Libri di Ed Templeton
Deformer
Ed Templeton
Libro: Copertina rigida
editore: Damiani
anno edizione: 2008
pagine: 176
Undici anni per selezionare il materiale prodotto nell'arco di trent'anni: "Deformer" di Ed Templeton è uno "scrapbook" che racconta il periodo della formazione dell'artista nella periferia residenziale di Orange County, in California. Un volume interamente seguito dallo stesso Templeton. Le immagini offrono uno sguardo pieno di luce su cosa significhi essere giovani e pieni di vita in quella che Templeton definisce "l'incubatrice domestica della periferia residenziale". "Deformer" intreccia fotografie, dipinti, disegni, pagine di schizzi, richiami disciplinari del nonno e appunti religiosi della madre in un racconto di isolamento adolescenziale e di critica sociale. Molte delle fotografie sono il frutto dell'esperienza di skateboarder professionista. "Essere skateboarder mi ha consentito di girare il mondo, facendomi capire come fosse incasinato il luogo in cui vivessi", dichiara Templeton. "Quello scenario è stato per me come un carburante ed è diventato un punto di partenza per la mia arte". Questa edizione è stata stampata in tiratura limitata di 200 copie, con cofanetto e foto numerata e autografata dallo stesso Templeton.
Deformer
Ed Templeton
Libro: Copertina rigida
editore: Damiani
anno edizione: 2008
pagine: 176
Undici anni per selezionare il materiale prodotto nell'arco di trent'anni: "Deformer" di Ed Templeton è uno "scrapbook" che racconta il periodo della formazione dell'artista nella periferia residenziale di Orange County, in California. Un volume interamente seguito dallo stesso Templeton. Le immagini offrono uno sguardo pieno di luce su cosa significhi essere giovani e pieni di vita in quella che Templeton definisce "l'incubatrice domestica della periferia residenziale". "Deformer" intreccia fotografie, dipinti, disegni, pagine di schizzi, richiami disciplinari del nonno e appunti religiosi della madre in un superbo racconto di isolamento adolescenziale e di critica sociale. Molte delle fotografie sono il frutto dell'esperienza di skateboarder professionista. "Essere skateboarder mi ha consentito di girare il mondo, facendomi capire come fosse incasinato il luogo in cui vivessi", dichiara Templeton. "Quello scenario è stato per me come un carburante ed è diventato un punto di partenza per la mia arte".
The golden age of neglect
Ed Templeton
Libro
editore: Drago (Roma)
anno edizione: 2003
pagine: 104
“The golden age of neglect” è un classico esempio del lavoro di Ed Templeton, profondamente legato alla vita urbana, allo street style, alla musica e alla cultura grafica. Un’istituzione della scena skate di Los Angeles, Ed Templeton ha realizzato per oltre 10 anni fotografie che documentano la storia della sua vita e gli incontri fatti nel mondo dello skate, e la sua visione incrocia gli ambiti di arte, sport, sesso, droga, violenza, moda e giovinezza. È skater, artista, e un prodotto unico nel suo ambiente. In “The golden age of neglect” ci mostra il suo mondo da un punto di vista esclusivo. Ci sono teenager che bevono e fumano. Per alcuni la loro dipendenza è evidente, lo si capisce dal modo in cui guardano l’obiettivo con occhi vuoti. Alimentato da un’energia, un’irriverenza e una spontaneità incredibilmente pure, la sua produzione è composta da un numero straordinario di fotografie e tele, oltre che da un corpus di lavori grafici che vanno dai disegni agli schizzi, dai collage alle raccolte di corrispondenze.

