Libri di Elettra Pasqualoni
Perdere peso con gusto. 100 ricette AIDAP per perdere e mantenere il peso
Riccardo Dalle Grave, Elettra Pasqualoni
Libro: Libro in brossura
editore: Positive Press
anno edizione: 2017
pagine: 208
"Perdere peso con gusto" è un libro rivolto alle persone con problemi di sovrappeso o obesità che intendono perdere peso seguendo un programma scientifico di modificazione dello stile di vita basato sulla terapia cognitivo comportamentale e sono interessati ad includere nella loro alimentazione quotidiana piatti a contenuto calorico controllato, poveri di grassi, semplici, veloci, gustosi, adatti a tutta la famiglia ma anche ideali per inviti speciali. 100 ricette tra primi piatti e minestre, secondi di carne e di pesce, contorni e dessert; per ciascun piatto vengono indicati gli ingredienti, la modalità di preparazione, i valori nutrizionali per porzione (apporto di calorie, carboidrati, proteine e grassi) ma anche la difficoltà di preparazione, il tempo di esecuzione ed il costo. Il programma di perdita di peso, illustrato in questo libro, è composto da sei moduli preceduti da una fase di preparazione finalizzata a valutare le indicazioni e le motivazioni alla perdita di peso. I primi quattro moduli sono stati ideati per raggiungere la perdita di peso attraverso la modificazione dell'alimentazione, dell'attività fisica e superando i più comuni ostacoli comportamentali e psicologici alla perdita di peso, il quinto e sesto per affrontare gli ostacoli al mantenimento del peso. Ogni modulo introduce specifiche procedure e strategie della terapia cognitivo comportamentale per acquisire le abilità necessarie per controllare il peso a lungo termine. Il libro è anche rivolto a tutti coloro che, pur non necessitando di una perdita di peso, desiderano imparare delle ricette gustose ma "leggere" e ai professionisti della nutrizione (medici e dietisti) che attraverso l'utilizzo delle ricette contenute possono aiutare i loro pazienti a seguire un regime alimentare più variato ma caloricamente controllato.
Il diario alimentare AIDAP. Uno strumento scientifico per la gestione del peso
Elettra Pasqualoni, Laura De Kolitscher, Riccardo Dalla Grave
Libro
editore: Positive Press
anno edizione: 2013
pagine: 196
Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che il diario alimentare è uno strumento essenziale nella terapia del sovrappeso e dell'obesità: il suo uso è in grado di potenziare infatti la perdita di peso. Il diario alimentare di questo manuale ha le dimensioni di una piccola agenda che può essere facilmente portata con sé; ciò facilita un monitoraggio dell'alimentazione e dell'attività fisica svolta immediato e accurato.
Perdere peso con gusto. 100 ricette AIDAP per perdere e mantenere peso
Riccardo Dalle Grave, Elettra Pasqualoni
Libro: Copertina morbida
editore: Positive Press
anno edizione: 2011
pagine: 208
"Perdere peso con gusto" è un libro rivolto alle persone con problemi di sovrappeso o obesità che intendono perdere peso seguendo un programma scientifico di modificazione dello stile di vita. 100 ricette tra primi piatti e minestre, secondi di carne e di pesce, contorni e dessert; per ciascun piatto vengono indicati gli ingredienti, la modalità di preparazione, i valori nutrizionali per porzione (apporto di calorie, carboidrati, proteine e grassi) ma anche la difficoltà di preparazione, il tempo di esecuzione ed il costo. Il programma di perdita di peso, illustrato in questo libro, è composto da quattro passi preceduti da una fase di preparazione finalizzata a valutare le indicazioni e le motivazioni alla perdita di peso. I primi tre passi sono stati ideati per raggiungere la perdita di peso attraverso la modificazione dell'alimentazione, dell'attività fisica e superando i più comuni ostacoli alla perdita di peso, il quarto per affrontare gli ostacoli al mantenimento del peso. Ogni passo introduce specifiche procedure e strategie della terapia cognitivo comportamentale per acquisire le abilità necessarie per controllare il peso a lungo termine. Il libro è anche rivolto a tutti coloro che, pur non necessitando di una perdita di peso, desiderano imparare delle ricette gustose ma "leggere" e ai professionisti della nutrizione (medici e dietisti) che attraverso l'utilizzo delle ricette contenute possono aiutare i loro pazienti a seguire un regime alimentare più variato ma caloricamente controllato.
Il contacalorie AIDAP. Il cibo non ha più segreti
Elettra Pasqualoni, Laura De Kolitscher, Simona Ginetti
Libro: Copertina morbida
editore: Positive Press
anno edizione: 2005
pagine: 432
Dalla A alla Z più di 7500 voci tra alimenti singoli (cibi freschi, surgelati, conservati), preparazioni (piatti pronti), piatti regionali, cucina etnica e integratori alimentari. Con l'uso di una calcolatrice, il "Contacalorie AIDAP" permette di monitorare costantemente l'introito calorico giornaliero compiendo il primo passo verso uno stile di vita salutare mediante una dieta varia e bilanciata. Gli alimenti sono suddivisi in categorie e ordinati secondo l'ordine alfabetico per facilitare la lettura di chi volesse conoscere le calorie e i grammi di grassi presenti nella maggior parte dei prodotti alimentari disponibili in Italia.
Positive diet
Riccardo Dalle Grave, Elettra Pasqualoni
Libro
editore: Positive Press
anno edizione: 2003
pagine: 112
Il programma rappresenta uno strumento utile nell'elaborazione dei menù per la perdita di peso nell'obesità e per il ripristino del peso e/o la normalizzazione dell'alimentazione nei disturbi del comportamento alimentare. Il modello di elaborazione si basa su un adattamento italiano del sistema di scambio proposto dall'associazione americana delle dietiste. Il programma permette inoltre il calcolo dell'anamnesi e contiene i menù standard riportati sui libri "Perdere peso a colpo d'occhio" e "Alimentazione meccanica: il cibo come medicina". Infine sono stati inseriti gli atlanti illustrati dei cibi da usare nei casi in cui il paziente non possa effettuare la porzionatura del cibo.