Libri di Enrico Maso
«Quella compitezza mitteleuropea che attingendo al passato proietta Gorizia nel futuro». Lingue e identità a Gorizia tra passato e presente
Libro: Libro in brossura
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 260
Gorizia, terra di confine, luogo di contatto e scoperta, linea che separa ma che al contempo unisce. Posto all’estrema periferia orientale della pianura friulana, il Goriziano è un territorio complesso e affascinante, caratterizzato da una ricchezza umana e culturale che ha reso il suo capoluogo un unicum nel panorama linguistico e sociale italiano. Il volume, attraverso ricerche di tipo linguistico, letterario, cinematografico e socio-pedagogico, ricostruisce l’ambiente intellettuale e formativo in cui, dall’Ottocento a oggi, si è sviluppata la città, il suo territorio e la sua plurima identità.
Usi linguistici giovanili: ricerche su plurilinguismo, gergo, forme dell'italiano
Enrico Maso
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 200
Il volume presenta i risultati di una ricerca dedicata agli usi e alle competenze linguistiche giovanili, realizzata a margine di un più ampio progetto scientifico dell’Università di Udine sul plurilinguismo e il neoplurilinguismo in Friuli Venezia Giulia. Tale progetto è rivolto alla documentazione e allo studio di comportamenti linguistici di parlanti, in particolare giovani, di un’area plurilingue, dal repertorio linguistico complesso e caratterizzato dalla presenza di lingue immigrate. La ricerca si articola in tre rilevazioni sulle consuetudini linguistiche di studenti universitari dell’Ateneo udinese (iscritti a corsi di laurea in Lingue, Mediazione culturale, Relazioni pubbliche, delle sedi di Udine e Gorizia), abitanti in larga maggioranza nella regione Friuli Venezia Giulia.