fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuela Paolini

Nostalgia... di noi

Nostalgia... di noi

Emanuela Paolini

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 52

Amicizia fra amiche, amore fra donne, ammirazione fra madri, complicità fra amanti: un collante unico, universale, reversibile. È il tempo a scandire l’amicizia tra queste due donne, dall’attimo in cui si sono incontrate alle pause che prendono l’una dall’altra .Ed è il tempo che determinerà la conseguenza di questa loro nuova amicizia.
10,00

Cicciabomba e Sottiletta

Emanuela Paolini

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 48

Si racconta la storia di Cicciabomba e Sottiletta, un bambino e una bambina, derisi e sbeffeggiati dai loro compagni, l’uno perché troppo grasso e l’altra perché troppo magra, che si incontrano per caso quasi fossero delle stelle, proprio come dice Antoine de Saint-Exupéry. Come in tutte e favole c’è il lieto fine con il pentimento di chi non aveva capito che le apparenze spesso ingannano e la forza di volontà e il coraggio prescindono dall’aspetto fisico. Il testo è corredato da disegni realizzati dai piccoli Ariel e Moses, figli dell’autrice.
10,00 9,50

Le amiche femmine

Le amiche femmine

Emanuela Paolini

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 40

"Parliamo dell’amicizia, quella vera! Quella che si confida tutto, perché ognuna delle quattro amiche di questa storia ne capisce l’importanza al punto che si scoprono nude fra di loro, e con intorno quel futuro che mai si sarebbero aspettate. La siepe del frangipane, pianta esotica, è lo scudo con cui Donna, la protagonista, osserva gli altri e si distacca da quegli occhi che si sono riempiti di diversità, guardando le persone sotto il sole estivo. Gioie e dolori sono fortemente empatizzati tra di loro, tra loro donne che hanno vissuto e che vivono ancora la vita con in pugno un’arma in più: quel patto d’amicizia che tutto avvolge e comprende... fino alla fine." (Chiara Di Sarro)
10,00

Cara... Ti racconto

Cara... Ti racconto

Emanuela Paolini

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 80

"La figura della protagonista, Emanuela, che, come suggerisce il titolo, si racconta alla sua amata compagna, Guendalina, si delinea attraverso un sapiente gioco di specchi in cui si riflettono, alternati nella narrazione, i racconti e le confessioni delle due donne... L'amore che le unisce sembra un fuoco divoratore, le fonde e le rende continuamente bisognose l'una dell'altra come se ciascuna riuscisse perfettamente a riempire quel vuoto, quel pozzo senza fondo che risiede nel cuore di entrambe, generato e scavato da storie di non amore, di rifiuto, di scelte imposte che hanno privato Guendalina della voglia di vivere e hanno, invece, spinto Emanuela a reagire, non soccombendo. Due risposte completamente differenti ai rovesci della vita e forse proprio per questo il loro incontro è letto come provvidenziale... gli opposti che si attraggono e completano." (Dalla prefazione di Valeria Soraci)
12,00

Metodi e tecniche integrate di rilevamento per la realizzazione di modelli virtuali dell'architettura della città

Metodi e tecniche integrate di rilevamento per la realizzazione di modelli virtuali dell'architettura della città

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 336

Il progetto nazionale di ricerca Prin 2004 sui "Metodi e tecniche integrate di rilevamento per la realizzazione di Modelli Virtuali dell'Architettura e della Città" ha concluso il suo percorso e oggi i risultati vengono resi pubblici con questo volume. La disponibilità di molti dati sotto forma digitale ha determinato l'integrazione tra le diverse metodologie di rilevamento, sia innovative che tradizionali, il che costituisce un notevole progresso per giungere a una conoscenza profonda e globale dell'architettura e della città. Negli ultimi quaranta anni alle tradizionali tecniche di rilevamento architettonico, che si erano sostanzialmente mantenute immutate per molti secoli, si sono aggiunte in modo imprevedibile e con sempre maggiore rapidità una serie di nuove metodologie. L'avvento negli anni ottanta dell'informatica ha determinato mutamenti radicali nella disciplina, dapprima investendo la stessa fotogrammetria, trasformandola da analogica a digitale, e successivamente aprendo le porte intorno alla metà degli anni '90 alla nuova metodologia basata sui laser scanner 3D.
63,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.