Libri di Edoardo Giusti
Terapie transpersonali. L'integrazione della spiritualità e della meditazione nei trattamenti pluralistici
Edoardo Giusti, Francesca Carolei
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 336
Traumi psichici
Edoardo Giusti, Eleonora Picerni
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 420
L'avanzamento più importante nel campo della psicotraumatologia è costituito dal passaggio da una visione basata sull'oggettività dei sintomi e dell'evento traumatico a una prospettiva incentrata sulla portata soggettiva dell'onda d'urto che un piccolo o grande trauma ripetutamente può generare. Il testo si pone l'obiettivo di fornire un quadro d'insieme, analizzando i trattamenti delle diverse tipologie di trauma, integrando modelli terapeutici e conoscenze multidisciplinari in un'ottica evolutiva e fenomenologica.
Gli stadi nel cambiamento nelle relazioni d'aiuto
Edoardo Giusti, Giovino Ginnetti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un approccio transteorico trasversale per tutti i modelli di psicoterapia. Sono elencati i processi che favoriscono o ostacolano il cambiamento a partire dalla presa in carico e durante l'intero ciclo evolutivo delle trasformazioni consapevoli dell'utente. Nelle fasi restaurative, di ristrutturazione e/o di ricostruzione del trattamento, vanno gestiti i principali stati emotivi (paura, rabbia e dolore) per sintonizzarsi al meglio con la prontezza e disponibilità dell'utente a modificare sia i pensieri disfunzionali che il comportamento disadattivo.
Trovare un partner gradito
Edoardo Giusti, Gilda Di Nardo
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 256
Come, quando e perché cercare un partner compatibile... Le ricerche scientifiche più recenti che fanno conoscere strategie e comportamenti che caratterizzano l'inizio di un rapporto e la sua stabilità nel tempo. Il testo offre indicazioni e coaching sul dating on line, sulla cyberpsicologia e orienta la valutazione dei siti relazionali per ottenere risultati soddisfacenti.
Il successo professionale 2.0. Per la relazione d'aiuto, psicoterapeuti, counselor, coach
Edoardo Giusti, Andrea Pagani
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 208
Cosa deve sapere un professionista della relazione d’aiuto per sviluppare al meglio la propria attività? Cosa è importante conoscere delle altre discipline per costruire una professione solida e duratura nel tempo? Marketing, personal brand, leadership, strategie di promozione via web, sono abilità descritte in questo testo. Il web 2.0 promuove le professioni di aiuto con una proposta di integrazione fra i diversi saperi sviluppando nuove competenze e capacità indispensabili per raggiungere il successo nell’attività professionale.
Abilità e competenze promozionali nella clinica
Edoardo Giusti, Giuliana Meduri
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 189
Quali sono le abilità e le competenze che aiutano il terapeuta a sponsorizzare e promuovere la propria impresa professionale? Come passare dal ruolo di libero professionista psicologo clinico/psicoterapeuta a imprenditore di se stesso per raggiungere gli obiettivi prefissati? Le abilità manageriali e organizzative richieste riguardano: la persuasione collaborativa, l'ascolto, la negoziazione, la leadership e la proattività. Inoltre la sponsorizzazione e la creazione di una rete professionale necessaria del proprio impegno lavorativo, genera una pluralità di visioni e risorse ispirate dal Marketing per creare soluzioni inedite che mobilitano l'azione.
Coaching e psicoterapia. Trattamenti brevi complementari
Edoardo Giusti, Mara Sebastiani
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 232
Una relazione con un professionista consente di lavorare verso uno scopo, di acquisire maggiore sicurezza e costruire un senso per la propria vita, con indubbi benefici sulla salute fisica, mentale e sociale. Attraverso la relazione, la persona ha l'opportunità di generare le proprie risposte, senza cercare fuori di sé le soluzioni di altri. Comprendere la differenza tra coaching e psicoterapia è importante per saper scegliere il professionista adeguato al problema che si vuole risolvere. L'integrazione pluralista consente ai professionisti di possedere un valore aggiunto ai loro interventi, come evidenziato dagli esiti della ricerca scientifica attuale. I fruitori delle consulenze ricevute troveranno un maggiore supporto per crescere, gestire i problemi e costruire per se stessi una vita forte e sana.
Tecniche immaginative. Il teatro interiore nelle relazioni d'aiuto
Edoardo Giusti
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 272
Dare vita al nuovo: immaginare attivamente altri orizzonti e scenari con la forza motrice della fantasia per rispondere alle sfide innovative del cambiamento. L'esplorazione e la scoperta di possibilità molteplici apre il sipario sull'utilità applicata di procedure e strategie creative nella facilitazione dei trattamenti psicologici. La produzione di nuove connessioni analogiche e divergenti stimola la visualizzazione mentale a generare nuovi punti di vista, opzioni originali e autoliberanti.
Psicoterapie pluralistiche integrate. Relazione terapeutica, valutazione DSM-5. Modelli e piani di trattamento basati su prove di ricerca scientifica
Edoardo Giusti, Claudia Montanari, Antonio Iannazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 600
Il volume è concepito come compendio guida per i professionisti psicoterapeuti che basano le strategie metodologiche e le tecniche d'intervento sull'evoluzione delle più recenti evidenze scientifiche. Valutazione transdiagnostica. Generare relazioni terapeutiche adeguate e compatibili. Selezionare ed effettuare trattamenti personalizzati efficaci. Effettuare verifiche documentabili dei risultati progressivi conseguiti.
Feedback clinici. Basati sulla ricerca scientifica qualitativa
Edoardo Giusti, Annalisa Gallo
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 130
L'importanza del feedback durante il percorso clinico e di cura, sia dal punto di vista del fruitore che da quello del terapeuta. Si presenta una rassegna di studi validati con prove e risultati di ricerca scientifica, facendo riferimento al modello di presa in carico della Scuola di Specializzazione ASPIC. Viene presentato un questionario dedicato all'utente, finalizzato a implementare una collaborazione qualitativa. È costituito da diverse schede, ognuna delle quali è adattata alle fasi del percorso terapeutico che la persona sta attraversando. L'obiettivo è quello di permettere al soggetto di dar voce alle sue richieste e poter prevenire una rottura dell'alleanza e quindi un conseguente drop-out.
L'accoglienza. I primi momenti di una relazione psicoterapeutica
Edoardo Giusti, Randa Romero
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 176
Nell'atto di accoglimento risiedono i primi segnali qualitativi di un atteggiamento ospitale per una gradita presa in carico. Un'affettuosa disponibilità all'incontro clinico favorisce accettazione e contenimento della domanda psicologica, motivando il soggetto intenzionato ad iniziare un trattamento.
Lo psicoterapeuta integrato. Competenze essenziali di base: dall'adeguatezza verso l'eccellenza
Edoardo Giusti, Flavia Germano
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 254
Il concetto di competenza assume un ruolo di crescente rilevanza nei più diversi ambiti professionali come recentemente in quello psicoterapeutico. "Quali competenze riconoscere come necessarie e sufficienti per una clinica sempre più efficace ed efficiente? Chi può valutarle e con quali strumenti?" Sono interrogativi che continuano ad influenzare la pratica e la ricerca scientifica del settore. Il testo offre una panoramica dettagliata delle abilità richieste allo psicoterapeuta che svolge un lavoro qualitativo "sufficientemente buono", a prescindere dal suo modello originale di appartenenza. L'integrazione pluralistica e multivariata di competenze teoriche, tecniche, relazionali, etiche, di management e di collaborazione tecnico-professionale si arricchisce dell'atteggiamento all'auto-formazione permanente.