Libri di Elisa Caramella
1859. Amore e redenzione
Elisa Caramella
Libro: Libro in brossura
editore: Altrevoci Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 264
Sullo sfondo della Seconda guerra d'indipendenza, si snoda la vicenda di Ettore Cavagliano, ufficiale inferiore del Regno di Sardegna, che con il suo reggimento partecipa all'ultima battaglia dell'intera campagna, la più sanguinosa: quella di San Martino. Reduce della Guerra di Crimea di quattro anni prima, Ettore sogna di continuo l'amico chirurgo, Antonio Nogaret, intenzionato a tagliargli una gamba a causa di una ferita da fucile. La convalescenza, proprio a casa del dottore, è lunga e dolorosa, la mancanza del controllo completo del proprio corpo diventa frustrante. Nonostante i tentativi di Antonio di avvicinare l'amico alla sorella per combinare un matrimonio, Ettore prende confidenza con Francesca, moglie del medico, la sola in tutta la casa a preoccuparsi dell'umore, oltre che della salute, del ferito.
Giugno 1859
Elisa Caramella
Libro: Libro in brossura
editore: Undici
anno edizione: 2019
pagine: 276
Sullo sfondo della seconda guerra d'indipendenza, si snoda la vicenda di Ettore Cavagliano - ufficiale inferiore del Regno di Sardegna -, che con il suo reggimento partecipa all'ultima battaglia dell'intera campagna, la più sanguinosa: quella di San Martino. Reduce della guerra di Crimea di quattro anni prima, Ettore sogna di continuo l'amico chirurgo, Antonio Nogaret, intenzionato a tagliargli una gamba a causa di una ferita da fucile. La convalescenza, proprio a casa del dottore, è lunga e dolorosa, la mancanza del controllo completo del proprio corpo diventa frustrante. Nonostante i tentativi di Antonio di avvicinare l'amico alla sorella per combinare un matrimonio, Ettore prende confidenza con Francesca, moglie del medico, la sola in tutta la casa a preoccuparsi dell'umore, oltre che della salute, del ferito.
Trasfigurazioni
Elisa Caramella
Libro
editore: Edizioni Effedì
anno edizione: 2016
pagine: 112
Quando i mostri prendono vita, non possiamo sapere se siano reali o generati dalla nostra mente. Ecco perché mutano come e quando vogliono. È questo il filo conduttore di "Trasfigurazioni", trilogia di racconti dell'orrore che Elisa Caramella, già autrice del thriller dark "La maschera dagli occhi di vetro", mette in scena con successo. Racconti veloci, snelli, densi di atmosfere e situazioni che gli amanti del genere sapranno apprezzare. Una scrittura lineare, quasi asettica, che nasconde tutta la forza della paura.
La maschera dagli occhi di vetro
Elisa Caramella
Libro: Copertina morbida
editore: Mercurio
anno edizione: 2011
pagine: 342
"Terminò di scrivere la lettera e la nascose dove l'avrebbe trovata solo chi avesse cercato la verità. Era tutto pronto. Come doveva essere bello il mondo visto da quell'altezza, ma era buio, pioveva e la maschera... girò su se stessa, guardò l'immagine distorta della campana, poi chiuse gli occhi e si lasciò andare. Il vuoto la accolse".