Velar
Il sacro cuore e madre Cabrini
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 136
Il Sacro Cuore di Gesù, simbolo così centrale, così forte, in grado di ben sintetizzare l’insegnamento d’amore trasmesso dai vangeli, è stato il motore non solo della eccezionale vita di madre Cabrini, ma anche delle religiose che l’hanno affiancata e in quelle che successivamente hanno seguito il loro esempio. Le suore missionarie cabriniane, infatti, hanno continuato non solo a considerarlo una delle principali devozioni per le loro preghiere, ma anche a riflettere sul suo significato simbolico e teologico, cercando di conformare il loro comportamento e la loro vita spirituale al suo insegnamento. Scoprendone così nuovi e inediti aspetti. Gli scritti qui raccolti costituiscono una singolare e importante testimonianza di originalità spirituale e di riflessione storica sulle complesse vicende di questa devozione di successo. Nonché sulla sua importanza nella crescita spirituale della congregazione missionaria fondata da madre Cabrini in apparenza tutta dedita – e con successo – al fare.
Papa Leone XIV. Costruire ponti di fraternità
Feliciano Innocente
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 72
Una prima intensa e approfondita biografia di Robert Francis Prevost, eletto al soglio pontificio l’8 maggio 2025 con il nome di Papa Leone XIV. Il libro ripercorre la sua vita dalla nascita ai nostri giorni, passando dall’infanzia a Dolton, alla periferia di Chicago, alla sua scelta vocazionale di diventare Agostiniano, dai suoi studi universitari fino al sacerdozio a Roma, dalla sua prima intensa missione in Perù alla guida dell’Ordine di Sant’Agostino come Priore generale, dalla sua ordinazione episcopale concretizzata nella diocesi di Chiclayo in Perù al suo incarico presso la Santa Sede come Prefetto del Dicastero per i Vescovi, dall’essere creato cardinale da Papa Francesco a succedergli alla guida della Chiesa. Dalla sua storia emerge una personalità di grande umanità, profondamente amante della pace, impegnata sempre a costruire ponti di fraternità. Papa Leone è il primo Papa dell’Ordine di Sant’Agostino; il secondo Papa del continente americano (dopo Papa Francesco); il primo nordamericano e il primo nato negli USA.
Padre Bonaventura Raschi. Combatte Satana con la potenza dell'Immacolata
Beppino Cò
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 104
Il 16 luglio 1935, Padre Bonaventura Raschi (1902-1987) si trova a predicare a Lourdes ad una folla di oltre 50.000 fedeli e avviene il miracolo di Pentecoste: i presenti di tante nazionalità diverse riescono tutti a comprendere commossi ed edificati le sue emozionanti parole. La sua fama di grande predicatore si diffonde non solo in Italia, ma in tutto il mondo, tanto da essere chiamato in vari paesi. Diventato frate minore conventuale nel 1925 e sacerdote nel 1930, il suo straordinario ministero è caratterizzato da numerosi fenomeni mistici e prodigi. Padre Bonaventura emerge anche come straordinario e potente esorcista. Padre Pio da Pietrelcina – al quale era legato da un reciproco sentimento di stima e amicizia – invitava i pellegrini del nord ad andare a Genova da lui dicendo: “Non venite fin quaggiù, andate a Genova da Padre Raschi che è come me”. Sul Monte Fasce, a pochi chilometri a nord di Genova, Padre Bonaventura riesce a realizzare la “Piccola Città dell’Immacolata” con un Santuario a Lei dedicato.
... Germogliò e fruttò cento volte tanto. Appunti delle omelie del servo di Dio don Pier Luigi Quatrini
Pier Luigi Quatrini
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 192
Si rimane meravigliati ed edificati nel leggere questi brevi commenti, frutto della trascrizione fedele delle omelie del Servo di Dio don Pier Luigi Quatrini, detto don Piccolo (1968-2005). Egli si lascia quotidianamente irrorare dalla Parola di Dio, che scruta con amore e profondità, fino a farla diventare per lui un punto di riferimento essenziale nella quotidianità e, quindi, nella vita. La Parola diventa per lui un’amica nel viaggio della sua esistenza. È una familiarità che lo porta sempre più a essere amico di Gesù, ad abbeverarsi in ogni tempo alla sua testimonianza, al suo amore indicibile e alla sua tenerezza, che il Signore è venuto a donarci. In queste pagine siamo presi per mano da don Piccolo, che con semplicità ci aiuta a riscoprire la bellezza e la profondità di quel disegno d’amore che la Rivelazione ci offre. Il testo si compone di 93 omelie, corredate di riferimenti biblici per la Liturgia della Parola del giorno corrente.
