Libri di Elisa Zanelli
Baby don’t cry. Come fare dormire senza pianti il tuo bambino e vivere felice
Elisa Zanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2025
pagine: 248
Cosa non farebbe un genitore per trasformare la lotta con il sonno del suo bambino in un’esperienza serena e priva di stress? Ora c’è una soluzione: basato sulle più recenti ricerche scientifiche e su metodi comprovati dalla lunga esperienza professionale e personale dell’autrice, questo libro guiderà passo dopo passo mamme e papà nel creare abitudini di sonno sane e durature per il loro piccolo, senza lacrime e senza frustrazioni. Grazie al suo approccio innovativo, Baby don’t cry insegna come riconoscere i segnali indicativi nel pianto del proprio piccolo, stabilire routine serali efficaci e introdurre tecniche per auto-calmarsi che gli permetteranno di addormentarsi facilmente e riposare per tutta la notte. Che tu sia un genitore alle prime armi o stia cercando una nuova strategia per il secondo o terzo figlio, questa guida cambierà le tue notti e migliorerà la qualità della tua vita, restituendoti sicurezze che sembravano perdute e la pace mentale che deriva dal vedere il tuo bimbo o la tua bimba riposare serenamente. Preparati a dire addio alle notti insonni e a dare il benvenuto a un bambino felice e riposato!
Il metodo Teddy Bear. Come vincere l'ansia e vivere felici
Elisa Zanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2024
pagine: 152
Ansia e attacchi di panico ti sembrano ostacoli insormontabili? Ti senti sopraffatto da pensieri negativi e preoccupazioni che sembrano non avere fine? Se la risposta è sì, allora questo libro può aiutarti. “Il metodo Teddy Bear” non offre solo un’esposizione teorica, ma anche un vero e proprio percorso terapeutico per guidare il lettore o la lettrice, passo dopo passo, verso una vita più serena e realizzata. L’idea fondamentale è che l’ansia e gli attacchi di panico sono causati da un profondo senso di abbandono. E quando ci sentiamo abbandonati, ci sentiamo anche vulnerabili e insicuri. Diventa quindi molto importante prendere coscienza di ciò che ha fatto scaturire il senso di carenza emotiva e svolgere un lavoro che aiuti a riempire questo deficit e a sviluppare sicurezza e autostima. In questo modo sarà facile riconoscere i sintomi dell’ansia, comprenderne le cause, prendere consapevolezza della propria condizione e a iniziare a gestirla. La seconda fase del percorso prevede la scelta del proprio personale Teddy Bear come simbolo di sicurezza e protezione e il suo utilizzo (quotidiano o al bisogno) per gestire l’ansia strisciante e gli attacchi di panico. Come provano le testimonianze delle tante persone che l’hanno sperimentato, questo metodo semplice, sicuro e adatto a tutte le età funziona davvero. Provare per credere!