Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ultra

No gas. Ricette senza fuoco ed elettricità contro il caro consumi

No gas. Ricette senza fuoco ed elettricità contro il caro consumi

Valeria Arnaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 144

Il caro-bollette preoccupa anche a tavola. Il sensibile aumento del costo del gas rischia infatti di rendere decisamente “salati” tutti i piatti e conseguentemente tutti i pasti, con non poca preoccupazione degli italiani, a partire da golosi e appassionati del mangiar bene. Perfino il fisico premio Nobel Giorgio Parisi si è messo ai fornelli e sui social ha consigliato una ricetta per risparmiare: «Dopo che bolle la pasta, io metto il gas al minimo, in maniera che bolla bassissimo senza consumare gas. Si può anche provare a spegnere, ovviamente in questo modo si consuma ancora di meno e penso che la pasta si cuocia lo stesso». La cosiddetta cottura passiva affonda le sue radici nel Settecento, ma ciò che convince in teoria non sempre conquista il palato. In realtà, i metodi per tagliare i consumi senza ridurre il gusto ci sono. Questo è il primo ricettario che riunisce i segreti per preparare un buon pasto, senza usare il gas. Il risultato è un menu speciale, che dall’antipasto al dolce conquista il palato, senza influire sulle bollette. Per una cucina che piace, fa bene all’umore e alle “tasche”.
12,90
Il calcio come esperienza religiosa. 19 aprile 1989 il giorno che ha cambiato la storia del calcio italiano

Il calcio come esperienza religiosa. 19 aprile 1989 il giorno che ha cambiato la storia del calcio italiano

Andrea Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 248

Il 19 aprile 1989, il giorno delle semifinali di ritorno Sampdoria-Malines 3-0 in Coppa delle Coppe, Bayern Monaco-Napoli 2-2 in Coppa Uefa e Milan-Real Madrid 5-0 in Coppa dei Campioni, è considerato da tutti gli addetti ai lavori lo snodo cruciale che ha dato al nostro calcio la consapevolezza di poter primeggiare in campo internazionale, il preludio a un’epopea durata un decennio che ha visto sette squadre ottenere almeno una vittoria europea. Solo per la sconfitta in finale della grande Samp di Vialli e Mancini a opera del Barcellona, infatti, le italiane non riuscirono a completare già quell’anno un clamoroso en plein, ma si dovette attendere ben poco: nella stagione successiva, con la conquista contemporanea di tutti e tre i trofei, l’Italia conseguirà un record ineguagliato e di fatto ineguagliabile, visto che la Coppa delle Coppe non esiste più. Presentendo l’eccezionalità del momento, Andrea Novelli, all’epoca giovane arbitro dell’AIA, decise di assistere alle partite di Marassi e di San Siro, seguendo alla radio la contemporanea sfida di Monaco. Oggi ci regala un affresco vivido di quella giornata straordinaria, restituendoci la bellezza di un rito a cui ha partecipato con la lucida adesione dell’appassionato non tifoso. Perché, se è vero che, come scriveva Pasolini, il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo, di certo quel 19 aprile 1989 andò in scena uno degli spettacoli più emozionanti di sempre, non solo per i sostenitori delle squadre coinvolte, ma per un’intera collettività. Un’emozione che è bello rivivere e difficile non rimpiangere.
16,50

26 maggio. Tutta la storia del derby dei derby

Fabio Argentini

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 224

Il libro ufficiale della S.S. Lazio che racconta il derby del 26 maggio 2013, il più importante nella storia delle stracittadine di Roma, l’unico disputato con un trofeo in palio, la Coppa Italia, in quasi un secolo di sfide. La città paralizzata per giorni, lo stadio diviso in due, dentro e fuori. Una partita forse più dolorosa da perdere che bella da vincere. All’ingresso in campo la scenografia della Curva Nord è di quelle significative ancor prima che spettacolari: un bandierone mostra un tifoso, un calciatore e un antico romano. Hic manebimus optime si legge nello striscione sottostante: “Qui staremo benissimo”, una frase che, secondo Tito Livio, all’epoca del Sacco di Roma a opera dei Galli un centurione avrebbe pronunciato come esortazione ai propri compagni, influendo sulla decisione del Senato di non abbandonare l’Urbe. Segna Lulic al 71’. La città biancoceleste è salva.
22,00
C'è voluto un cancro. Storia di una rinascita