Dio visibile. Sui misteri dell'immagine della Divina Misericordia
P. Marko Kornelije Glogović
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 160
Nel 1931 Gesù apparve a Santa Faustina Kowalska chiedendole di realizzare un dipinto che lo rappresentasse come Divina Misericordia e che tutto il mondo potesse venerare. L’immagine originale, estremamente speciale, si trova oggi a Vilnius; in essa si nascondono tutta la missione e il messaggio del “più grande attributo Divino”, come ha scritto la Santa. Il Signore in questa immagine è rappresentato come mistero. Tace, come l’ostia. Come nel tabernacolo. Lui sta al centro di un “grande silenzio”. Dietro la semplicità di questa raffigurazione ispirata, si nasconde tutta la serie di realtà più complesse: la storia della salvezza, il Verbo che si fece Carne, i sentimenti e le azioni, l’anima e l’immortalità, l’eternità... Vediamo Gesù come sorgente della luce, come Luce stessa! Lui è raffigurato completamente umano e totalmente trascendente. Questa immagine ci è stata data per risvegliare e riaccendere il desiderio di conoscere Gesù. Nel libro leggeremo alcuni fatti della storia dell’immagine, si potrà pregare seguendo le meditazioni di ogni singolo dettaglio dell’immagine, e, verso la fine, vi sono anche dei suggerimenti per le opere concrete della misericordia.
Basilica Madonna delle Grazie Benevento
Davide Fernando Panella
Libro
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 72
L'apostolo della carità
Arcangelo Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 112
I 93 stupendi quadri dipinti da Ida Marcora Grolla – pittrice ritrattista e illustratrice – che fissano alcuni momenti biografici di Don Orione, raccolti ed esposti al Santuario della Madonna della Guardia di Tortona, sono l’occasione per ripercorrere in modo originale e suggestivo la straordinaria vita dell’Apostolo della Carità, che ora vive nella gloria, esempio luminoso di carità e di amore alla Chiesa e alle anime; potente intercessore degli umili e dei sofferenti. I dipinti furono eseguiti nei primi anni ’50 avendo per riferimento la biografia di Don Domenico Sparpaglione.
Suor Regina. Sorriso di Dio
Vera Bonaita
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 42
La presentazione di Suor Maria Regina, burundese, arricchisce la straordinaria raccolta di piccoli e grandi protagonisti della fede, della carità, della speranza, della pace presenti nella collana Echi dell’anima. Attraverso varie testimonianze di persone che l’hanno conosciuta, amata e apprezzata, “moderate” da Vera Bonaita, scopriamo la bellezza spirituale e la preziosità dell’esempio di questa donna umile, dolce, generosa, consacratasi a Dio tra le Sorelle della Carità. Età di lettura: da 6 anni.
Lucia Tononi. Signore sia fatta la tua volontà!
Arcangelo Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 96
Pur consapevole della gravità della sua malattia che la tormenta da quando ha tre anni, Lucia Tononi (1967-1990) non si scoraggia né si arrende: la fede le apre vasti orizzonti di luce e il suo desiderio più grande è dimenticare se stessa per aiutare gli altri. A 17 anni coglie l’occasione di un’esperienza di un mese di volontariato al Cottolengo di Torino, per iniziare una straordinaria missione di carità con i malati più gravi che le farà superare la sua sofferenza.
Lucia Tononi
Carla Tononi
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 32
Pur consapevole della gravità della sua malattia che la tormenta da quando ha tre anni, Lucia Tononi (1967-1990) non si scoraggia né si arrende: la fede le apre vasti orizzonti di luce e il suo desiderio più grande è dimenticare se stessa per aiutare gli altri. A 17 anni coglie l’occasione di un’esperienza di un mese di volontariato al Cottolengo di Torino, per iniziare una straordinaria missione di carità con i malati più gravi che le farà superare la sua sofferenza.
Relazioni de frati cappuccini di santa vita
Epifanio Soderini di Cipro
Libro
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 512
Alcide De Gasperi (1881-1954). Profilo intellettuale e spirituale
Giacomo Gubert
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 48
Nel XX secolo, dopo tante guerre e tante distruzioni, la vecchia Europa può rinascere. Può farlo nella forma embrionale di un nuovo ordine che alcuni grandi uomini seppero generare al tempo opportuno, al tempo delle alleanze. Tra questi uomini chiamati ad una paternità politica continentale si può menzionare con sicurezza Alcide De Gasperi (1881-1954). Nel 1925 era succeduto a don Luigi Sturzo, andato in esilio, alla segreteria del Partito Popolare Italiano; dopo il suo scioglimento, ad opera del regime fascista, nel 1926, De Gasperi era stato condannato per antifascismo e incarcerato per sedici mesi. All'indomani dell'armistizio De Gasperi fu eletto segretario politico del nuovo partito della Democrazia Cristiana. Dopo aver ricoperto importanti incarichi nei governi italiani provvisori, dopo il conflitto, il 10 dicembre 1945, diventò Presidente del Consiglio dei Ministri, carica che conserverà per otto governi successivi, sino al 1953. In questo periodo De Gasperi si adopererà intensivamente per realizzare l'idea dell'integrazione europea.