Libri di Enrico Graziano
Strutture pubbliche, vecchi scenari ed istanze di rinnovamento
Enrico Graziano
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2022
pagine: 1238
Tra scenari di gravi crisi istituzionali e partitiche (rapimento dello statista prof. Aldo Moro, tangentopoli, delitti di mafia, governi “balneari o tecnici”), l’autore racconta della sua attività di dipendente pubblico, prestata tra gli anni 1968 ed il 2008. Il racconto - in contesti pubblici attagliati al vecchio regime sabaudo-assolutistico, connotati, taluni, dall’esercizio congiunto di funzioni antinomiche, incompatibili con i regimi democratici (v. artt. 100 e 103 cost.) - è un intreccio tra esperienze dirette e riferimenti al ricco corpo normativo, composto da leggi del passato regime, conviventi con quelle emanate nel periodo, all’interno di un sistema amministrativo-contabile complesso e disarticolato.
Servo di Dio Vittorio Trancanelli. «L'amore di Dio in sala operatoria e nella vita»
Enrico Graziano, Giovanni Solinas
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2013
pagine: 96
Vittorio Trancanelli (1944-1998) è stato anzitutto un uomo di fede. L'ha alimentata con la Parola di Dio studiata, amata, vissuta. Una fede che fa i conti con "lo scandalo della croce" dalla quale Vittorio non è mai scappato.
Padre Luigi Brisson. Il sorriso di Dio
Enrico Graziano, Giovanni Solinas
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2012
pagine: 48
La vita di Padre Luigi Brisson (1817-1908) è stata tutta un abbandono filiale alla volontà di Dio soprattutto nelle difficoltà di varia origine e gravità. Fondò due congregazioni religiose: le Oblate e gli Oblati di San Francesco di Sales, che in pochi anni si diffusero in Europa, in Africa e in America. Beatificato nel settembre 2012.
Rosaria, Giastin e Cosimo Gravina. I tre vulcani della gioia
Giuseppe Gravina, Carolina Vigilante, Enrico Graziano, Giovanni Solinas
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2022
pagine: 160
Si può soffrire ed essere felici? La risposta a questa domanda sta tutta nella storia dei tre fratelli Gravina: Rosaria, Giastin e Cosimo, tre vulcani della gioia. Affetti da una malattia invalidante non si sono mai auto commiserati, né hanno lasciato che altri lo facessero. Hanno sempre cercato la "normalità" e insieme ai loro genitori non hanno mai lasciato che la malattia avesse l’ultima parola. L’amore di Dio si respira leggendo gli aneddoti di vita quotidiana e osservando le foto che li ritraggono. Ogni festa a casa Gravina durava più giorni ed era mèta di un vero e proprio pellegrinaggio di amici. Anche la loro morte - chiamata la "nostra festa" - non ha mai lasciato spazio alla disperazione, ma solo alla Resurrezione. Leggere questo libro è come entrare idealmente nella loro casa e uscirne cambiati, proprio come succedeva a chiunque li andasse a visitare prima che tornassero dal Signore.
Servo di Dio Vittorio Trancanelli. «L'amore di Dio in sala operatoria e nella vita»
Enrico Graziano, Giovanni Solinas
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2013
pagine: 96
Vittorio Trancanelli è stato un uomo che ha coltivato e vissuto pienamente le Virtù teologali: la fede, nel rapporto autentico con il Signore; la carità, nel prendersi ogni giorno cura di ogni tipo di sofferenza, essendo medico, e soprattutto nell'accoglienza amorevole dei tanti figli che la Provvidenza ha voluto donare a lui e alla sua sposa; la speranza certa, nel tempo della sua penosa malattia, verso il futuro di beatitudine eterna.