Libri di Emanuele Riccobene
Rivoluzione militare e Stato moderno. Uno studio sulla difesa della Sicilia nella seconda metà del XVII secolo
Emanuele Riccobene
Libro: Copertina morbida
editore: Stamen
anno edizione: 2016
pagine: 132
Non di rado la storia militare può fungere da chiave di lettura per comprendere i meccanismi della politica, della società e dell'economia di un popolo. In questo studio, a partire da una accurata analisi di inediti documenti dell'Archivio di Stato di Palermo corredata da un'interessante apparato iconografico, viene delineato il confronto fra la situazione militare della Sicilia seicentesca e la contemporanea condizione del Ducato di Milano. Immergendosi nel dibattito storiografico che vede proprio nella rivoluzione militare non solo uno dei fenomeni chiave attraverso cui si costruì lo Stato moderno ma anche, nel lungo periodo, una delle cause della sua crisi, il volume offre una panoramica della situazione socioeconomica e politico-militare della Sicilia - e delle sue strutturali inadeguatezze definendo l'evoluzione stessa del sistema difensivo isolano in costante confronto con il coevo apparato difensivo milanese.
Lo sviluppo storico-artistico nelle chiese di Delia
Emanuele Riccobene
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2015
pagine: 160
Dal 1597, anno della sua fondazione, il paese di Delia è stato sempre tenuto in grande considerazione da parte dei suoi feudatari - i Lucchese prima e i principi di Palagonia poi - i quali, assieme all'ordine carmelitano, contribuirono anche ad arricchirne il patrimonio artistico e religioso. Dopo un'attenta panoramica sullo sviluppo economico del centro, l'influenza del ceto nobiliare e degli ordini religiosi, l'opera analizza puntualmente le opere d'arte sacra delle varie chiese - fino alla fine del XVIII secolo anche grazie all'utilizzo di fonti d'archivio edite e inedite. Per il paese si tratta di un'opera unica nel suo genere che offre, inoltre, diversi spunti di riflessione sulla sua vita sociale ed economica in età moderna.

