono a superare. E noi dobbiamo prepararci nel modo migliore possibile, per non essere spazzati via.
20,00
Lo Stato spiegato alle bambine e ai bambini

Lo Stato spiegato alle bambine e ai bambini

Francesca Parmigiani

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 56

A cosa serve il Parlamento? Di cosa si occupa il Governo? Chi fa rispettare le leggi? Che ruolo ha il Presidente della Repubblica? Una gita a Roma, tra palazzi e monumenti, farà scoprire a Piero, a Nilde e ai loro compagni di classe che lo Stato è come un’orchestra: perché vi sia armonia serve il contributo di tutti. Per imparare che democrazia fa rima con partecipazione. Età di lettura: da 6 anni.
15,00
Su e giù al luna park! Brico Bear. Volume Vol. 2

Su e giù al luna park! Brico Bear. Volume Vol. 2

Elisa Nanni, Domenico Misciagna

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 48

Ciao, sono Brico Bear, orso aggiustatutto! Il Parco dei Divertimenti non funziona più come dovrebbe, molte attrazioni sono guaste, dobbiamo intervenire! Ti va di darmi una zampa per risolvere il mistero? Unisciti a me e agli amici che incontreremo nel Parco! Età di lettura: da 6 anni.
15,00
L'invasione degli extraterroni. Un'autobiografia contro ogni confine

L'invasione degli extraterroni. Un'autobiografia contro ogni confine

Renald Hysi, Elena Rapa

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 160

Ci sono un albanese, un terrone e un non-italiano e si chiamano tutti Renald, perché sono in realtà la stessa persona, giunta nello Stivale viaggiando su un'astronave che non ha nulla di cosmico ed è infatti solo una nave, dove si stava pure molto stretti. Tramite l'armatura ironica dell'extraterrone, la voce di Renald ci accompagna nel ripercorrere la sua vita, partendo dall'anarchia albanese degli anni '90 fino alla rocambolesca vita in Italia, dove si sommano episodi di razzismo e solidarietà, il bombardamento mediatico xenofobo e l'impossibilità di uscire dal labirinto burocratico italiano che ancora lo tiene prigioniero non concedendogli la cittadinanza. Una storia agrodolce che ricrea il periodo storico in cui l'Italia si accorse di non essere più un paese di emigranti ma un paese di arrivo.
19,00
Alice Walker

Alice Walker

Mariapaola Pesce, Shannice Alogaga

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 112

È il 1985, Alice Walker è in sala per assistere alla prima proiezione del film Il colore viola, tratto dal suo omonimo romanzo. Dopo le prime scene è perplessa. Sequenze per lei fondamentali sono state tolte e tutto il film trasuda sentimentalismo. Come è potuto succedere che quella storia che lei ha scritto rintanandosi in campagna nella totale solitudine, ricordando i racconti di suo nonno, si sia trasformata in un film patetico girato da un bianco? Mentre i fotogrammi del film continuano a scorrere, Alice cerca se stessa, cerca il suo Colore Viola, per ritrovare le sue ragioni e i suoi personaggi, e inizia a ripercorrere la sua vita: la stesura del romanzo, uscito nel 1982 e diventato presto un successo, l’infanzia trascorsa nella povertà, gli ottimi voti negli studi, l’attivismo, il matrimonio con un avvocato bianco ebreo, e l’odio subito dal Ku Klux Klan. Quello che la riscuote e riporta alla realtà è un lungo, caloroso applauso: sulle scene finali del film, a luce accesa, il pubblico è in piedi commosso e lei infine sorride.
18,00
L'astronomia spiegata ai bambini e alle bambine. Alla scoperta del sistema solare

L'astronomia spiegata ai bambini e alle bambine. Alla scoperta del sistema solare

Claudio Bontempi

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 68

A cosa servono le stelle? Come nascono i Pianeti? Chi ha inventato il telescopio? Quanto grande è l'Universo? Per rispondere a queste e altre domande, il piccolo Pietro - accompagnato per l'occasione dal simpatico nonno - compie la sua prima visita all'Osservatorio Astronomico della città dove, nel buio più profondo e con l'ausilio di un telescopio che gli pare gigante, osserva per la prima volta "da vicino" stelle calde e stelle fredde, nebulose misteriose e asteroidi, pianeti colorati e comete, per un primo affascinante viaggio alla scoperta del Sistema Solare. In collaborazione con l'Osservatorio Astronomico Serafino Zani e con l'Unione Astrofili Bresciani. Età di lettura: da 6 anni.
15,00
Elisa Salerno. Femminista? Sì! Cattolica? Anche!

Elisa Salerno. Femminista? Sì! Cattolica? Anche!

