fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Edward Bond

Edward Bond. La parola al drammaturgo. Conversazioni con David Tuaillon

Edward Bond

Libro: Copertina morbida

editore: Sillabe

anno edizione: 2015

pagine: 192

Edward Bond è una delle figure più importanti del teatro contemporaneo. Drammaturgo, poeta, sceneggiatore e regista teatrale, ha scritto più di cinquanta opere rappresentate in tutto il mondo, numerosi scritti teorici e diari. La sua opera contiene una lucida analisi delle dinamiche dì violenza e potere della società odierna, oltre alla riflessione essenziale sulla funzione politica, culturale e antropologica del teatro. Ha collaborato con le più note istituzioni teatrali inglesi ed europee, ma anche con giovani compagnie per ragazzi come la Big Brum di Birmingham. Fra i numerosi testi: Saved (1965), The Pope's Wedding (1971). Lear (1972), In the Company of Men (1988), Born (2002), The Edge (2011 ) e The Price of One (2016).
17,00 16,15

Lear

Edward Bond

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2015

pagine: 190

Questo libro presenta ai lettori italiani "Lear", uno dei lavori del drammaturgo inglese Edward Bond, una rivisitazione del "Re Lear" shakespeariano che diventa una tagliente e attualissima riflessione sulla violenza politica. Il volume, oltre al testo del "Lear", comprende una nota del traduttore, una prefazione dell'autore, due sue poesie inedite, una lunga conversazione con la regista teatrale Lisa Ferlazzo Natoli e una postfazione del critico Attilio Scarpellini.
15,00 14,25

Estate. Un dramma europeo

Estate. Un dramma europeo

Edward Bond

Libro: Copertina morbida

editore: B. A. Graphis

anno edizione: 2003

pagine: 124

10,00

Teatro: Salvo-Quando si fa giorno-Il fardello-La donna
15,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.