fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Exòrma

Quello che non ricordiamo. Da Rosenthal a Klinghart, 550 chilometri a piedi sulle orme di mio padre in fuga

Christiane Hoffmann

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2025

pagine: 328

Il 22 gennaio 2020 Christiane inizia un lungo viaggio a piedi, da sola, che la porterà verso ovest, da Rózyna in Polonia fino a Križovatka nella Repubblica Ceca. Cammina per 550 chilometri attraversando foreste paludose e brughiere innevate: è il tragitto che suo padre, a soli nove anni, ha affrontato nell'inverno del 1945 per fuggire dagli orrori della guerra davanti all'avanzata dell'Armata Rossa. Un'esperienza traumatica che segna la sua vita e quella della sua famiglia. Christiane Hoffmann non si limita alla sua storia familiare ma incrocia in maniera inquietante la nostra contemporaneità. Nei conflitti che abbiamo sotto gli occhi, dall'Ucraina al Territorio occupato della Palestina e tutto il Medio Oriente, la fuga continua a segnare il destino delle persone e di intere generazioni. È un libro commovente. Nei dialoghi intimi con il padre nella solitudine del viaggio, l'autrice ricostruisce il dolore mai risolto della sua famiglia, ma anche quello di tutta una parte del mondo. Lo scopo del viaggio è tornare alla sorgente dell'infelicità, elaborare finalmente il lutto e liberarsi così dalla sofferenza.
18,50 17,58

La vera vita di Margarito d'Arezzo, artista

La vera vita di Margarito d'Arezzo, artista

Paolo Morelli

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2025

pagine: 256

Del duecentesco Margarito d’Arezzo si sa poco o niente. Il Vasari nel suo famoso trattato lo chiama Margaritone; si sa che è figlio di un tal Magnano, fabbro, e che è un pittore, anzi, il più importante pittore aretino dell’epoca, “un incantevole caposcuola” secondo il grande studioso Roberto Longhi. Qui si narra un universo remoto, una storia antica come fossero reali. È una vera biografia inventata di sana pianta: scenari e ritratti, amici e colleghi, famigliari, personaggi pubblici e cronache private; i dubbi, le infelicità e le gioie, le crisi, gli incontri con i grandi dell’epoca, e su tutti san Francesco. Come spesso nei racconti di quei tempi, è commistione di storia e scenari immaginifici; sulla linea sottile tra plausibile e possibile è anche lo sguardo dal vivo su un’epoca di cesura col passato che ricorda la nostra, sul passaggio da comunità a individuo, dal tempo ciclico al tempo lineare e sulla difficoltà dell’arte di legarsi al concetto di evoluzione. Un romanzo filosofico messo in moto dalla meraviglia.
19,50

Le Vergini del commissario Malandra

Franco Avallone

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2025

pagine: 276

Era stato freddato da almeno cinque ore. Ucciso con una pistola da qualcuno che gli è arrivato alle spalle. Ha sparato tre volte. A bruciapelo. Quello sciagurato senza faccia è stato abbandonato sotto una creatura rarissima che tutti davano estinta da milioni di anni. Le indagini del commissario Malandra sono un set tragicomico di inquietanti questurini, camorristi ipocondriaci, fossili viventi, criminali d’oltremare, seduttrici, massoni di provincia, femmine di rinoceronte e alcuni morti ammazzati. A Leo Malandra e all’assistente Mario Borraccia è stata appena appioppata un’inchiesta che fa tremare la loro città di porfido: il Venerdì Santo una ragazzina viene trovata morta con lo stiletto argentato sottratto alla statua dell’Addolorata conficcato nel cuore. Durante la processione tra le fila dei confratelli sfilano corrotti, corruttori e poliziotti, colpevoli e peccatori. A ognuno i suoi peccati, e i suoi miracoli. E anche Leo Malandra, lo sbirro abruzzese detto Jîritu (il dito), custodisce il segreto di un prodigio… che non vuole e non può confessare.
17,90 17,01

