fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Progetto Cultura

Per un sorso di tè dopo un pezzo di pane

Antonio Carnevale

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 40

"[...] Marie, hai presente un urlo? Non dura in eterno, dura pochissimo. E poi si ritorna a stare zitti. In un bel salotto con le buone caponatine [...]"
7,00 6,65

Smorzo. Canzoniere edile

Luigi Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 74

“Smorzo” è il termine con cui a Roma vengono designate le aree di stoccaggio e vendita di materiale edile. E Smorzo è un vero e proprio Canzoniere che racconta un amore proletario: la materialità dei corpi, il lavoro sotto padrone, il respiro del cantiere, le parole scolpite nel tufo e tracciate sull’asfalto.
11,00

Sfumature di Giada

Solange

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 64

Attraverso i capitoli, il lettore viene condotto nel cuore delle esperienze che hanno plasmato l’identità di Giada: un'infanzia turbata dalle fragilità paterne, un'adolescenza segnata da abusi, dal senso di inadeguatezza e dalla ricerca di un ruolo, e un rapporto difficile con figure educative che hanno lasciato cicatrici profonde. Un racconto figlio dei nostri tempi, attraverso il quale alcuni lettori potranno rispecchiarsi, riconoscendo in Giada quella parte di loro stessi, troppo spesso nascosta.
12,00

Frammenti di lei. Il coraggio del quotidiano

Marvi Del Pozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 32

"La poesia di una donna sulle donne non è solo condivisione di storie vissute, ma può forse diventare resurrezione di vita." (Marvi del Pozzo)
8,00

Metapoetica

Maresa Elia

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 96

Metapoetica di Maresa Elia è un viaggio poetico che intreccia il respiro sacro dell’invocazione e l’intimità fragile dell’elegia. La voce della poetessa romana attraversa i territori della memoria e dell’attualità, della spiritualità e della carne, componendo un canto che è insieme rito, testimonianza e guarigione. Nei suoi versi convivono l’inno corale e la confessione sommessa, la Madre che ricompone ferite collettive, la periferia che diventa centro divisioni, il muro che si fa velo trasparente, la parola che resiste al silenzio e cerca ancora alleanza. La poesia, per Elia, non è solo espressione individuale ma spazio comunitario, atto di resistenza contro il collasso del simbolico, tentativo di ricostruire un senso condiviso. Metapoetica è un invito a ritrovare nel linguaggio una possibilità di rigenerazione, di rinascita, di libertà. Maresa Elia, medico e poeta, coniuga ricerca scientifica e vie spirituali, pratiche di guarigione e gesto poetico, dando forma a una parola comunitaria che interroga e trasforma.
13,00

Il mondo in tasca. Esperienze finanziarie e viaggi di un professore

Luigi Marsullo

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 68

Immaginate di trovarvi su un aereo, sospesi in cielo, con il mondo che si stende sotto di voi come una mappa vivente. Ogni città, ogni paese, ogni cultura è il tassello di un incredibile puzzle. È in questo contesto che si articola il racconto del Professor Luigi Marsullo, dalla sua infanzia all’affermazione professionale di stimato economista, trasformando la sua vita in un continuo viaggio, un’avventura che abbraccia l’economia e la ricchezza dell’esperienza umana. “Il mondo in tasca” è un invito a esplorare, a vivere intensamente. È un libro che ci ricorda che ogni viaggio, sia esso fisico o intellettuale, rende più ricca la nostra vita, avvicinandoci a una comprensione più profonda di noi stessi e degli altri: ci ricorda che la vita stessa è un viaggio.
10,00

Siediti oltre

Laura Meffe

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 198

Indagare l’incontro. Scandagliare le dinamiche delle relazioni. Esortazione alla condizione volta alla ricerca. Quattro personaggi. Bizzarri per temperamento, complicati per scelta. Nature esplose ed implose che chiedono rappresentazione. Riconoscersi è un po’ come morire. Per rinascere. Indole dell’io e del noi che consapevolmente oscilla tra gli opposti del sentire. Un sentire che fluisce tra amore, sesso, passione, talento e fallimento, sogno e risveglio. Tra il futuro disinteressato e il passato incagliato si sentono voci intente ad esplorare il qui che è ora. Tra panchine, lettere e viaggi, un pretesto e un progetto per cercare di sostituire un pezzo di mondo e capire che esiste solo l’oltre.
16,00

