fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Éliphas Lévi

Il libro rosso

Eliphas Lévi

Libro

editore: Anguana Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 196

14,00 13,30

Storia della magia

Éliphas Lévi

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2003

pagine: 386

Eliphas Levi passa in rassegna tutte le tradizioni magiche che si sono manifestate nella storia dell'uomo, cominciando dalle lontane origini della magia, attraverso la magia assira, quella di Zoroastro, la magia dell'India, la magia ermetica, la magia in Grecia, la magia Pitagorica. Affronta poi una sintesi della magia attraverso la rivelazione cristiana, fino alla scuola alessandrina. Tratta quindi di magia e civilizzazione, del ruolo della donna nei riti magici, del diavolo e delle persecuzioni. L'ampia e accurata panoramica è completata dai testi dedicati a 'Magia e Rivoluzione' e 'Magia nel secolo XIX'.
32,50 30,88

Il dogma dell'alta magia

Éliphas Lévi

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 1995

pagine: 136

14,00 13,30

Il rituale dell'alta magia

Éliphas Lévi

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 1994

pagine: 176

15,00 14,25

La chiave dei grandi misteri

Éliphas Lévi

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 1994

pagine: 263

15,00 14,25

Chiavi maggiori e clavicole di Salomone

Éliphas Lévi

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 1994

pagine: 95

10,00 9,50

I misteri della cabala

Éliphas Lévi

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2013

pagine: 146

14,00 13,30

Favole e simboli

Éliphas Lévi

Libro: Libro in brossura

editore: EdizioniLuz

anno edizione: 2008

pagine: 208

25,00 23,75

I misteri della cabala

I misteri della cabala

Éliphas Lévi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Brancato

anno edizione: 2014

pagine: 96

12,00

Il dogma dell'alta magia

Éliphas Lévi

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2024

pagine: 214

“Oltre il velo di tutte le allegorie ieratiche e mistiche dei dogmi antichi, oltre le tenebre e le bizzarre prove di tutte le iniziazioni, sotto il suggello di tutte le sacre scritture, nelle mine di Ninive e di Tebe, sulle pietre consunte degli antichi templi e sulla faccia annerita della sfinge dell’Assiria e dell’Egitto, nelle pitture mostruose o meravigliose che per i credenti dell’India spiegano le sacre pagine dei Veda, negli strani emblemi dei nostri vecchi libri di alchimia, nelle cerimonie di iniziazione praticate da tutte le società segrete si ritrova la traccia di una dottrina uguale dovunque, e dovunque gelosamente custodita. Sembra che la filosofia occulta sia stata nutrice o madrina di tutte le religioni, leva segreta di tutte le forze intellettuali, chiave di tutte le oscurità divine, regina assoluta della società nei tempi in cui essa era riserbata all’educazione dei Sacerdoti e dei Re.” Ove si contengono, insegnati nel Dogma, i Principi Sublimi della Scienza del Volere; Opera tratta dai Sacri Libri della Kabbala e dalle Tradizioni della Sapienza Antica.
20,00 19,00

I sette paradossi magici

Éliphas Lévi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 2020

pagine: 136

Questo libro del noto esoterista francese Eliphas Lévi, fu pubblicato nel 1856. Fra gli scritti inediti di Eliphas Lévi, pubblicati dalla Società Teosofica, questo testo è indubbiamente il più importante, perché rivela un aspetto del suo autore completamente diverso da quello comunemente conosciuto dai suoi discepoli. Nei suoi primi fascicoli The Theosophist ha pubblicato diversi frammenti intitolati “Scritti inediti di Eliphas Lévi”. Uno di questi “scritti inediti” – che però non fu stampato su The Theosophist, ma separatamente come opuscolo, nella serie “Theosophical Miscellanies” – venne commentato con note di “E.O." Eminente Occultista, e pubblicato in inglese a Calcutta nel 1883 per poi essere venne ripubblicato nel 1922, con ulteriori note a piè di pagina di “eminente occultista”. Sull’identità di E.O. molto si è ipotizzato, resta comunque sconosciuta e si suppone che, per stile e opinioni, potesse essere Helena P. Blavatsky. Questo manuale è una ristampa della precedente. Successivamente tutta una serie di manoscritti inediti di Eliphas Lévi furono pubblicati su Theosophist degli anni 1884-1885, mentre le istruzioni segrete, impartite ai suoi più intimi discepoli e mai divulgate, furono stampate sul supplemento del Theosophist del gennaio 1886 dalla signora M. Gebhard, sua discepola diretta per oltre sette anni. È degno di nota il fatto che Lévi negli ultimi anni della sua vita, caduto in miseria e infermo, fu ospite per lungo tempo di Gustavo Gebhard di Elberfeld, Console di Persia, al quale egli lasciò la sua eredità letteraria. In seguito, presso la stessa famiglia Gebhard, visse lungamente pure la Blavatsky e il Col. H.S. Olcott, fondatori della Società Teosofica. La famiglia Gebhard organizzò nel 1884 la prima Loggia Teosofica in Germania, ne facevano parte tutti e cinque i componenti della famiglia. Nel libro I Sette Paradossi Magici l'Autore fa appello a un equilibrio tra scienza e religione rivolgendosi a sette affermazioni paradossali tra cui “La religione è magia sanzionata dall’autorità”, “La libertà è obbedienza alla Legge” e “La ragione è Dio”. Si tratta di un testo indirizzato a tutti coloro che aspirano a raggiungere la più alta conoscenza esoterica. Lo studio attento delle intuizioni contenute nel manuale è raccomandato a chi si interessa seriamente di dottrine esoteriche, poiché aprirà strade di comprensione non raggiungibili attraverso l’analisi di altri autori di libri esoterici, specialmente nella ricerca della mistica profonda della divinazione attraverso i Tarocchi, che era, per Lévi, il fondamento su cui poggiava l’edificio della “scienza suprema”.
19,50 18,53

Corso di filosofia occulta. Cabbala, tarocchi, magia e talismani

Éliphas Lévi

Libro: Libro in brossura

editore: Gherardo Casini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 256

Uno straordinario “corso per corrispondenza” sui grandi temi dell’occultismo che Eliphas Levi, mago francese, realizzò per il colto nobiluomo siciliano. Del migliaio di lettere settimanali che viaggiarono da Parigi a Bronte tra il 1861 e il 1874: sono brevi lezioni che progressivamente schiudono all’adepto il tesoro delle scienze occulte, spaziando dagli arcani della Cabbala, ai Tarocchi, alla magia, ai talismani.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.