Però ci siamo divertiti

Mauro Orletti

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2025

pagine: 240

Ironico e insolente, “Però ci siamo divertiti” è una spettacolare saga dell’Italia moderna. Dalle barricate del Risorgimento all’ascesa di Giorgia Meloni emergono personaggi indimenticabili, figure iconiche come Mazzini, De Gasperi, Berlinguer, Craxi, Salvini; e non mancano donne e uomini della cultura come Anna Kuliscioff e Pier Paolo Pasolini, o della satira e dello spettacolo come Roberto Benigni, Anna Oxa, Rino Gaetano. Con uno stile quasi cinematografico si svelano i retroscena più intimi e sorprendenti della vita dei protagonisti, della storia e della politica italiana: gli intrighi e gli scandali, le sfide e le scellerate ambizioni, le passioni e i fallimenti, le macchinazioni del potere. Attraverso aneddoti, documenti trascurati e confessioni personali vengono alla luce dettagli e prospettive inedite dei momenti cruciali della storia nazionale: dall’occupazione di Fiume alle trame della P2, dal terrorismo degli anni di piombo al berlusconismo, dai governi delle larghe intese alla ribalta, oggi, di inquietanti leader politici che si propongono come i “nuovi Cesari”. «Mentre Bettino Craxi usciva definitivamente di scena, bersagliato dalle monetine di una folla inferocita, un ineffabile De Michelis avrebbe salutato tutti con la chiosa perfetta: Cazzo però, quanto ci siamo divertiti».
18,50 17,58

Una strada per la Georgia. Poeti, sentimenti di piazza e lingue di confine

Elisa Baglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2025

pagine: 180

Dai vicoli dei vecchi quartieri di Tbilisi alle montagne del Caucaso. Per secoli al crocevia tra est e ovest, in bilico tra Europa e Russia, la Georgia, un tempo ricca di caravanserragli e commerci d’Oriente, affronta oggi una rapida e problematica trasformazione. Nelle strade della capitale il passato e il presente si sovrappongono, e nel racconto si mescolano la fascinazione per i luoghi e quella per la letteratura e la poesia. Elisa Baglioni viaggia per incontrare giornalisti, intellettuali e giovani attivisti: dalle loro voci e dalle storie personali emergono la complessa posizione dei dissidenti e le ragioni della politica. Dalla dissoluzione dell’ex blocco sovietico la “questione russa” resta uno dei nodi di fondo: la presenza degli esuli russi, a partire dall’invasione dell’Ucraina, è diventata tra le più consistenti d’Europa. Il libro fornisce preziose coordinate per interpretare i recenti avvenimenti; coglie il sentimento di piazza e i legami economico-strategici in questo delicato momento di conflitti e tensioni internazionali.
15,90 15,11

Storia naturale dei miei avi

Gianfranco Mammi

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2024

pagine: 240

Che ne sappiamo dei nostri antenati? Ricordi forse il nome della tua bisnonna? E cosa sai dei tuoi trisavoli? Nulla, vero?! Eh già, spesso la storia della nostra famiglia non va oltre i nostri nonni, li abbiamo conosciuti, ci hanno accompagnato per un pezzo di strada, ma andando indietro nel tempo la memoria si perde. È quello che scopre il protagonista delle vicende qui raccontate, un quarantenne sfaccendato e senza ambizioni che, dietro lauto compenso di Antonio, il ricco e affermato fratello che vive in Canada, decide di avviare le ricerche per ricostruire il loro albero genealogico. L’indagine inizia a bordo della sua scalcinata utilitaria, per valli e colline ghiacciate alla ricerca di antichi registri indecifrabili, consultati in gelide chiesette di frazioni dimenticate. Aiutato dai parroci di paeselli arroccati sull’appennino e da un carrozziere del posto, affronterà l’ardua impresa scoprendo pian piano che la sua progenie è composta da poveri miserabili, anzi “miserabilissimi”, decimati da epidemie di colera e carestie, alle prese con povertà e pignoramenti. Lo scarso interesse iniziale, dovuto solo ai quattrini che riceve dal fratello, si trasformerà presto in vera e propria esaltazione, via via che i tasselli del puzzle andranno al loro posto. Una storia vera raccontata con stile scanzonato e ironico, tra bevute al pub con gli amici, situazioni rocambolesche e relazioni amorose senza costrutto. Unica consolazione, tornare a casa e trovare la gatta Pipetta ad aspettarlo con la sua imperturbabile dolcezza. Una sitografia ben documentata, in fondo al volume, vi darà tutti gli strumenti pratici per avventurarvi nella vostra personale ricerca e scoprire chi siete davvero.
16,90 16,06

