Libri di Elisabetta Mariotti
Guilding principles of european and italian law for spatial development and for territorial governance
Elisabetta Mariotti
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 417
Il testo illustra la disciplina normativa nazionale e comunitaria per le attività di pianificazione e programmazione che interessano lo sviluppo del territorio italiano e i rapporti con il sistema di controllo e di indirizzo di provenienza comunitaria. E' una sintetica raccolta di informazioni normative diretta a tutti gli studenti e agli operatori tecnici e giuridici impegnati nelle attività di programmazione e presentazione delle micro e macro trasformazioni del territorio nazionale che oggi devono rispondere alle linee guida europee di sviluppo spaziale.
Il nuovo diritto ambientale
Elisabetta Mariotti, Michele Iannantuoni
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 501
Il volume è una guida generale alla vigente normativa ambientale. Vengono dapprima esplicitati i principi europei che hanno ispirato il nuovo diritto ambientale e quindi spiegate le modifiche apportate alle precedenti norme. Sono introdotte e coordinate le prescrizioni sancite dalle ultime modifiche approvate: il d.lgs. 29 giugno 2010, n. 128 è intervenuto sulla Parte I (disposizioni generali), nonché sulle Parti II (Via, Vas, Ippc) e V (aria) del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, modificando le procedure per la valutazione di impatto ambientale e per la valutazione ambientale strategica, e dettando nuove disposizioni in materia di inquinamento atmosferico. Viene inoltre introdotta all'interno del Codice ambientale (Parte II) la disciplina dell'autorizzazione integrata ambientale (Aia), con conseguente abrogazione del d.lgs. 18 febbraio 2005, n. 59; il d.lgs. 3 dicembre 2010, n. 205 che interviene in materia di rifiuti ridefinendo il concetto di gestione, modificando la norma su responsabilità, catasto, trasporto, registro di carico e scarico, classificazione dei rifiuti pericolosi, nonché inasprendo le sanzioni amministrative; il d.lgs. 10 dicembre 2010, n. 219 che porta in Italia le indicazioni europee contenute nella direttiva 2008/105/CE relativa agli standard di qualità ambientale nel settore delle acque. Il testo sancisce regole di controllo sull'analisi chimica e il monitoraggio dello stato delle acque superficiali, sommerse e di scarico.
I sistemi di gara per l'affidamento di opere pubbliche. Guida con formulario
Elisabetta Mariotti
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 718
Il volume si configura come un manuale operativo per l'affidamento dei contratti di realizzazione delle opere pubbliche, offrendo analisi dettagliate e indicazioni giurisprudenziali e di prassi sui diversi sistemi di gara. Dopo un preciso ed aggiornato inquadramento normativo, che prende in considerazione anche le modifiche introdotte dalla legge 12 luglio 2011 n. 106 (conversione del d.l. 70/2011), vengono dettagliati i contratti per la realizzazione delle opere pubbliche, analizzati i sistemi di affidamento sotto soglia e quelli sopra soglia, i compiti che derivano in capo ai soggetti coinvolti. Sono, quindi, specificate le fasi e gli atti di gara, esplicitati i procedimenti di selezione e di aggiudicazione e la stipula contrattuale, il tutto aggiornato al d.lgs. 6 settembre 2011 n 159, Codice delle leggi antimafia. Attenzione è successivamente riservata alla progettazione, a partire dall'affidamento dei servizi attinenti, fino alla verifica del progetto. Seguono le indicazioni relative alla concessione di lavori pubblici e al project financing e sono precisate le specifiche per i lavori su beni culturali. Viene, infine, fornito il quadro inerente il controllo sull'esecuzione dei lavori. Al volume è allegato un Cd-Rom contenente una ricca raccolta di modulistica, che segue le diverse fasi dell'affidamento.