Enrico Zarpellon

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 112

Elisa Salerno è una delle grandi madri nascoste del femminismo, laico e cristiano. Scrittrice, giornalista, teologa, pensatrice e attivista, ha operato a Vicenza a inizio Novecento spendendo la sua vita per la “santa causa della donna”. Talmente lucida da essere in anticipo sul suo tempo, ha agito per la promozione e i diritti delle donne nel mondo del lavoro, nella chiesa e nella società: le proposte di parità salariale e di tutela della maternità, la lotta agli abusi subiti dalle donne, l’invito all’istruzione e all’assunzione di ruoli di responsabilità sono solo alcuni dei temi che fanno di Elisa Salerno una figura più che mai attuale. Uno spirito indomito e una penna instancabile, che per il suo pensiero critico e i suoi scritti ha subito pesanti censure sia dalla chiesa cattolica sia dal regime fascista. Età di lettura: da 12 anni.
19,00
Paleo stories. Volume Vol. 1

Paleo stories. Volume Vol. 1

Emanuele Apostolidis, Elena Ghezzo, Michela Peloso

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 112

Scopri la Paleontologia, unisciti ai Paleo Hunters. La prima serie a fumetti sui dinosauri e sulla paleontologia. Gei è appassionata di Paleontologia, sa tutto di fossili, ere geologiche e dinosauri. La sua migliore amica è Nara, una geniale programmatrice di videogiochi. Con Mila e Sandro formano i Paleo Hunters. I Paleo Hunters sono l’unica possibilità che abbiamo per sconfiggere la terribile minaccia preistorica che si nasconde dietro al progetto Reborn...
13,00
Poi però...

Poi però...

Shinsuke Yoshitake

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 48

Tutto cambia continuamente, tranne il legame indissolubile che esiste tra una madre e suo figlio. Shinsuke Yoshitake descrive la vita quotidiana di un bambino, dai capricci e gli sbalzi d’umore ai capelli che crescono troppo in fretta e ai benefici di un bagno dopo aver giocato nel bosco. Poi, arriva l’adolescenza, i giochi dell’infanzia lasciano il posto a molto altro. È tempo di discussioni accese e videogiochi solitari. La giacca verde che vestiva larga ora è perfetta e anche l’adolescenza sta finendo e un nuovo adulto sta per prendere il volo. Alla fine, dopo una lunga assenza, madre e figlio si ritrovano. La famiglia ora ha qualche membro in più... e il passaggio di consegne tra generazioni è cominciato. Un piccolo libro, ricco di intelligenza e eleganza, che ripercorre il viaggio di una vita – dall’infanzia all’età adulta – attraverso gli occhi amorevoli di un genitore. Età di lettura: da 6 anni.
14,50
Carlo Urbani. Il medico della Sars

Carlo Urbani. Il medico della Sars

Francesco Niccolini, Sara Vincenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 120

Tossire in un luogo pubblico era considerato normale fino al 2020. Lo era nel 2003, quando una serie di colpi di tosse collega Guangzhou, in Cina, a Hong Kong e poi ad Hanoi, in Vietnam, dove un uomo d’affari viene ricoverato tra la notte del 25 e 26 febbraio, con una diagnosi di polmonite. Il paziente non reagisce alle cure e l’ospedale decide di contattare Carlo Urbani. Ma chi è Carlo Urbani? Si tratta del coordinatore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per l’Estremo Oriente, ma è anche un infettivologo che ha girato il mondo, un padre e un marito, ex presidente della sezione italiana di Medici senza frontiere e soprattutto è un medico che non ce la fa a stare dietro una scrivania se qualcuno sta male. Grazie alla prontezza di Carlo, che capisce subito di trovarsi di fronte a una forma atipica di polmonite estremamente contagiosa, le autorità riescono a evitare una pandemia di SARS. Il pensiero, la vita e il sacrificio di Urbani rivivono in questa biografia a fumetti realizzata in collaborazione con l’Aicu, l’associazione italiana Carlo Urbani.
18,00
Ismael e gli altri. Una storia di migrazione e caporalato

Ismael e gli altri. Una storia di migrazione e caporalato

Giovanni Zambon, Paolo De Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2023

pagine: 112

Lo scrivere, il narrare, il discutere di migranti come di caporalato ha un andamento carsico. Sono argomenti che affiorano e spariscono in concomitanza, purtroppo, degli interessi politici del momento. Il caporalato è presente oggi in ogni settore produttivo del Paese ed è una costante nel mondo dei migranti. Lo abbiamo appreso dalle cronache dello sfruttamento dei migranti nella raccolta delle arance in Calabria e Sicilia, dei pomodori in Puglia, degli ortaggi in Veneto, nelle aziende tessili a Prato e in quelle della cantieristica navale a Marghera e Monfalcone, fino al noto caso della tipografia Grafica Veneta. Il caporalato si insinua agevolmente in una legislazione sul lavoro a maglie troppo larghe. Questo racconto a fumetti, realizzato in collaborazione con l’Associazione per i Diritti dei Lavoratori, è prima di tutto un’inchiesta, che si pone l’obiettivo di mantenere viva l’attenzione su alcuni degli aspetti più vergognosi del mondo del lavoro contemporaneo. prefazione di Massimo Carlotto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.