fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elvio Deganello

Abarth 124 spider. Passato e presente

Elvio Deganello, Roberto Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Asi Service

anno edizione: 2019

pagine: 210

Frutto della collaborazione tra ASI Service e Abarth Classiche, il volume "124 Spider passato e presente" è la rappresentazione di una storia che si ripete. Nel 1966 la Fiat presenta la 124 Spider e, a distanza di 50 anni, nel 2016 propone lo stesso modello rivisto con canoni stilistici e tecnici attuali. Nel 1966 la Fiat 124 Sport Spider irrompe con forza nel mercato delle auto sportive con una linea elegantissima e con il primo motore bialbero al mondo comandato da cinghia dentata. I piloti privati ne apprezzano subito le grandi qualità stradali e la impiegano sia nelle corse di velocità, sia nei rally. Nel 1970 i privati Alcide Paganelli e Ninni Russo vincono il Campionato Italiano Rally; nel 1972 i privati Lele Pinto e Gino Macaluso, assistiti dalla Casa, conquistano il Campionato Mitteleuropeo (Mitropa Cup). Nello stesso anno l'Abarth prepara l'arma assoluta per la Squadra Corse, che diventa ufficiale. In tre anni di rally al massimo livello la Fiat Abarth 124 Rally entra nella legenda cogliendo numerosissime affermazioni e conquistando il Campionato Europeo nel 1975 e il Campionato italiano Rally nel 1974 e nel 1975. Nel 2016 il modello a lungo rimpianto dagli appassionati torna in una veste tutta nuova, modernissima e tecnologica, che in ogni modo attinge alla grande tradizione del passato. Il libro racconta l'evoluzione della 124 Sport Spider nelle varie cilindrate e della 124 Abarth Rally e riassume in sette capitoli le loro vicende agonistiche. Infine percorre la genesi della nuova Abarth 124 dal design al debutto agonistico. I testi sono supportati da oltre 300 immagini dell'epoca e attuali, molte delle quali inedite, da dettagliate schede tecniche, da elenchi di targhe "da corsa" e da altri documenti importanti per la conoscenza e la corretta conservazione dei modelli. Gli autori Elvio Deganello e Roberto Valentini si sono divisi le competenze: Deganello - oltre che apprezzato giornalista, competente commissario tecnico ASI - ne ha curato la parte storica; Valentini, che ha avuto l'occasione di seguire passo passo lo sviluppo del modello del 2016, racconta questa nuova appassionante avventura nel mondo dei rally. Essenziali le fotografie dell'archivio Actualfoto, che permettono di rivivere le competizioni del passato. Importante il ruolo di Ruben Wainberg, designer dell'Abarth 124 di oggi, che ha lavorato a questo libro con passione, dedicandosi alla sua veste grafica, in collaborazione con Patrizia Bisa, art director della rivista La Manovella. Da seguire il capitolo del passaggio stilistico tra il vecchio e il nuovo modello Fiat 124, che si deve all'abile penna e all'inventiva di Roberto Giolito, autore già di un modello di culto come la nuova 500. Oggi Giolito è il responsabile del settore Heritage di FCA e rappresenta quindi il rapporto tra la grande storia dei marchi che fanno parte del gruppo e il suo presente. Proprio come annunciato nel titolo del volume: "Abarth 124 passato e presente".
39,00 37,05

Carrozzeria Scioneri. Ediz. italiana e inglese

Carrozzeria Scioneri. Ediz. italiana e inglese

Elvio Deganello, Alessandro Sannia

Libro: Libro rilegato

editore: Il Cammello (Torino)

anno edizione: 2015

pagine: 128

La Carrozzeria Scioneri è un importante esempio del migliore artigianato italiano dell'automobile. Nata in tempo di guerra, aggiustandosi col poco lavoro che c'era, si è poi specializzata nelle vetture "elaborate", che hanno riscosso un enorme successo permettendo a tutti di acquistare una fuoriserie, pur derivata il più delle volte da un popolare modello Fiat. Si è occupata anche di veicoli commerciali e di fuoriserie sportive vere e proprie, ma con le elaborate ha proseguito fino alla fine degli anni '90. Questo libro, frutto di un lungo e approfondito lavoro di ricerca, ne racconta tutta la storia, corredandola con un imponente apparato iconografico che illustra tutta la sua produzione.
39,90

