fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Sbaraglia

Chiedilo ai libri. Il benessere dalla biblioterapia

Dario Amadei, Elena Sbaraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 124

Un libro non è mai solo un libro. Attraverso la lettura, possiamo riscoprire un tempo per noi, possiamo intraprendere un percorso di crescita interiore, possiamo imparare a decifrare e comunicare le nostre emozioni, che spesso restano sopite e confuse in un coacervo indistinto dentro di noi. Possiamo insomma costruire il nostro benessere, alimentandolo continuamente. Lo sanno bene Dario Amadei ed Elena Sbaraglia, che dell’antica arte terapeutica della biblioterapia si occupano da oltre un decennio e che in queste pagine ci accompagnano in un viaggio al fianco di Eleanor, Jonas, Emmeline, Cesare, Kemal, Charlotte e tanti altri personaggi letterari che, con le loro storie, sanno illuminare con sapienza le zone buie dell’animo umano e offrirci un approdo sicuro dove trovare ristoro. Perché «i libri vogliono curarci e prendersi cura di noi, che dobbiamo solo permetterglielo».
16,00 15,20

Mickey Mouse. La vera storia del topo più famoso del mondo

Dario Amadei, Elena Sbaraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Graphofeel

anno edizione: 2022

pagine: 244

La biografia romanzata di Mickey Mouse, dalla sua creazione nel 1928 ad opera di Walt Disney ad oggi. Le storie e l'evoluzione del personaggio chiamato a confrontarsi con grandi trasformazioni sociali, mode e il progresso tecnologico. L'ingresso di Topolino nel favoloso universo di Hollywood, i suoi viaggi in tutti i paesi del mondo, lo sviluppo della sua famiglia virtuale e quello di Topolinia. Con illustrazioni, schede di approfondimento, e molti dettagli sulla sua vita italiana.
19,00 18,05

Nati per raccontare. Dalla narrazione creativa alla biblioterapia

Dario Amadei, Elena Sbaraglia

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2020

pagine: 111

Raccontare una storia è un bisogno primario, un’esigenza naturale ma non scontata, una pratica quotidiana che spesso tendiamo a trascurare. È, dunque, necessario riappropriarsi della capacità di narrare, e lo si può fare grazie a un metodo innovativo, largamente sperimentato e di facile apprendimento. È quello proposto da Dario Amadei ed Elena Sbaraglia, che nella loro decennale carriera, ispirandosi alla biblioterapia anglosassone, hanno codificato i principi della narrazione creativa da un punto di vista pedagogico, neurofisiologico ed esperienziale. Quest’opera è un punto di partenza per comprendere che il libro non è solo un oggetto, ma un prisma capace di riflettere pensieri ed emozioni, e che la lettura e la scrittura non sono sterili fatiche, ma attività in intimo contatto con il nostro io più sommerso.
14,50 13,78

Step by step. La tecnica di scrittura creativa di Dario Amadei

Step by step. La tecnica di scrittura creativa di Dario Amadei

Elena Sbaraglia

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2013

pagine: 99

Questo libro descrive la tecnica Step by step dello scrittore Dario Amadei, che da anni dedica la sua vita alla promozione della scrittura creativa e della lettura. Immaginate di scendere una scala: non potete correre né saltare le rampe, ma gradino dopo gradino sentirete fluire la storia che alberga in voi, così scriverla vi sembrerà davvero molto facile. La tecnica Step by step è uno strumento semplice, ma efficace per cimentarsi nella stesura di racconti e si può utilizzare sia con i ragazzi che con gli adulti.
12,00

Quella voce che ruppe il silenzio. Dalla parte di Peppino Impastato

Quella voce che ruppe il silenzio. Dalla parte di Peppino Impastato

Libro

editore: Tlon

anno edizione: 2018

pagine: 112

"Quella voce che ruppe il silenzio" è il frutto di un laboratorio scolastico di narrazione creativa sulla vita di Giuseppe Impastato a cui hanno partecipato i ragazzi della Scuola Media Statale Renato Villoresi e del Liceo Statale Terenzio Mamiani di Roma. Tutti hanno lavorato con grande entusiasmo e, liberi da ogni condizionamento, pur rimanendo fedeli ai fatti, hanno raccontato la storia di Peppino in maniera originale, attingendo alle loro emozioni. "Questo anniversario, che vogliamo 'celebrare' all'insegna delle battaglie contro i diritti negati, è importante per passare il testimone della memoria alle nuove generazioni: continueremo a coinvolgere la meglio gioventù di oggi - come quella che ha realizzato questo libro che mi ha emozionato - per prenderla per mano e metterla a contatto con la nostra storia che, senza presunzione, si può definire una grande storia che appartiene a tutti". (Dalla prefazione di Giovanni Impastato). Età di lettura: da 13 anni.
12,00

16,00

Il coraggio di essere Donna

Libro: Libro in brossura

editore: Masciulli Edizioni

anno edizione: 2023

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.