C'è voluto un cancro. Storia di una rinascita

Alice Spiga

Libro: Copertina morbida

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 232

È l'estate del 2020 quando, durante una visita medica di controllo, Alice scopre che la pallina nel suo seno destro è la più temuta delle malattie. Dopo un inizio dominato da lacrime e terrore, trova il coraggio di guardare in faccia la sua paura più grande - quella di tornare a essere lo "scheletro Alice" che esisteva prima della psicoterapia - e prende in mano le redini della sua vita: consulta un nutrizionista, si iscrive in palestra, pratica Mindfulness e cammina con costanza e tenacia. Lungo il suo percorso di cura, dall'intervento alla terapia ormonale, affronta gli spettri del suo passato e riprende contatto con la sua parte più profonda e nascosta, dove giacciono la paura del fallimento e la passione per la scrittura. Raccontando di sé, Alice si rivolge alle donne: a quelle che stanno vivendo o hanno vissuto la sua stessa esperienza di malattia, ma anche a quelle che soffrono di ansia e di attacchi di panico, a quelle che vorrebbero trovare un rapporto equilibrato con il cibo e a quelle che cercano altri modi per essere madri. Questa storia di rinascita è per ognuna di loro.
16,00
La trappola atomica. Come la bomba ha contaminato la cultura pop

La trappola atomica. Come la bomba ha contaminato la cultura pop

Camilla Sernagiotto

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 408

«L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi», disse Albert Einstein. La bomba atomica, che negli ultimi mesi ha ripreso prepotentemente il suo posto fra i nostri peggiori incubi, a partire dalla seconda metà del Novecento ha segnato la storia e l’immaginario collettivo, contaminando tutta la produzione culturale, dalla letteratura al teatro, dai fumetti alla musica. E ancora: videogiochi, cinema, radio, televisione, giornali, riviste, serie televisive, persino cartoni animati. Questo sorprendente (e inquietante) saggio di Camilla Sernagiotto ripercorre l’era atomica attraverso le tantissime opere della cultura pop che ne sono state influenzate, raccogliendo devastazioni e orrori descritti da registi, romanzieri, drammaturghi, poeti, musicisti, pittori, scultori, fotografi e fumettisti. Una vera e propria enciclopedia analitica, nella quale viene illustrata per la prima volta in un volume la teoria dell’autrice secondo cui anche la serie televisiva “Twin Peaks” di David Lynch sarebbe in realtà una metafora del Progetto Manhattan, il programma militare statunitense per l’ideazione e la produzione dei primi ordigni nucleari. Solo la cultura è in grado di farci vedere a distanza ravvicinata le immagini di ciò che le bombe chiamate Little Boy e Fat Man hanno fatto a Hiroshima e Nagasaki e impedirci di cancellarle dalla memoria, ricordandoci che micidiale tasto per l’autodistruzione abbiamo in mano.
19,50
Calendar song. Una canzone al giorno per una playlist lunga un anno