Il fronte degli invisibili. La guerra d'Ucraina da una diversa prospettiva

Sara Reginella

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2024

pagine: 264

L'autrice dopo il libro, "Donbass. La guerra fantasma nel cuore d'Europa", torna sul fronte russo-ucraino per raccontare di luoghi tra i meno frequentati dai reporter occidentali. Dallo stabilimento Azovmaš al centro di detenzione di Stanitsa Luganskaja, dalle città più conosciute a quelle meno note. Dalla frontiera del Donbass fino a Lugansk, Donetsk e oltre; tra cimeli sovietici, dischi italiani, zuppe di borsˇč e testimonianze militanti; alle prese con le fake news, l'eterno lockdown, i bombardamenti passati sotto silenzio, con la città surreale di Mariupol, con l'odore della paura, gli scudi umani e le madri fantasma.
16,90 16,06

Quattro giovani malviventi in fuga

Mario Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2024

pagine: 130

La parabola criminale di quattro giovani balordi di un quartiere della periferia di Palermo – Brum Brum, Minchiasecca, Miracolo e Palummu Mutu – fa emergere la città con le sue dinamiche, la mafia come fatto reale, la cronaca, i contesti, gli ambienti e i fenomeni sociali. Se qualcuno leggendo si farà l’idea che le vicende qui narrate corrispondono a fatti realmente accaduti, dovrà ricredersi. Al contrario, se qualcuno avrà il sospetto che i fatti qui descritti siano solo un mucchio di frottole campate in aria, anche lui dovrà ricredersi. Ma va bene così. Da una parte c’è la realtà, con le sue ragioni; dall’altra il racconto. In mezzo ci stanno le cose, come barchette tra le onde, tirate un po’ di qua, un po’ di là. Il narratore è per statuto un contaballe, ma prova quasi sempre a dar forma a una verità. Il raccontare storie è per l’autore di questo breve romanzo il modo più naturale di riflettere sulle cose del mondo.
14,50 13,78

Palestina nonostante. Viaggio in Cisgiordania

Emanuela Crosetti

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2024

pagine: 220

Un lungo viaggio in Cisgiordania (seguendo le tappe di Jenin e Gerusalemme, Ramallah e Nablus, Jericho e Al-Khalil) ci svela la vita dei palestinesi nei Territori occupati prima del 7 ottobre 2023. Entriamo nelle loro case, nella vita quotidiana e, tra città e villaggi sperduti, scopriamo persone animate dalla volontà di condurre una vita normale come forma di resistenza nonviolenta all’occupazione israeliana. Sono uomini e donne alle prese con le costanti restrizioni, con i muri di separazione, la chiusura delle strade, la sottrazione delle terre, le difficoltà di accesso ai servizi medici e alle risorse idriche, gli innumerevoli ostacoli alle attività economiche, le retate frequenti e gli arresti indiscriminati. Saranno ancora in grado, oggi, di non cedere all’odio o al contrario di non sprofondare nel pozzo della rassegnazione? Saranno capaci di continuare a coltivare uno stile di vita attivo e nonviolento, in una parola il sumud? Di fronte alla semplificazione delle opposte visioni del mondo scatenata dalla guerra di Gaza ci sorprenderà lo spirito che anima questo viaggio, al riparo dalla retorica.
16,90 16,06

