Libri di Edward Cartwright
Microeconomia
Robert H. Frank, Edward Cartwright
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2025
pagine: 683
I temi affrontati dalla microeconomia costituiscono la base indispensabile per la comprensione dei processi decisionali operati dagli agenti economici (consumatori, imprese e decisori pubblici), del funzionamento e dell'efficienza dei mercati. In questo senso, la microeconomia aiuta a comprendere il mondo che ci circonda più di quanto si possa immaginare. Il testo di Frank, Cartwright e Piras offre una presentazione dei temi tradizionali della microeconomia accanto a una serie di temi più innovativi quali, per esempio, le limitazioni cognitive nel comportamento del consumatore e il ruolo strategico delle preferenze, spesso trascurati. Per questa nuova edizione il volume è stato aggiornato in modo trasversale, rivisto e integrato in molte parti; di particolare rilevanza sono i box Naturalista economico, nei quali si risolvono problemi e quesiti tratti dall'esperienza quotidiana. Tale approccio, accolto favorevolmente in tutte le precedenti edizioni e ormai consolidato, consente un apprendimento della materia graduale e intuitivo. I modelli formali sono presentati in forma stilizzata e il linguaggio matematico è volutamente immediato; al contempo, si stimola il ragionamento e l'intuizione che stanno alla base dei modelli attraverso la spiegazione verbale e l'utilizzo di numerosi grafici ed esempi. Microeconomia si rivolge agli studenti di corsi di laurea triennali di Economia e a quelli di ambito politico e sociale.
Microeconomics and behaviour
Robert H. Frank, Edward Cartwright
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 596
Microeconomics and behaviour
Robert H. Frank, Edward Cartwright
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: XXIX-649
Microeconomia. Smartbook
Robert H. Frank, Edward Cartwright
Prodotto
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
Microeconomia
Robert H. Frank, Edward Cartwright
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 676
La microeconomia è talvolta percepita come una disciplina astratta e lontana dal mondo che ci circonda. In realtà, i temi affrontati dalla microeconomia costituiscono la base indispensabile per la comprensione dei processi decisionali operati dagli agenti economici (consumatori, imprese e decisori pubblici) e del funzionamento dei mercati; in quanto tale, essa aiuta alla comprensione del mondo che ci circonda più di quanto si possa immaginare. La nuova edizione del manuale di Microeconomia presenta diverse novità di rilievo rispetto alla precedente. Il volume è stato rivisto e integrato in diverse parti, proponendo un quadro completo e rigoroso dei principali argomenti tradizionali della microeconomia accanto a una serie di temi quali, per esempio, le limitazioni cognitive nel comportamento del consumatore, che spesso vengono invece trascurate. Di particolare rilevanza sono i riquadri Naturalista economico, nei quali si risolvono problemi e quesiti tratti dall'esperienza quotidiana. L'approccio dell'autore, accolto favorevolmente in tutte le precedenti edizioni e ormai consolidato, consente un apprendimento della materia graduale e, in un certo senso, intuitivo ma mai scontato. La rilevanza dei temi trattati rende questo testo particolarmente adatto agli studenti di corsi di laurea triennali di Economia e a quelli di ambito sociale, nonché a tutti coloro che vogliano approcciarsi alla materia. Con connect.
Microeconomia
Robert H. Frank, Edward Cartwright
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: XXIV-625
Include: libro; piattaforma connect.
Microeconomia
Robert H. Frank, Edward Cartwright
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 662
La settima edizione italiana, basata sulla seconda edizione europea di Microeconomics and Behaviour, presenta diverse novità di rilievo rispetto alla precedente. Si è intervenuti su innumerevoli parti del testo con modifiche mirate a renderlo ancora più chiaro. In questo senso, le modifiche più rilevanti sono state introdotte nel Capitolo 16 nel quale ora compare una descrizione più dettagliata del costo e del beneficio marginale sociale. Lo stesso capitolo incorpora al suo interno, anziché in Appendice, l'analisi grafica relativa alle esternalità. Ancora una volta, come consuetudine, per rendere l'edizione italiana sempre più vicina alla realtà del nostro paese e dell'Europa, in quasi tutti i Capitoli sono stati introdotti nuovi esempi, nuovi box Naturalista Economico e nuovi aggiornamenti tutti espressamente riferiti all'Italia o all'Europa. Il volume si arrichisce di un eserciziario con oltre 300 esercizi e di un sito web di riferimento con risorse aggiuntive.
Microeconomia
Robert H. Frank, Edward Cartwright
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2014
pagine: 672
La sesta edizione italiana, basata su Frank Cartwright Global Edition, presenta diverse interessanti novità di rilievo rispetto alla precedente. Innanzitutto, si è intervenuti su tutto il testo con modifiche mirate a renderlo più chiaro, semplificando in più parti l'esposizione originaria. In questo senso, le modifiche più rilevanti sono state introdotte nel Capitolo 13 sulla Concorrenza imperfetta che è stato completamente riorganizzato. In secondo luogo, per cercare di renderla ancora più vicina alla realtà dell'Italia e dell'Europa, in quasi tutti i capitoli sono stati introdotti nuovi esempi e nuovi box Naturalista economico tutti espressamente riferiti all'Italia o all'Europa.