Calendar song. Una canzone al giorno per una playlist lunga un anno

Valeria Arnaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 304

"New Year's Day" degli U2, "Carnival" di Eric Clapton, "Lacrime di marzo" di Claudio Baglioni, "Avril au Portugal" di Yvette Giraud, "Tardes de Mayo" di Lucas Colman. E così via, di mese in mese, di giorno in giorno. È una playlist lunga un anno che segue il calendario, con brani dedicati ai vari mesi e a giornate precise, nonché a ricorrenze e festività, quella che si può costruire attraverso canzoni italiane e straniere. L'elenco di brani è lungo e non dimentica date speciali, da Carnevale a Natale, dall'anno bisestile all'arrivo della primavera. Gli spunti di ascolto ma anche riflessione sono molti. Sono più storie a intrecciarsi: quelle che hanno portato alla nascita delle canzoni, quelle cantate nel testo, quelle legate ai vari mesi, nonché all'idea stessa di calendario. A essere illustrato è lo "sguardo" sulle stagioni e sul momento, che muta nei vari Paesi e con le epoche. Un vero e proprio annuario musicale per affrontare, con energia, ogni mattina o magari per chiudere in pieno relax la serata, oltre alle melodie più romantiche da ascoltare in coppia. E molto ancora. Un lungo viaggio musicale per dare a ogni giornata il "ritmo" giusto.
16,90
La grande storia del Sei Nazioni. 140 anni nel cuore del rugby

La grande storia del Sei Nazioni. 140 anni nel cuore del rugby

Mariano Beraldi

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 400

A partire dal 4 febbraio 2023 farà nuovamente tappa nel cuore di milioni di appassionati un viaggio iniziato nel 1883: è quello del Sei Nazioni, il torneo di rugby più antico del mondo. Grazie a questo libro, ricco di aneddoti e storie poco conosciute, potremo riviverlo tutto, a cominciare dalla prima partita, Galles contro Inghilterra, giocata al St. Helen’s Ground di Swansea. Scopriremo il dominio iniziale della Scozia, la crisi e la resurrezione del rugby inglese, le vittorie gloriose e le sconfitte brucianti nel mitico Twickenham e gli incontri storici andati in scena nell’altrettanto leggendario Murrayfield. Potremo esaminare tutte le classifiche, i risultati delle partite disputate e le formazioni delle squadre vincitrici. Espressioni tipiche del torneo come Triple Crown, Grand Slam, Whitewash e Calcutta Cup non saranno più enigmatiche. Ammireremo da vicino i primi eroi della competizione e le leggende del dopoguerra, fino ad arrivare ai gladiatori di oggi. Conosceremo l’egemonia gallese, la crescita e la fantasia del rugby transalpino, le fiammate irlandesi e l’entrata in scena dell’Italia di Troncon e Dominguez. Saremo lì, nel fango insieme a loro, a vivere centoquarant’anni di battaglie combattute ai massimi livelli dello sport più autentico del pianeta.
22,00
Contro tutto e tutti. Il lungo viaggio dell'Argentina di Messi e Scaloni fino al tetto del mondo

Contro tutto e tutti. Il lungo viaggio dell'Argentina di Messi e Scaloni fino al tetto del mondo

