fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elisa Salamini

Educare ai nuovi media. Percorsi di cittadinanza digitale per l'educazione civica

Educare ai nuovi media. Percorsi di cittadinanza digitale per l'educazione civica

Celot Paolo, Roberta Franceschetti, Elisa Salamini

Libro: Libro in brossura

editore: Sanoma

anno edizione: 2021

pagine: 224

La rivoluzione digitale ha completamente cambiato il mondo in cui viviamo. È quindi ormai indispensabile acquisire e sviluppare - sia per gli adulti sia per le giovani generazioni - nuove competenze di media literacy. Si tratta di una sfida centrale per la scuola oltre che per le famiglie e la società nel suo complesso. Il volume si concentra sulle caratteristiche e la fruizione dei contenuti in rete, con particolare attenzione al tema della disinformazione e con un'indagine approfondita delle dinamiche tipiche delle più diffuse piattaforme social. Senza tralasciare il variegato mondo di app, videogiochi e serie tv frequentato dai ragazzi: l'obiettivo è quello di accompagnare i docenti - e non solo - alla scoperta dei nuovi media e fornire loro, attraverso un approccio teorico-pratico, spunti e indicazioni per educare gli studenti a un uso consapevole, critico e creativo di questi strumenti affinché rappresentino una vera risorsa personale. ll libro, che può essere usato a supporto e come parte integrante dell'Educazione civica, approfondisce aspetti e tematiche cruciali della nostra cittadinanza digitale: nella parte finale il lettore troverà una serie di attività didattiche da svolgere in classe su privacy e sicurezza online, scrittura e produzione di contenuti digitali, analisi dei principali social e delle informazioni presenti online.
20,00

Youtuber. Manuale per aspiranti creator

Roberta Franceschetti, Elisa Salamini

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2020

pagine: 96

Un manuale per capire e per usare al meglio YouTube, la piattaforma di contenuti più utilizzata dai ragazzi. Testi sintetici, fumetti e infografiche, corredati da illustrazioni presentano il contenuto in modo funzionale alla molteplicità di sguardi con cui i ragazzini guardano la piattaforma. Tra gli argomenti: destreggiarsi tra canali e ricerche, partecipare mediante iscrizioni e commenti, capire come funziona l'algoritmo di YT e quindi come nascono le tendenze sulla piattaforma, come si apre un canale, come lo si alimenta, come si fa un video (le riprese e il montaggio), la “tubetiquette”. Infine, YouTube come risorsa anche per lo studio e i canali a cui iscriversi per non perdersi il meglio. Età di lettura: da 9 anni.
13,90 13,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.