fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Emanuele Senici

Musiche nella storia. Dall'età di Dante alla Grande Guerra

Musiche nella storia. Dall'età di Dante alla Grande Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2017

pagine: 738

Il volume, concepito sia per quanti di storia della musica vorrebbero sapere di più sia per un'utenza universitaria, propone una visione di ampio orizzonte in cui l'arte musicale viene esaminata attraverso il filtro della storia e collocata nello specifico contesto culturale, sociale, produttivo ed estetico di ogni singolo periodo. Da ciò la molteplicità degli approcci metodologici manifestata dai singoli capitoli: alle peculiarità storiche di ogni epoca corrisponde pari diversità di confronto col prodotto musicale, visto ora sotto l'aspetto dei suoi contenuti intellettuali e filosofici, ora nella sua dimensione materiale (artigianale e consumistica), ora come creazione artistica unica e irripetibile.
53,00

Musica al tempo presente. Le opere italiane di Rossini alla loro epoca

Musica al tempo presente. Le opere italiane di Rossini alla loro epoca

Emanuele Senici

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 2025

pagine: 340

All’inizio dell’Ottocento in Italia le opere di Rossini godevano di un’estrema popolarità ed erano eseguite sia nei teatri d’opera sia, sotto forma di arrangiamenti, in contesti pubblici e privati. Tuttavia, quando Rossini smise di comporre, un forte calo di popolarità fece uscire dal repertorio la maggior parte delle sue opere. Nell’ultimo mezzo secolo, esse sono tornate sui palcoscenici di tutto il mondo, ma la loro riscoperta non è stata accompagnata da un’analoga rivalutazione critica. Questo libro offre uno sguardo nuovo sui motivi del “furore” rossiniano e sulle sue conseguenze, esaminando le opere del compositore nel contesto storico in cui sono state concepite, eseguite, viste, ascoltate e discusse.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.