Pierangelo Rubin

Libro: Copertina morbida

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 408

13 luglio 2014: l'Argentina perde amaramente la sua quinta finale mondiale, ma il peggio deve ancora arrivare. La morte di Julio Grondona, padre-padrone della federazione, getta tutto il movimento nel marasma: le nuove elezioni per l'Asociación del Fútbol Argentino vengono truccate, i dirigenti non riescono a trovare un accordo, la giustizia statale interviene ma genera la piccata risposta della FIFA, che non tollera ingerenze e minaccia proscrizioni. Lo scandalo FIFAgate si abbatte come un ciclone sul football albiceleste, che apprende di essere stato governato per anni da personalità che miravano solo al proprio interesse personale. Nel frattempo, la Nazionale diretta da Gerardo Martino inanella ben due finali perse in Copa América, Messi annuncia il proprio addio e la cura del CT Bauza non rigenera la Selección, che sotto l'esagitata e confusionaria conduzione di Sampaoli naufraga in Russia in un mare di polemiche. La nuova dirigenza federale decide di affidare la panchina della selezione al joven e inexperto Lionel Scaloni, accolto da uno scetticismo generale che si esprime in cori di derisione e ingiurie. E invece avviene il miracolo: in appena tre anni il nuovo tecnico riesce a ridare entusiasmo al gruppo dei suoi giocatori, conducendo l'Argentina alla conquista del massimo trofeo continentale, che mancava da quasi trent'anni. E di colpo una nazione riscopertasi vincente si accorge di essere pazza per quella che ora tutti chiamano "la Scaloneta". Da lì in avanti, la storia si fonde con le emozioni appena vissute seguendo i Mondiali in Qatar, dall'esordio-shock contro l'Arabia Saudita fino all'incredibile finale del 18 dicembre contro la Francia. L'immagine di Messi che si incorona re indiscusso del calcio alzando al cielo la Coppa del Mondo nell'Iconico di Lusail è il punto di arrivo di un percorso pieno di ostacoli e di difficoltà, che la Nazionale guidata dai due Lionel ha saputo affrontare e superare grazie al proprio indiscutibile valore tecnico, ma anche e soprattutto alla determinazione e alla capacità di essere squadra. Contro tutto e tutti.
19,50
Mini abitudini per perdere peso. Smetti di fare diete e cambia il tuo stile di vita senza soffrire

Mini abitudini per perdere peso. Smetti di fare diete e cambia il tuo stile di vita senza soffrire

Stephen Guise

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 304

Cinque anni prima che James Clear pubblicasse il suo “Atomic Habits”, Stephen Guise aveva già fatto scoprire al mondo il potenziale rivoluzionario delle piccole abitudini con un altro grande best-seller internazionale: “Mini Habits. Smaller Habits, Bigger Result”, in cui spiegava come la portata dei risultati che possiamo ottenere quando vogliamo cambiare il nostro stile di vita sia inversamente proporzionale allo sforzo necessario per instaurare e mantenere i nostri buoni comportamenti. In pratica, più piccola e semplice è l’abitudine, più difficile sarà per noi trovare una scusa per non rispettarla, e quindi più forte sarà il suo effetto nel tempo. Sono proprio queste le mini abitudini, i mattoni con i quali costruire il cambiamento. E di certo c’è qualcosa che ogni giorno miliardi di persone cercano di cambiare: il proprio corpo. Non poteva mancare, quindi, una versione specializzata del metodo di Guise dedicata alla perdita di peso. Il suo assunto iniziale è semplice quanto potente: fare le diete non serve a nulla. Il nostro cervello, infatti, resiste ai cambiamenti improvvisi e drammatici, e chi, seguendo le indicazioni di nutrizionisti più attenti alla biologia che alle neuroscienze, muta in modo drastico il proprio regime alimentare, di solito perde peso a breve termine per poi riprenderlo tutto (e talvolta anche di più) dopo che il suo corpo si è riadattato alla nuova situazione metabolica. Per dimagrire e mantenere il peso forma è invece fondamentale inserire nella nostra quotidianità i comportamenti virtuosi che tutti conosciamo come salutari (mangiare frutta e fare esercizio fisico, per esempio) coltivando mini abitudini. Grazie a esse riusciremo a creare una strategia di cambiamento comportamentale che il nostro cervello e il nostro corpo riconosceranno e accoglieranno. La conclusione è semplice come l’inizio: leggete “Mini abitudini per perdere peso” e non farete mai più una dieta.
16,90
Strade, pietre e acque sparse. Trekking, bike, kayak: avventure di un viaggiatore lento in giro per il mondo

Strade, pietre e acque sparse. Trekking, bike, kayak: avventure di un viaggiatore lento in giro per il mondo