Viaggetti in Emilia. Fuori rotta dall'Appennino al Po

Paolo Merlini, Maurizio Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2024

pagine: 297

Si parte dalla Val Trebbia, da nord, con l’idea di oscillare tra l’appennino e il Po percorrendo strade periferiche. Ci si allontana dalla Via Emilia cercando un diverso baricentro: da una parte “sotto la strada”, il mondo che sale verso l’appennino, dall’altra “sopra la strada”, quello della pianura che dilaga verso il grande fiume. La geografia dei corsi d’acqua e delle valli ci guida alla ricerca dell’osteria perduta, piacevolmente trascinati da un’onda anomala di luoghi, persone comuni e personaggi noti, scrittori, vignaioli, poeti, trattorie, cibo, libri, vini, film, canzoni, montagne, fiumi… Percorsi, paesaggi, indicazioni utili per percorrere l’Emilia, terra ricchissima, vivace e accogliente, e poi Bobbio, Marco Bellocchio, Milena Gabanelli, Salsomaggiore, Demetrio Stratos, Berceto e Luigi Malerba, Trattoria Carra, Giovanni Lindo Ferretti, Casa Cervi, Cesare Zavattini e Paul Strand a Luzzara, Il Mulino del Po, Giovannino Guareschi, Trattoria Cantarelli, Silvio D’Arzo, Pier Vittorio Tondelli, Antonio Ligabue e Gualtieri, Johnny La Rosa e i bluesmen di Reggio “come se il Po fosse il Mississippi”, Luigi Ghirri, Scandiano e le radio indipendenti, Vinicio Capossela, Zucchero, il vitigno Spergola, la Lanterna di Diogene, Liliana Cavani, Pierangelo Bertoli, Figurine Panini, Rosola e la vacca bianca modenese, Paolo Monelli, Francesco Guccini, Sèstola e Alberto Tomba, l’eccidio alle Fonderie Riunite di Modena, Marzabotto, Sasso Marconi, Antica Osteria del Mirasole, Ponte di barche di Gorino, Comacchio, Torre Abate e il bosco di Mesola, e poi ancora tanto altro.
18,00 17,10

Il grande libro dei tarli

Tommaso Lisa

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2024

pagine: 176

Tutte le forme viventi lasciano tracce fantasmatiche, labili impronte dotate di codici, di sistemi di regole. E dunque, mentre Tommaso Lisa sprofonda, come Alice nel paese delle meraviglie, in una dimensione altra, nel complesso reticolo di micorrize, nell'humus del sottobosco, i minimi tarli qui scrivono da soli la loro opera. Non saremmo più noi a fare letteratura con la natura, bensì la natura a scrivere il suo poema. La scrittura entomologica di Tommaso Lisa rende porosa e indefinita la frontiera che ci separa dagli altri esseri viventi. Lo scrittore procede come un rabdomante attratto dalla parte selvatica e il demone del tarlo lo aiuta a ricucire le sue due anime di entomologo autodidatta e di poeta e critico letterario. Irriducibili alla logica del senso e ai valori umani, gli insetti e i loro mondi, avvicinati in punta di penna, impongono un diverso modo di considerare la vita e le molteplici relazioni che li legano alle forme della natura e dell'arte. Guardando le gallerie scavate dai tarli nel legno si ha la sensazione straniante di vivere altri mondi in cui ciascuna vita si esprime creando orme, cunicoli, realizzando architetture, segni archetipici e scritture; la natura stessa scrive con frammenti di opere poetiche create dagli insetti. Gli scavi labirintici si mostrano come esperimenti grafici ludici e combinatori; e ogni specie di Scolitide ha il suo stile. La trama filosofica del libro lo rende un notevole esempio di ecoletteratura: mentre Homo sapiens progetta la sua estinzione, procrastinando colpevolmente le azioni che il cambiamento climatico impone, come un'orchestra i tarli accordano i loro strumenti nella cassa armonica del legno, si adattano in cerca di piante da attaccare, tanto da indurre noi a incendiare le foreste per distruggerne le colonie: un sintomo dell'Antropocene. Calarsi nella dimensione del tarlo fino a immedesimarsi con lui offre la possibilità di assumere punti di vista diversi da quello umano e antropocentrico. Un rapporto empatico col coleottero è possibile, così come immaginare una nuova visione del futuro.
18,50 17,58

Nostra Regina dei burroni e delle mosche

Mimmo Sammartino

Libro: Libro in brossura

editore: Exòrma

anno edizione: 2024

pagine: 120

Regina ha un corpo minuto, ossuto, fragile, animato da una fibra d’acciaio e una dolcezza segreta capace di cogliere i bisbigli dei trapassati nel respiro del cielo notturno mentre misura a passi felici i sentieri dell’Appennino. Ma proprio lei, che di quella montagna conosce i crepacci e gli strapiombi, viene arruolata per portare conforto, grano e vettovaglie ai soldati al fronte. Quando la alleggeriscono del pane per caricarle addosso fucili, baionette e granate si rifiuta di proseguire; le costerà minacce, il nerbo sulla schiena, la prigionia e lo stigma dei disertori. Camminerà nelle trincee sporche di sangue e di fango, patirà la morte degli amici, tornerà ai bambini che giocavano a saltarle in groppa, al suo villaggio, salverà il suo uomopadrone e un poco anche noi.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.