Abarth 850 tc & 1000

Elvio Deganello, Aligi Deganello

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2009

pagine: 216

La Fiat Abarth 850 TC ha caratterizzato fortemente una delle stagioni più stimolanti nel processo evolutivo della motorizzazione italiana del secondo dopoguerra. In un momento storico in cui dilagò fra tutti i ceti sociali del Paese la passione per l'automobile e per la velocità, le Abarth 850 Turismo Competizione costituirono il nucleo più vistoso e diffuso di questo fenomeno, che coinvolse sul piano agonistico un'intera generazione di giovani, contribuendo in misura determinante a diffondere lo sport motoristico su una base sociale molto allargata. L'epopea di queste indimenticate 850 TC e 1000, capaci di prestazioni incredibili per vetture derivate da utilitarie di grande serie, è raccontata in questo libro dove, a fianco delle innumerevoli affermazioni sportive conquistate in tutto il mondo nelle categorie Turismo, Turismo Speciale e Preparato, le 850 TC e le 1000 Abarth hanno lasciato un'impronta profonda sul mercato automobilistico dell'epoca. Una storia avvincente e diluita nel tempo, ancora oggi molto viva ed evocativa dei tempi in cui la domenica si andava in autodromo per recitare un ruolo da protagonista in prima persona.
39,00 37,05

Tutte le Abarth

Elvio Deganello, Arturo Rizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2008

pagine: 192

Ci sono nomi che da soli esprimono concetti, stili di vita e modi di essere meglio di qualsiasi spiegazione. Abarth è uno di questi, e non è solo una convinzione condivisa da scrittori esperti o giornalisti specializzati. Nel caso del marchio dello Scorpione, percepito dagli appassionati come sinonimo di prestazioni, sprint, agilità e, in particolare, di emozioni raggiungibili, la conferma è arrivata dalla ricerca condotta su larga scala dal Gruppo Fiat prima di decidere il rilancio, in grande stile, del leggendario nome. In una ''congiunzione astrale'' così favorevole, con le nuove Abarth che tornano sulle strade ben decise a pungere, non poteva mancare un libro che si propone di ricostruire le tappe che hanno condotto alla nascita di un mito, attraverso descrizioni semplici, ma non certo superficiali, supportate da immagini d'epoca in bianco e nero e a colori, di tutta (o quasi) la poliedrica produzione del celebre marchio, suddivisa modello per modello. Viene così ricostruito il filo conduttore che ha animato Carlo Abarth e lo ha portato a realizzare qualcosa di unico nel mondo dell'auto, a prezzo di sacrifici, insuccessi e delusioni, come le numerose ''fuoriserie'' dei primi anni di attività. Una storia di automobili capaci di scatenare grandi passioni. Il volume esce in occasione dei 100 anni dalla nascita di Carlo Abarth, fondatore del prestigioso marchio.
19,90 18,91