Alessandro Manzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2023

pagine: 192

In cammino con la compagnia di uno zaino, spingendo sui pedali di una bicicletta carica di bagagli o pagaiando fra le onde in kayak. Uno spaccato del mondo variopinto dei viaggiatori, anche e soprattutto di quelli un po’ incoscienti, eccentrici con un filo di follia che fluttua fra i loro pensieri. Dall’Australia al Madagascar, dalla Giordania alla Lapponia svedese, dalla Sardegna a Minorca e Fuerteventura, dalle vette del Lagorai a quelle della Corsica più selvaggia, l’avventura è sempre dietro l’angolo per chi vuole scivolare lungo le pieghe nascoste di un luogo e guadagnare con i propri muscoli le ricompense che la natura sa offrire. Senza smarrire mai la capacità di stupirsi ed emozionarsi davanti a un panorama incantato, per guardare un’altra volta il mondo con gli occhi di un bambino.
16,00
Forever Marilyn. Storia di un'icona

Forever Marilyn. Storia di un'icona

Valeria Arnaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Ultra

anno edizione: 2022

pagine: 222

Fisico da pin-up. Modi bamboleggianti che seducono senza spaventare. Quel pizzico di ironia che accende i sorrisi. E una perfetta regia, studiata ad arte, per farsi icona. Marilyn Monroe è la regina dell'immaginario di più generazioni: la versione in carne e ossa di una Venere moderna, capace di diventare musa - come fu per Andy Warhol - e modello. Opera d'arte. Sono passati sessant'anni dalla sua morte, avvenuta il 4 agosto 1962, la sua immagine ancora conquista e le fantasie che sollecita sono ben vive. Sono cambiati epoche, gusti, modelle e modelli, ma Marilyn rimane irraggiungibile, desiderata, unica. Un fenomeno da indagare, per comprendere le ragioni della sua trasformazione e la fortuna di quell'immagine falsa che si rivela molto più sincera di altre. Perché, nell'illusione del sapiente studio alla base del suo ripensarsi, quel modello si fa vero: è sogno, inventato dagli uomini. Decisa a conquistare i riflettori, Marilyn si progetta come "desiderio". E così, rinnegando se stessa, diventa la Donna, con la maiuscola, prototipo assoluto di femminilità, radicata nel suo tempo ma anche attuale in ogni epoca. Un viaggio alla riscoperta dell'icona Marilyn, tra storia e creazione, film, amori, tormenti, il mistero del decesso e i tributi dell'arte, per investigare i segreti che l'hanno consacrata star nell'immaginario collettivo.
24,00
La Gioconda al cucchiaio. Ricette e segreti per gustare i capolavori della storia dell'arte

La Gioconda al cucchiaio. Ricette e segreti per gustare i capolavori della storia dell'arte

Sara Pessato

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2022

pagine: 296

Dalla "Monna Lisa" di Leonardo alla "Marilyn" di Andy Warhol, dall'uro di Lascaux al toro della "Guernica" di Picasso, passando per i "Girasoli" di Van Gogh e i tagli di Fontana. Ecco un libro per amanti della creatività in cucina che vi permetterà di apprezzare, come finora non avete fatto, alcune icone dell'immaginario collettivo. "La Gioconda al cucchiaio" è una preziosa raccolta di ricette e suggerimenti per trasformare alcuni capolavori della storia dell'arte in pietanze ottime e ricercate. Con facili spiegazioni della preparazione e una ricca serie di consigli, Sara Pessato conduce il lettore/cuoco verso la realizzazione di ventidue pietanze riferite ad altrettante opere d'arte. Si tratta di autentici antipasti, primi, secondi e dolci che, una volta impiattati secondo le istruzioni, sono capaci di garantire in modo straordinario la resa visiva dell'opera che li ha ispirati. Una magia per gli occhi e per il palato, per godere di un capolavoro in una chiave divertente e inedita. Non una semplice operazione estetica di edible art, ma un vero e proprio libro di cucina dell'arte per stupire gli ospiti, ritrovare verve a tavola e riscoprirsi amanti del buon gusto a tutto tondo. Prefazione di Marco Valletta.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.