Libri di E. Spagnolo
Biomeccanica Funzionale Dinamica. Trattamento osteopatico della colonna cervicale e toracica
Claude Altieri
Libro
editore: Edi. Ermes
anno edizione: 2015
Il salmone, la mangusta, il lombrico e altre creature
Gianluigi Caron
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2022
pagine: 56
Procedendo con un racconto in versi, il poeta affronta temi politico-filosofici con l'adozione di un modello favolistico esopico, caro alla nostra tradizione occidentale di matrice latina. L'autore con pacata ironia dispiega un ventaglio ricco e sfaccettato di creature marine e terrestri, presentate in chiave satirico- allegorica. La dimensione fantastica e spesso onirica nasconde una realtà altra; un gioco di scambi continui e di rimandi tra gli animali e gli uomini in un'avvincente cornice narrativa. Il lettore, accompagnato dalla voce del poeta, narratore esterno che descrive e giudica, viene condotto ora tra gli angusti e pericolosi anfratti della natura, ora nell'immenso spazio del cielo e del mare. Dalla prefazione della Dott.ssa Enza Spagnolo(Critico letterario e docente di Letteratura italiana e Storia)
Inquietudine e speranza
Maria Luisa Luraghi
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2022
pagine: 64
La nuova silloge di Maria Luisa Luraghi si compone di liriche che sono riflessione sulla propria esperienza di vita, sul creato, sui legami familiari, sui desideri di bene e di felicità comuni a tutti gli uomini. Il suo sguardo è capace di attraversare i propri ricordi, di farne memoria, di allargare il punto di osservazione al mondo esterno in una dimensione ampia e corale. La sua poesia diviene monito a riscoprire la carità verso se stessi e le proprie mancanze per riuscire a perdonarsi e a perdonare. La luce di Dio che guida i suoi passi e la sua fede, le fa dire in una dimensione corale:" Signore /ti preghiamo restaci accanto/e svanirà ogni sgomento/la vita sarà in quel momento/ricca solo di bontà e di energia." I ricordi, gli affetti, le amicizie, gli incontri, la solitudine e perfino le delusioni subite diventano lode al Signore e alla vita che quotidianamente ci viene donata, e, così la Poetessa riesce a ritrovare sempre la Speranza, nutrita di valori autentici in cui riconoscersi e riconoscere l'altro.
La Bibbia commentata dai Padri. Nuovo Testamento. Volume Vol. 1/1
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2004
pagine: 480
I numerosi testi patristici, qui raccolti, che commentano il Vangelo di Matteo rientrano nel genere dei commentari e delle omelie. Esempi del primo genere sono i commenti di Origene, di Ilario di Poitiers, di Girolamo. Sono omelie seriali, concepite in modo da interpretare con sistematicità un libro scritturistico, le 90 omelie di Giovanni Crisostomo o quelle di Cromazio di Aquileia; appartengono al genere delle omelie isolate, frutto della predicazione domenicale, invece, gli scritti di Pietro Crisologo, Eusebio di Emesa, Gregorio Magno, Agostino.