Libri di E. Romanelli
Cuba pre mundo. Viaggio iniziatico per immagini. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Brunella Longo
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 158
Un viaggio della mente e dei sensi, di pensieri e di occhi che visitano Cuba come se non fosse mai stata attraversata dalla presenza umana. Un viaggio 'iniziatico' quello di Brunella Longo, che registra l'inedito, l'animico, il misterioso, l'affabulazione sempre latente di un'isola piena di sorpresa e di destino, dove le essenze, gli elementi primari dell'aria, della terra, dell'acqua hanno fornito alla voce poetica le valenze sensibili per un canto che avvolge natura, storia e immaginario di un luogo unico che esige osservatori esigenti e avidi di scoperte.
Grassina. Viaggio verso casa
Libro: Libro rilegato
editore: Pagnini
anno edizione: 2014
pagine: 224
Un libro fotografico, fatto per e con le persone, che ripercorre attraverso 350 immagini quasi cento anni di storia del paese. Un viaggio nel tempo che si snoda per aree tematiche: famiglia, scuola, amici, eventi storici, mestieri e botteghe, Don Camillo e Peppone, giorni di festa, la rievocazione storica, lo spirito grassinese, sport, alcuni scorci. Un ritratto corale emozionante che nasce dall'appello dei tre giovani curatori.
Tre Punto Zero. La rivoluzione digitale. Come cambia il modo di scrivere, leggere, informare, comunicare nell'era di smartphone, social network, file audio...
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2011
pagine: 127
"Dopo l'eclatante caso WikiLeaks, abbiamo avvertito il bisogno di indagare in modo laico e socializzato quella che comunemente viene definita "rivoluzione digitale", a oggi poco presidiata dagli studiosi e dalle Accademie. In questo volume verranno analizzati cause ed effetti e proiettati alcuni scenari: in ambito pubblico - sociale, politico, economico - in quello professionale tecnologico, metodologico, deontologico - in quello espressivo - come cambia la creatività grazie ai new media? - in quello personale - emotivo, psicologico, relazionale, affettivo. L'occasione è anche misurare, a vantaggio di un approfondimento della conoscenza tecnica, come cambia il modo di indiziare, confezionare e divulgare una notizia e come cambia la notizia stessa, esposta in modo paritario a tutti; come cambia la stesura di un testo o di un ipertesto creativo e la sua fruizione. E come cambia la circolazione di messaggi e contenuti, sia dal punto di vista del mittente che del target." Prefazione di Giulio Anselmi.