Libri di ELECTA
Il civico museo di arte contemporanea
ELECTA
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1997
pagine: 400
L'opera si propone come la catalogazione completa della collezione di dipinti di proprietà del Cimac, Civico Museo di arte contemporanea di Milano, ufficialmente nato nel 1984, erede delle raccolte civiche esposte per la prima volta nel 1978 presso il Salone dei Giardini Pubblici ed evolutosi grazie al collezionismo privato lombardo. Circa 400 le opere esposte nel museo e riprodotte nel volume: una prima sezione ospita i dipinti realizzati da fine Ottocento agli anni Cinquanta (Campigli, Carrà, Sironi, De Pisis); seguono le opere dagli anni Sessanta a oggi (Burri, Capogrossi, Schifano, Tadini), a cui si sono aggiunti di recente i pezzi della collezione Jucker (Léger, Braque, Mondrian, Matisse, Kandinsky, Klee, Picasso).
Museo d'Arte Antica del Castello Sforzesco. Pinacoteca. Volume 5
ELECTA
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 424
I Borgia
ELECTA
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 297
Il volume è il catalogo della mostra sui Borgia (Roma, Fondazione Memmo 3 Ottobre - 23 Febbraio 2003), realizzata secondo un progetto italo-spagnolo, che ha visto nel 2000 a Valencia la sua prima tappa. La mostra opera una precisa scelta nella ricostruzione della figura di questa potente famiglia: tra le luci e le ombre, tra i fasti e i nefasti che si addensano su questa nobile famiglia catalana, hanno privilegiato gli aspetti nei quali si riflette il senso politico di alcuni suoi componenti, in particolare di Rodrigo de Borja, noto come Papa Alessandro VI.
L'arte mamelucca. Splendore e magia dei sultani. Egitto
ELECTA
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2000
pagine: 240
I greci in Occidente. Guida alle mostre in Italia meridionale
ELECTA
Libro
editore: Mondadori Electa
pagine: 140
Sancta sanctorum
ELECTA
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1997
pagine: 304
Il "luogo più sacro del mondo", la cappella Sancta Sanctorum in Laterano, è visibile solo dalle piccole finestre poste in cima all'edificio della Scala Santa. Attraverso esse è possibile scorgere, fra le più preziose reliquie della Cristianità, l'Acheropita, la prima immagine del Cristo, tradizionalmente attribuita a San Luca e all'intervento di mano angelica. A questa e a altre vestigia fanno da cornice splendidi affreschi, marmi e mosaici: opere d'arte inaccessibili al pubblico, fotografate nel corso di una lunga operazione di restauro. Il libro raccoglie contributi degli studiosi che hanno preso parte ai lavori e degli storici d'arte che hanno approfondito il tema del Sancta Sanctorum sotto diversi aspetti: l'architettura, i mosaici, gli affreschi.
Pinacoteca di Brera. Scuole straniere
ELECTA
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1997
pagine: 300
Caravaggio e la collezione Mattei
ELECTA
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1997
pagine: 160
Nella mostra, di cui il volume è il catalogo, sono riuniti i quadri di Caravaggio provenienti dalla dispersa collezione raccolta nei primi decenni del Seicento da Ciriaco e Asdrubale Mattei nei loro palazzi romani.