Libri di Emanuele Ambrosone
Gli orizzonti delle anime
Emanuele Ambrosone
Libro
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2019
pagine: 164
In un'Italia messa in ginocchio dalla crisi economica, una setta in fase embrionale raccoglie proseliti per aprire la strada a un mondo di pace in terra per pochi eletti. In questo contesto entra in gioco la figura di Italo, un fotografo di una piccola provincia del sud insoddisfatto della vita e appassionato di fotografie rimediate nella darknet. Convive con la sua compagna Carla, una donna caparbia che desidera un figlio e lo incoraggia a iniziare una nuova attività, ma l'uomo non intende intraprendere altre strade per una promessa fatta a sua madre anni prima. Dopo la morte di sua zia Eleonora, il ricordo della donna farà riaffiorare nella mente del fotografo particolari sconvolgenti che lo condurranno a percorrere strade oltre la natura stessa della ragione umana. Nello stesso momento, in una grande città del nord Italia, Mei Hongsè, una ragazza cinese di seconda generazione è ancora innamorata del suo defunto fidanzato: Tommy. Il giorno del loro anniversario decide di andare al cimitero, mentre sta per tornare a casa la vita della giovane cambierà per sempre mettendo in discussione la sua vita con l'obbligo di compiere una scelta. Cosa lega due personaggi così lontani per distanza fisica, etnia e esperienze di vita? In che modo una setta per milionari intercetterà le loro strade?
L'era ac/caduta
Emanuele Ambrosone
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 264
2150. Il mondo non è più quello che conosciamo: i continenti sono divisi in gestori affidati a dinastie secolari che, con l'ausilio di nuove tecnologie farmaceutiche e tecniche di manipolazione subliminale, hanno cancellato la storia e l'autodeterminazione dalle menti di un'umanità ormai inconsapevolmente soggiogata. I popoli, incatenati a una realtà artificiale, vivono alla mercé di poche spietate famiglie e non attendono quel vento di rivoluzione che pur inizia a fischiare. Cosa lega il rampollo idealista Lucas Indigo, l'orfano squinternato Theodore e la bellissima e caparbia prostituta Beatriz al generale sannita Gaio Ponzio? "L'era ac/caduta" mostra un universo distopico in cui le anime possono ancora incontrarsi, sfidando il tempo e lo spazio, il controllo delle menti e l'ordine precostituito. La storia e la verità possono trionfare su una civiltà precipitata nel fango dell'oppressione?