fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enrico Ghelardi

Lo yoga dei corpi sottili

Lo yoga dei corpi sottili

Enrico Ghelardi

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2018

Il corpo fisico è la componente più visibile della nostra identità. Nella spiritualità orientale, ciò che riteniamo così reale e sostanziale è solo la parte più impermanente: come un abito che indossiamo solo in una determinata stagione. La componente più reale e sostanziale di ogni essere umano è rappresentata dall'anima o Atman. L'Anima attraversa la vita terrena avvolta da rivestimenti, o corpi: corpo causale, mentale, astrale, pranico, eterico e fisico. Possiamo vivere su più livelli di coscienza: se il livello di coscienza è limitato al corpo fisico, la Luce divina che risplende nel nostro profondo resterà ignorata. L'obbiettivo della vita umana è quello di elevare il nostro livello di coscienza, realizzandoci come esseri divini, facendo risplendere la Luce che è in noi.
15,00

Conchiglie nella sabbia. Spiritualità e vita quotidiana

Enrico Ghelardi

Libro

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 178

Aiutare a meglio comprendere la nostra vita ed a riflettere su di essa. La vita umana vista alla luce di una superiore consapevolezza spirituale, che ne illumina il senso e ne definisce meglio confini e prospettive, aiutando a sciogliere i nodi che la rendono problematica. I rapporti d'amore e famigliari, le malattie, la dialettica tra materia e spirito, la paura della morte, la ricerca del successo, il rapporto con la sofferenza e la gioia. Questi ed altri aspetti del nostro vivere sono affrontati con riflessioni che originano dalla pratica della meditazione e dall'influenza della filosofia yoga e della spiritualità orientale.
16,00 15,20

Le parole dello yoga. Per una vita più consapevole e felice

Le parole dello yoga. Per una vita più consapevole e felice

Enrico Ghelardi

Libro: Copertina morbida

editore: Galassia Arte

anno edizione: 2013

pagine: 155

Questo libro vuole illustrare, a partire da alcune parole-chiave, alcuni dei principali concetti filosofici che stanno alla base dello Yoga, e che fanno dello Yoga una disciplina teorica-pratica di sviluppo e di elevazione spirituale.La filosofia yoga, che affonda le sue radici in alcuni dei testi classici della spiritualità orientale, come le Upanishad, la Bhagavad Gita o gli Yoga Sutra di Patanjali, mira a rendere più consapevole l'essere umano del senso della propria vita, del contesto universale in cui essa si svolge, dei meccanismi mentale che condizionano e restringono la libertà di azione dell'individuo. Il testo non vuole presentarsi come una erudita esposizione di concetti filosofici, ma come una indagine volutamente soggettiva ed appassionata su una antica tradizione di saggezza che tanto può insegnare ancora oggi, per vivere una quotidianità rischiarata da una maggiore consapevolezza spirituale.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.