C'era una volta un triangolo rettangolo. La diversità come ricchezza

Roberto Lecis

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 142

Questo romanzo (un po’ magico e un po’ filosofico) è la storia di una squadra da disegno difettosa e di una ragazza affetta da una rara anomalia genetica che, incontrandosi, compongono dei pensieri e danno vita a delle azioni che valorizzano come “ricchezza” il difetto, la disabilità e la diversità: una “ricchezza” però che può emergere come tale solo nel momento in cui l’uomo abbandona i suoi stereotipi culturali e apre la mente a nuove forme di conoscenza. Lecis ha voluto così lanciare un invito a guardare le cose da un altro punto di vista, facendo affiorare il concetto che solo con la diversità e la disabilità si possono cogliere alcuni aspetti di un mondo complesso dai contorni irregolari e talvolta difettosi, non inquadrabili negli schemi tradizionali della logica e della razionalità. La narrazione, inoltre, testimonia l’esperienza di vita di un padre con una figlia disabile, il cui valore non riesce ad essere percepito dalla maggioranza delle persone, incapaci di accogliere la diversità nei loro sistemi d’integrazione umana e sociale. Età di lettura: da 8 anni.
14,00

Antologia del premio Mangiaparole 2025. Poesie e haiku

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 122

I testi di questa Antologia raccolgono le poesie e gli haiku dei migliori autori che hanno partecipato alla ottava edizione del premio letterario "Mangiaparole", dedicato alla memoria di Giacomo Caruso. Pur diversi nella tecnica poetica, questi testi – frutto di una severissima selezione – offrono, per contenuto e stile, uno spaccato significativo delle tendenze culturali del nostro tempo e, dunque, ben figurerebbero anche in una ideale rassegna di testimonianze della letteratura contemporanea.
15,00

Lockdown

Valerio Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 328

9 marzo 2020. L'Italia è stata appena messa in quarantena per il Covid-19. È la prima notte di un lungo Lockdown. Quella stessa notte, in una casa alle porte di Roma, un'intera famiglia viene sterminata. È l'inizio di un incubo. Gli investigatori, un uomo e una donna dal passato tormentato, uniti nel lavoro e nella vita privata, devono far fronte al più insolito e agghiacciante dei casi, ignari che l'assassino è più vicino a loro di quanto possano immaginare. Un'indagine che sembra impossibile, una disperata corsa contro il tempo per evitare altre vittime.
18,00

Un viaggio indimenticabile. Quaderni del Montevecchio. 7° Concorso 2025

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 114

Il Club Montevecchio ha una lunga vita: ormai da più di quarant'anni svolge la sua attività con incontri e dibattiti per “fare cultura in allegria”. Nel marzo 2020, causa Covid, ha dovuto interrompere l'attività in presenza. Così, per consentire ai soci di proseguire con una partecipazione attiva, è stato istituito un Premio Letterario. Caratteristiche del concorso: breve elaborato su tema proposto. Anche se nel 2022 il club ha ripreso la sua attività in presenza, il concorso, visto il numero di adesioni, è proseguito. In questo Quaderno è possibile leggere i saggi vincitori e più meritevoli del settimo concorso: “Un viaggio indimenticabile”.
14,00

#tuttesbagliate

Monica Aschieri, Eleonora Isola

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 162

Una scrittrice, una commerciante, una psicologa e una studentessa di filosofia fuori corso, ossessionata dal suo ruolo sui social. Si scontrano con le modalità affettive e di conoscenza attuali, Tinder, chat e relazioni mai premianti. Questo romanzo racconta la fragilità e la forza della femminilità. Linguaggio e poetica odierni, il racconto è figlio del disincanto, del cinismo, della maledizione, del politicamente scorretto. Tutto questo per rigetto della normalità e per le casualità della vita, che sin da subito si accanisce con le quattro protagoniste.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.