fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico De Vivo

Cannabis e cannabinoidi. Dalla biochimica alle principali patologie d'organo, dalla legalizzazione alle indicazioni e alle prospettive terapeutiche

Enrico De Vivo, Emanuele Bignamini

Libro

editore: Giovanni Fioriti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 98

Oggi, il dibattito in ambito culturale, sociale, politico e medico sulla depenalizzazione del consumo di hashish e marijuana e sulla sua legalizzazione internazionale a scopo terapeutico suscita interventi veementi e reazioni infuocate. Questo lavoro si propone di fare chiarezza, fornendo una informazione solidamente basata sulla ricerca scientifica, partendo dalla biochimica dei principi attivi e dalle loro interazioni con gli specifici recettori endogeni, cercando le motivazioni razionali per cui su cannabis e cannabinoidi sono stati a volte descritti effetti biologici differenti, per permettere la formazione di pareri motivati e consapevoli. La prima parte è propedeutica alla descrizione degli aspetti fisiopatologici relativi ai principali organi e apparati. La seconda parte del libro descrive le prospettive terapeutiche più significative e di maggiore interesse clinico della cannabis. In allegato è stato riportato per intero il T.U. del Decreto Ministeriale del 9 novembre 2015 sulla legalizzazione della cannabis a scopo terapeutico in Italia.
12,00 11,40

Poche parole che non ricordo più

Enrico De Vivo

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2017

pagine: 168

Su una scena che evoca vagamente una Campania ancora felix, il protagonista di questo libro, con la guida del musicista Gargiulo e della sapiente Rossana, ci trascina in un viaggio picaresco, nell’atmosfera sospesa di un territorio in cui s’incontrano musicisti blues e e conoscitori di mappe, appassionati di footing visionari e piastrellisti gran lettori di poemi antichi, mimi professori e filosofi ricoverati al manicomio criminale.
14,00 13,30

Saggi inventati

Enrico De Vivo

Libro

editore: QuiEdit

anno edizione: 2013

pagine: 170

Questa raccolta di saggi si stacca da tutte le raccolte di saggi in circolazione, per una dedizione rara, che sfugge del tutto al pensiero universitoide: "se il pedante universitoide mira sempre al sapere=potere, questo libro è all'altro capo di tutto ciò: il volo del pensiero=gioco, che si industria con i concetti, con gli pseudoconcetti, con le trovate del cuore e quelle dell'immaginario, oppure con le nuvole" (Gianni Celati). È un pensiero che si aziona all'istante, non appena è toccato da immagini che lo elettrizzano: paesaggi, situazioni, figure e personaggi di libri o di film, allegorie, metafore. De Vivo scrive di letteratura, dei suoi temi e dei suoi fantastici maestri ("Saggi inventati", appunto), come i santi che tengono in mano un cuore palpitante; scrive con il cuore in mano, anzi con il kindé in mano, come direbbero i Dogon.
16,00 15,20

Divagazioni stanziali

Enrico De Vivo

Libro: Copertina rigida

editore: QuiEdit

anno edizione: 2009

pagine: 134

13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.