Carrozzieri italiani. I maestri dello stile. Ediz. italiana e inglese

Carrozzieri italiani. I maestri dello stile. Ediz. italiana e inglese

Elvio Deganello

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2016

pagine: 408

Per oltre mezzo secolo i carrozzieri italiani sono stati leader mondiali dello stile mettendo in campo una creatività, una tensione verso l'innovazione e una capacità d'esecuzione che oggi appaiono sovraumane. I valori estetici e tecnologici espressi dal loro lavoro hanno diffuso la cultura e la genialità italiana nel mondo e le loro creazioni, moltiplicatesi in milioni di esemplari, hanno influenzato il gusto e le tendenze del "car design", e non solo, ai quattro angoli del globo. Ma a dispetto della mole e dell'importanza del loro lavoro, i carrozzieri italiani sono stati spesso sottovalutati. Questo libro raccoglie i profili di 36 fra gli stilisti più noti nella storia dell'auto italiana: da Allemano a Bertone, da Castagna a Ghia, da Pininfarina a Touring sino a Vignale e Zagato. La storia di ognuno di loro è raccontata anche attraverso un patrimonio iconografico per lo più inedito. I carrozzieri trattati nel volume: Allemano, Balbo, Bertone, Boano, Boneschi, Castagna, Colli, Ellena, Fantuzzi, Fissore, Francis Lombardi, Frua, Garavini, Ghia, ItalDesign, Lotti, Michelotti, Monterosa, Monviso, Moretti, Motto, OSI, Pininfarina, Riva, Savio, Sala, Scaglietti, Scioneri, Siata, Sibona, Sportscar/Piero Drogo, Stabilimenti Farina, Touring, Vignale, Viotti, Zagato.
75,00

Abarth 595/695

Abarth 595/695

Elvio Deganello, Renato Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2010

pagine: 168

Alla fine degli anni Cinquanta Karl Abarth mise mano all'elaborazione della più piccola delle Fiat. Sotto il segno dello Scorpione nacque così una lunga e fortunata serie di "derivate". Questo libro è dedicato a quanti hanno posseduto, amato e guidato una di queste vetture. Esso offre un censimento degli esemplari tuttora esistenti, le caratteristiche tecniche di ciascuna "derivata" e la storia delle corse che la videro protagonista sui circuiti dal 1964 al 1974. È una "guida all'acquisto e al restauro", anche con immagini a colori, che risulteranno preziose per il collezionista.
49,00

Abarth. All the cars

Abarth. All the cars

Elvio Deganello, Arturo Rizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2009

pagine: 192

Ci sono nomi che da soli esprimono concetti, stili di vita e modi di essere meglio di qualsiasi spiegazione. Abarth è uno di questi, e non è solo una convinzione condivisa da scrittori esperti o giornalisti specializzati. Nel caso del marchio dello Scorpione, percepito dagli appassionati come sinonimo di prestazioni, sprint, agilità e, in particolare, di emozioni raggiungibili, la conferma è arrivata dalla ricerca condotta su larga scala dal Gruppo Fiat prima di decidere il rilancio, in grande stile, del leggendario nome. In una "congiunzione astrale" così favorevole, con le nuove Abarth che tornano sulle strade ben decise a pungere, non poteva mancare un libro che si propone di ricostruire le tappe che hanno condotto alla nascita di un mito, attraverso descrizioni semplici, ma non certo superficiali, supportate da immagini d'epoca in bianco e nero e a colori, di tutta (o quasi) la poliedrica produzione del celebre marchio, suddivisa modello per modello. Viene così ricostruito il filo conduttore che ha animato Carlo Abarth e lo ha portato a realizzare qualcosa di unico nel mondo dell'auto, a prezzo di sacrifici, insuccessi e delusioni, come le numerose ''fuoriserie'' dei primi anni di attività. Una storia di automobili capaci di scatenare grandi passioni. Il volume esce in occasione dei 100 anni dalla nascita di Carlo Abarth, fondatore del prestigioso marchio.
44,00

Fiat 500

Fiat 500

Elvio Deganello

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2007

pagine: 144

La Fiat 500 è forse l'automobile che più di ogni altra ha segnato un'epoca. Dalla sua prima apparizione, nel lontano 1957, al 1975, quando la Casa torinese decise di sospendere la produzione, furono circa 5 milioni gli esemplari costruiti. Quest'opera ripercorre la storia di quella straordinaria automobile, analizzandola non solo per gli aspetti tecnici e industriali nelle diverse versioni che si susseguirono sul mercato, ma anche come fenomeno culturale e di costume. L'opera, illustrata attraverso centinaia di immagini a colori e in bianco e nero, è completata da dettagliate schede tecniche, da un'ampia sezione dedicata alle 500 nelle corse e da consigli utili per un corretto restauro.
38,00

Fiat 500

Fiat 500

Elvio Deganello

Libro

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2002

pagine: 96

24,00

Abarth 595/695

Abarth 595/695

Elvio Deganello, Renato Donati

Libro

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 1998

pagine: 160

34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.